| inviato il 23 Luglio 2019 ore 18:40
Ciao a tutti, vi spiego subito il perchè del mio dubbio. Lo so che devo dirvi in primis csa farò con la macchina. Allora foto di viaggio e quando capita paesaggi o foto naturalistiche (fiori e cose così). La mia esperienza in Sony ha avuto tanti passaggi: Sony A6000 (mi è piaciuta parecchio), Sony A68 (forse peccava in qualcosa) e Adesso Sony RX10 di cui devo dire vado molto fiero. Adesso però ho deciso di fare il salto "ufficiale" al mondo della fotografia, avendo un po' di esperienza e avendo capito che: - vorrei una macchina leggera - che possa permettermi di arrivare ad almeno 1.600 ISO con file RAW lavorabili Per chiudere vorrei dire che non mi interessano altre marche, uso Sony da anni ormai e per me è il top :) Grazie a tutti quelli che risponderanno. |
| inviato il 23 Luglio 2019 ore 18:47
Data la tua premessa, la risposta è molto semplice... Hai poco budget? Qualsiasi aps-c della linea a6xxx, in base appunto al budget. Hai da spendere? A7rii, a7iii o a7riii sempre in base a quello che puoi spendere. Ma ricorda, l'esborso più impegnativo è per le lenti, è quello che devi valutare attentamente |
user92328 | inviato il 23 Luglio 2019 ore 18:47
Da quello che hai scritto, a chi stai aspettando per prendere una bella FF...??? una a7III o una a7RII o III, avrai tenuta iso al top ed anche per tutto il resto.... poi, non so il tuo budget, ma se puoi, perchè no anche la a7r4... ma già con la a7rIII sei in paradiso.... |
| inviato il 23 Luglio 2019 ore 18:47
Per fare paesaggi andava benissimo la a6000 che avevi prima, idem i fiori o soggetti naturali fermi, magari con l'aiuto di qualche filtro. Se le foto di paesaggio invece comprendono anche foto in bassa luce, direi che da una ff ti dà delle possibilità in più. |
| inviato il 23 Luglio 2019 ore 19:03
Concordo con il consiglio di investire sulle lenti. Per i tuoi generi già una apsc svolge un lavoro ottimo. Valuta le focali di cui hai bisogno e quanto ti costerebbe coprirle. In ultimo valuta il feeling con la macchina (ergonomia, ecc). Domanda: gli altri brand li hai esclusi? |
user92328 | inviato il 23 Luglio 2019 ore 19:07
Calcos, si ha scritto che altre marche non gli interessano...esattamente cosi...>“ Per chiudere vorrei dire che non mi interessano altre marche, uso Sony da anni ormai e per me è il top :) „ E poi, chi non ha mai avuto una FF ha molta più curiosità di provarla, quindi inutile dire che può stare in apsc, anche perché vuole una resa maggiore come tenuta iso, che con FF avrebbe in pieno... |
| inviato il 23 Luglio 2019 ore 19:09
Grazie a tutti innanzitutto. Direi che la scelta FF sarebbe infatti quella che avrei paventato, il problema è che per le macchine che mi avete indicato, dovrei dare un rene o giù di lì, per cui vorrei capire se una Sony A7 può fare al caso mio magari con uno ZEISS. |
| inviato il 23 Luglio 2019 ore 19:15
Se il tuo "business" primario sono i viaggi: allora apsc. La serie a6x0 con il 16-70 f4 e il samyang 14mm f2 (oltre a un piccolo treppiede) e' il miglior compromesso, secondo me, tra qualita' da un lato e pesi/ingombri dall'altro. Per comodita' metto sotto il confronto tra 4/3 (sinistra) apsc sony (centro) e FF sony (destra), piu' o meno a parita' di focale:
 Anche per street la combo a6x0 + 16-70 e' secondo me favolosa |
user92328 | inviato il 23 Luglio 2019 ore 19:19
Luca, sicuramente anche una a7 liscia, come tenuta iso, va meglio delle apsc, sopratutto ha un margine maggiore di lavorabilità in PP, cioè, scanni di più il file con un risultato finale sempre più pulito di una apsc, ovviamente in condizione di luce più scarsa, ed è proprio li che il FF ha più forza... guarda, per paesaggistica, un po di ritrattistica ed un po di street la a7 liscia ancora ora va da dio, io la uso con piena soddisfazione.... qui nei forum se ne sentono di tutti i colori, ma di fatto poi la realtà è un'altra storia, e la a7 è ancora validissima, o almeno per me lo è..... ed oggi costa davvero 4 soldi con una gamma dinamica tra le migliori 10 sul pianeta.... |
| inviato il 23 Luglio 2019 ore 19:25
Ma quale APSc ?? Prendi una A7 R III e ti togli il pensiero per tanto tempo...ci puoi fare di tutto e di più!! |
| inviato il 23 Luglio 2019 ore 19:28
“ qui nei forum se ne sentono di tutti i colori, ma di fatto poi la realtà è un'altra storia, e la a7 è ancora validissima „ Indubbio, ma anche le moderne APS-C sono validissime. Personalmente, e mi rivolgo a chi ha aperto il topic, per varie ragioni (ma principalmente per peso e dimensioni complessive) sono passato da FF a APS-C e non mi pento affatto della scelta: www.dpreview.com/reviews/image-comparison?attr18=daylight&attr13_0=son . Poi se si parla di "Big Mpx", pur senza arrivare al "mirabil mostro" della Sony A7r IV, il discorso cambia. Ovviamente, anche i costi. |
user92328 | inviato il 23 Luglio 2019 ore 19:41
“ Indubbio, ma anche le moderne APS-C sono validissime. „ certo che si... solo che lui vuole più tenuta iso e sono certo che, avendo avuto apsc, sotto sotto è troppo desideroso di provare il FF... Oggi passarsi lo sfizio di una FF con una a7 liscia per quel che costa, ci sta tutta, ed oltretutto ha un file bellissimo... |
| inviato il 23 Luglio 2019 ore 20:38
In effetti ho controllato su Dpreview e un confronto tra A7 A7 II A6400 e A6500 non vede un vincitore se non la A7 II dopo i 6400 ISO. Per cui davvero una APS-C tipo A6400 potrebbe essere la soluzione. Anche perchè come dite in molti vorrei spendere da subito per una buona lente. |
| inviato il 23 Luglio 2019 ore 23:46
Ci sarebbe la a7r4, così non devi scegliere tra FF e aps-c |
| inviato il 24 Luglio 2019 ore 0:03
Io ho la A7RIII e la A6400 e devo dire che per il 90% delle cose che faccio, la A6400 mi basta alla grandissima, costa quasi un quarto e con la tripletta di fissi Sigma 19-30-60, fa paura ad un prezzo attorno ai 1000 euro, tripletta inclusa...  Se vuoi uno zoom da abbinarci, il recente 18-135 va proprio bene, anche se io preferisco il classico 16-70, lente piuttosto criticata ma a me piace assai. Molto interessante anche il 18-105, particolarmente apprezzato anche per chi fa spesso video. Chiaro, la A7RIII gioca in un altro campionato, però anche la piccolina può dire la sua... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |