| inviato il 23 Luglio 2019 ore 14:34
ciao a tutti, vorrei fotografare la via lattea in zona bologna, chi mi può consigliare qualche posto interessante con poco inquinamento luminoso? sto cercando in rete ma le uniche opzioni sembrano l'appennino tra bologna, modena e firenze quale location mi suggerite? grazie riccardo |
| inviato il 24 Luglio 2019 ore 9:04
“ l'appennino „ Visto che l'ambientazione fa spesso la foto in questi casi, perché non studi qualcosa presso l'osservatorio di Loiano, uno dei più prestigiosi in Italia. Da quel che vedo in rete non sembra facile, ma cercando una data ed ora in cui la via lattea si trova in buona posizione relativa potrebbe uscirne una immagine evocativa. |
| inviato il 24 Luglio 2019 ore 18:15
@Marco Orlando - grazie dell'idea! Loiano è anche molto comodo a Bologna! @Gma - grazie del link! avete qualche posto in particolare? mi viene il dubbio che l'osservatorio di loiano, come mostrato nel link di Gma, sia in una zona con molto inquinamento lunimoso |
| inviato il 30 Luglio 2019 ore 16:55
aggiornamento su possibili location, leggendo qui sul forum ho scoperto essere molto interessante il vulcanino di monte busca vicino a forli ci sono stato ieri sera e devo dire che la location è molto suggestiva primo o poi posterò anche una foto |
| inviato il 31 Luglio 2019 ore 3:06
Posta, per favore, che sono curioso |
| inviato il 31 Luglio 2019 ore 7:09
postata adesso nella mia galleria, l'avrei messa qui ma non sono capace la qualità della foto non è granchè ma sono alle prime prove di via lattea lo scatto è singolo e i dati reali, quindi tempo 3,2 sec e diaframma 4,5 iso 3200 |
| inviato il 31 Luglio 2019 ore 12:15
“ postata adesso nella mia galleria „ in coppia con il fuoco non l'avevo mai vista, meriterebbe una esposizione dedicata per il primo piano |
| inviato il 31 Luglio 2019 ore 14:47
in effetti ho fatto anche le foto singole, fuoco e via lattea, ma questa volta volevo sperimentare lo scatto unico ovviamente la realizzazione è piena di errori, ma sbagliando si impara... aggiungo che di post produzione non sono una cima |
| inviato il 31 Luglio 2019 ore 18:49
Bella, spero ti abbia il raw che secondo me qualcosa si può fare. Ma stasera che c'è la luna nuova nessuno ha organizzato niente? |
| inviato il 01 Agosto 2019 ore 8:48
strano anche secondo me, ma a bologna non conosco tanti fotografi in effetti questa è una delle ultime occasione dell'anno, da ottobre novembre la via lattea non si vedrà più fino a marzo aprile! se organizzi qualcosa fammi sapere |
| inviato il 01 Agosto 2019 ore 16:16
Domattina parto, e uscire stasera la vedo dura, magari a fine agosto? |
| inviato il 01 Agosto 2019 ore 16:42
assolutamente si buone ferie! |
| inviato il 01 Agosto 2019 ore 16:45
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3262158&l=it Qui credo che tutto il rumore sia uscito perché hai fotografato in soli 3,2 secondi ed abbia schiarito a bomba(recupero di ombre eccessivo), il falò in primo piano ovviamente non avrebbe permesso di fare di più: questo tipo di foto è difficile da realizzare in un singolo scatto, la cosa migliore sarebbe stata fare scatti singoli per cielo e primo piano... in alternativa se proprio vuoi provare con uno scatto singolo uno scatto del genere ti direi di mettere un filtro scuro a coprire il primo piano e vai di lunga esposizione ugualmente, prima o poi la quadra la trovi! Più che adesso, comunque, che c'è qualche giorno di Luna Nuova, settimana prossima con le stelle cadenti hai la possibilità di sbizzarrirti meglio almeno ad imparare a misurare le luci e le lunghezze di esposizione, tanto ti bastano le stelle fisse e sperare che quelle mobili passino mentre scatti! |
| inviato il 01 Agosto 2019 ore 17:13
ti ringrazio molto della spiegazione, in effetti è proprio così ma l'intento della foto era solo quello di mostrare l'effetto della location la foto non è minimamente lavorata e le esposizioni multiple sono state fatte ma ancora da elaborare sicuramente nei prox giorni tempo permettendo mi cimenterò in qualche altra prova tecnica! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |