RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

300 DPI







avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2019 ore 12:00

Domandina da impedita.
La mia fotocamera produce file a 72 dpi, se ad esempio mi venisse chiesto un file da 300dpi che devo fare?
lo trasformo in PS?
ma in questo modo il file diventa ENORME!! cioè le dimensioni triplicano o quadruplicano, non è che la foto perde nitidezza? Non viene fatta una sorta di interpolazione? dove li va a pescare i pixel mancanti?
non capisco...

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2019 ore 12:17

La mia fotocamera produce file a 72 dpi


No: una fotocamera produce una file immagine con un determinato numero di pixel (la mia R, per esempio, 6720 x 4480).
Semplificando, i DPI dipendono invece dal "device" fisico sul quale vai a stampare e delle dimensioni di stampa che desideri ottenere.

Qui una spiegazione veloce: www.marcotogni.it/cosa-sono-dpi/

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2019 ore 12:30

Altra ottima spiegazione: marcoolivotto.com/la-teiera-di-russell-e-photoshop-3/

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2019 ore 12:31

grazie! la roba dei pixel la sapevo, mi mancava il passaggio del ricampionamento.
perchè se inserivo 300dpi e non deselezionavo la spunta, mi veniva un file da 24000x 16000 pixel, praticamente ingestibile se non rimpicciolivo di nuovo, e mi sfuggiva il senso dell'ingrandire e poi rimpicciolire solo per avere sti benedetti 300 dpi, secondo me il flie si rovinava rispetto all'originale.
grazie!!!

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2019 ore 13:01

Considera che già stampando un A3 puoi scendere a 250-280 dpi.
I miei occhi non vedono differenze

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2019 ore 13:53

si si immagino che non ci sia molta differenza, ma i file richiesti sono da 300 dpi, quindi devo consegnarli così..
volevo capire come trasformarli senza fare danni Sorry

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2019 ore 14:05

i file richiesti sono da 300 dpi, quindi devo consegnarli così..
volevo capire come trasformarli senza fare danni Sorry


È una richiesta del tutto priva di senso, ma se ti devi adeguare... Nel caso il file originale sia un JPEG, assicurati però che Photoshop modifichi solo i metadati, perché almeno nelle vecchie versioni l'immagine viene sempre e comunque ricodificata quando la salvi (con conseguente perdita di qualità).

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2019 ore 14:17

Ma chi ? Eeeek!!! ti ha richiesto file a 300 dpi ..... e' come se ti chiedessero di far crescere pere su un melo MrGreen

L'importante e' consegnare un file a piena risoluzione (pixel) poi si scelgono i Dpi in base alle dimensioni di stampa.

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2019 ore 14:35

In realtà la richiesta non è del tutto errata, o meglio. Richeista di file A4 a 300 dpi scala 1:1.
Diverso sarebbe consegnare un file A4 a 72 dpi, casomai dovuto a qualche post errata, errata impostazione in photoshop o altro. E' chiaro che il server di stampa non sa chi è che consegnerà il file e di conseguenza gli chiede un file a 300 dpi. Un A4 a 300 ppi ha 2480x3508 pixel per lato. Un file A4 a 72 ppi ne ha 165x234. E' chiaro che chi stampa nonostante la stampa sia a 300/600/2400 dpi venga chiesto comunque un file a 300 dpi o meglio ppi.



avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2019 ore 15:08

Spe facciamo chiarezza.
I file sono per un concorso fotografico.Non ho mai partecipato a nessun concorso (edit: anzi no, ad uno sì, il sottocitato di canon), ma questo è molto amatoriale, organizzato da un circolo fotografico, quindi per divertimento e per mettermi in gioco mi andava di provare.
Il tema è una rievocazione medievale a cui ero presente, ed è lì che mi hanno invitato a partecipare e mi hanno dato il regolamento che dice appunto: consegnare 4 foto a 300 dpi , dimensioni 1500 pixel sul lato lungo.

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2019 ore 15:13

Puoi consegnare una stampa A4 A 300 ppi o a 20 ppi , ma non un file .
Come dicevi i dpi sono scelte di costruisce le stampanti.
Nel file contano solo i pixel, le impostazioni che trovi nei vari software sono quelle di default , qualcosa devono mettere.

user175007
avatar
inviato il 23 Luglio 2019 ore 15:14

difficile anche per me decifrare quella richiesta, con 1500 pixel lato lungo a 300 DPI non ci fai neanche un A4 ma una A5, per un concorso fotografico una stampa di quelle dimensioni e ridicola

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2019 ore 15:45

Ad un concorso canon chiedevano file da 1000 pixel lato lungo.. credo.che sia solo per valutare le foto, poi nel caso.di vittoria magari ti chiedono il.formato più grosso.
Non so... Non sono esperta di concorsi, non so.se stamperanno o cosa ci faranno coi file. Se mi chiedi il dpi però suppongo che tu voglia stampare.. boh

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2019 ore 15:48

@Speedking
Puoi consegnare una stampa A4 A 300 ppi o a 20 ppi , ma non un file .

Non è esattamente così. Puoi consegnare un file A4 a 300 ppi cioè come scritto a 2480x3508px o un file A4 a 72 ppi 165x234. Entrambi stampati saranno due A4 ma con risoluzione differente e non dipendenti dalla risoluzione della stampante.

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2019 ore 16:15

mi hanno dato il regolamento che dice appunto: consegnare 4 foto a 300 dpi , dimensioni 1500 pixel sul lato lungo.


Confermo che si tratta di una richiesta priva di senso. O si chiedono "1500 pixel sul lato lungo", che poi è l'unico dato che serve, o semmai si potrebbero chiedere "300 ppi e 12.7 cm sul lato lungo", anche se dovendo inviare un file sarebbe comunque piuttosto bizzarro. Se chiedono "1500 pixel a 300 dpi" (che oltretutto sono ppi) vuol dire che chi ha scritto il regolamento non sa quello che scrive.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me