RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon80D, quale obiettivo versatile per fotografia in viaggio


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon80D, quale obiettivo versatile per fotografia in viaggio





avatarjunior
inviato il 22 Luglio 2019 ore 17:53

Ciao a tutti,
come da oggetto, ho una Canon80D che attualmente monta lo standard 18-55 che viene dato all'inizio. Vorrei prendere un obiettivo migliore, da utilizzare in viaggio, quando non è proprio agevole cambiare obiettivo perché si è in giro, e che vada bene per fotografare paesaggi e città di notte.
Avete consigli? Grazie per l'aiuto,
Pietro

avatarjunior
inviato il 22 Luglio 2019 ore 18:30

Il Canon EF-S 17-55mm f/2.8 IS USM risponde ai requisiti che hai elencato.....se non hai problemi di budget.
Ciao.

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2019 ore 18:47

Confermo, in casa canon l'EF-S 17-55mm f/2.8 IS USM è lo zoom standard che ha una discreta apertura e una buona qualità. Poi ci sono i concorrenti Sigma e Tamron ma è sempre meglio utilizzare gli originali Canon.
Io su canon 80D utilizzo il 17/40 L f4 e il 50 stm f1.8 e un 28 f2.8 is, con questa triade posso scattare il 90% delle foto e posso disporre anche dell'apertura f1.8 portandomi in giro una borsa ancora gestibile come peso e contenuta come dimensione.

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2019 ore 19:32

Scusa ma, paesaggi e foto di notte, ammesso che non voglia farli a F 2,8 Eeeek!!! li fai tranquillamente col 18-55. Ti serve un treppiede, portatile e leggero.
Poi fai un po' come ti pare.

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2019 ore 19:38

E' si lo stativo è una componente fondamentale del corredo, senza son guai Sorriso

avatarjunior
inviato il 22 Luglio 2019 ore 22:22

15-85 forever.........gli altri sono troppo corti....ciao

avatarjunior
inviato il 23 Luglio 2019 ore 9:17

Grazie per le risposte; per carità si può (provare a) fare tutto con tutto ci mancherebbe, il 18-55 l'ho sempre usato, era quello che avevo, volevo vedere se trovavo qualcosa di migliore verso cui aveva senso andare, al netto dell'utilizzo del treppiede. Mi sembra di capire che il 17-55 è un po' meglio dal punto di vista della qualità complessiva rispetto al 15-85, è così?

user185850
avatar
inviato il 23 Luglio 2019 ore 12:41

Seguo

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2019 ore 15:22

Mi sembra di capire che il 17-55 è un po' meglio dal punto di vista della qualità complessiva rispetto al 15-85, è così?
. . . il vantaggio del 17/55 f2.8 è l'apertura costante f2.8 mentre nel 15/85 il vantaggio è la maggior escursione focale dello zoom, come qualità delle lenti non credo ci siano grosse differenze.
Consiglio sempre prima di prendere una decisione e fare un acquisto di provare le ottiche in un negozio specializzato in attrezzature fotografiche per provare di persona il prodotto. I forum possono solo dare indicazione ma sono sempre pareri soggettivi che non necessariamente combaciano con le proprie esigenze.

user176990
avatar
inviato il 23 Luglio 2019 ore 18:12

Il 15-85 da trovare senza problemi di disallineamento delle lenti non è semplice, oltre a quello del mio amico che ha rispedito indietro fortunatamente ne cercavo un altro x mio fratello e su 4o5 usati nemmeno uno non aveva problemi nemmeno da rce foto, e nei paesaggi il disallineamento lo vedi eccome quindi a mio fratello ho fatto prendere il 18-135 usm per iniziare.

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2019 ore 18:12

15-85 forever.........gli altri sono troppo corti....ciao

+1
Qualità elevatissima, ne ho avuti 2, favolosi. Corrispondono ad un 24-120, più all around lens di così....

user176990
avatar
inviato il 23 Luglio 2019 ore 18:43

e i 2 che hai avuto erano buoni anche ai lati o solo al centro? uno provato era scandaloso nella parte alta delle foto, 2 lateralmente e uno in basso.... ho desistito perchè persino nuovo mi poteva capitare un esemplare del genere.

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2019 ore 19:57

Buoni sia ai lati che al centro, e ne ho avuti 2 solo perché dopo aver venduto il primo, mi sono pentito, e l'ho dovuto ricomprare. Per me crea dipendenza su APS-C ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me