| inviato il 22 Luglio 2019 ore 15:11
Salve Passerò a breve due settimane in Marocco (viaggio in macchina), che attrezzatura portare? Pensavo al 24-70, 70-300 e il 12mm. Il mio dubbio nasce dal fatto che ultimamente mi sono abituato ed innamorato del sigma art 35mm,vale la pena portarlo? o secondo voi mi creo solo del peso in più? Grazie anticipatamente a chi risponderà |
| inviato il 22 Luglio 2019 ore 16:26
Sono stato in Marocco 1settimana, a febbraio, con me ho portato: 24-70 2.8, 70-200 4, 16-35 4, treppiede filtri etc. Prediligo gli zoom, ho usato tutte le lenti che avevo con me e in particolare il 24-70. Ho fatto moltissima street con lui, solamente che i marocchini non amano essere fotografati per questo ho paura che il sigma sia un po corto e in questo lo zoom ti puo aiutare. Solo che sono consigli moooolto personali. Se la lente che preferisci è il 35, portatelo. Se poi vedi che non riesci ad essere discreto lo riponi nello zaino. Per quanto riguarda il peso è un problema personale perché magari io giro con uno zaino da 5kg e non mi da fastidio, mentre altro possono dire che sono un pazzo! |
| inviato il 22 Luglio 2019 ore 16:47
concordo sui marocchini molesti.. Incroci il loro sguardo, e subito ti invitano a entrare nel loro negozietto in 7 lingue diverse, cercano ogni scusa per approcciarsi se riesci a mantenere discrezione e distanze avrai vita piü facile! |
| inviato il 22 Luglio 2019 ore 17:04
Splendido ? avevo sentito parlare di questo tipo di ospitalità, ma non pensavo fino a questo punto. Per la polvere pensavo al fisso, ma ammetto che forse il 35mm è un poco limitato anche se passa più inosservato |
| inviato il 22 Luglio 2019 ore 17:16
Problemi di polvere non ne ho avuti. Secondo me il 24-70 rimane il tutto fare perfetto perché saresti più discreto. Fidati che se non si vogliono far fotografare non lo fanno fare. Nei souk si aiutano a vicenda. In galleria ho alcune foto di persone ritratte di spalle, se fossi stato difronte a loro non me lo avrebbero fatto fare. |
| inviato il 22 Luglio 2019 ore 17:22
credo vada fatto un distinguo..ci sono ragazzini che ti invitano a seguirli, e ti portano fino al negozio/taverna/strada dove la madre sta facendo l'olio d'argan. Se fai foto a loro, potrebbero esserne anche felici; dopotutto gli fai pubblicità e vivono anche di questo. O anche al mercato: magari lasciagli una monetina, e saranno tuoi amici per sempre. Ma come detto da sva, non è sempre detto: persone per strada, magari anziani e simili, potrebbero non gradire. C'è una società che sfrutta il turismo, ma non ha la stessa apertura dell'occidente. |
| inviato il 22 Luglio 2019 ore 20:33
Tu fai una domanda e io ti rispondo con altre domande: che foto vuoi fare (c'è della progettualità)? Che ci farai con queste foto? A che serviranno? In base a ciò puoi già riflettere su quale attrezzatura portare. |
| inviato il 22 Luglio 2019 ore 20:35
Non é sempre così, fuori dalle grandi città la rottura si allenta, se poi finisci in mezzo ai berberi nessuno ti rompe |
| inviato il 22 Luglio 2019 ore 20:59
Due bei fissi super luminosi e passa la paura. 35 e 85 ad esempio, per i miei gusti non mi hanno tradito. Considera che sono posti in cui non tornerai presto, quindi non accontentarti delle solite foto turistiche da zoom. Un fisso ultraluminoso ti garantisce quello stacco di piani che nessuno zoom, anche 2.8, può darti. Un po' di magia, il resto devi mettercelo tu. |
| inviato il 22 Luglio 2019 ore 22:32
Grazie Tiber adesso ho ancora più voglia di portare il 35 1.4 anche a costo di tenerlo in borsa tutto il tempo ?, probabilmente userò il 24 70 2.8 specialmente nel deserto per evitare polvere, sacchetti in plastica per chiudere le lenti ovviamente a portata. |
| inviato il 22 Luglio 2019 ore 22:52
Negli ultimi anni ho avuto opportunità di fare diversi viaggi più e meno lontani. La questione fisso è per me un falso problema. Ho avuto quasi da subito solo fissi. In realtà semplificano la vita, perché riducono le possibilità di scelta alle possibilità infinite di composizione ad una sola focale, rispetto alle altre 56 che avresti con un 24 70 ad esempio. Allenano l'occhio e dopo un po' sei un fulmine nel capire già come comporre. Il risultato poi ti ripaga dei pochi passi in avanti o indietro che dovrai fare. Il 35 ad esempio è bastato a tutti i più grandi fotoreporter della storia, per cui penso possa bastare a tutti noi. |
| inviato il 27 Luglio 2019 ore 18:23
1 settimana a maggio con 12mm e 24-70 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |