RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Pulizia con palette sensore stabilizzato Sony


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Pulizia con palette sensore stabilizzato Sony





avatarjunior
inviato il 22 Luglio 2019 ore 14:45

Come fate voi la pulizia del sensore stabilizzato delle vostre Sony?
C'è chi dice di farlo a macchina accesa in modalità pulizia x bloccare il sensore e c'è chi lo fa a macchina spenta senza preoccuparsi del movimento del sensore. Confuso
Qual'è la giusta procedura??

avatarjunior
inviato il 22 Luglio 2019 ore 14:53

Col kit di pulizia per ff o apsc (palettina piu piccola) lo pulisci da spento senza problemi.

avatarjunior
inviato il 22 Luglio 2019 ore 20:54

Ok grazie. Non è mai chiaro perché altri sostengono che debba essere assolutamente accesa con sensore fermo e naturalmente Sony non dice nulla. Triste

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2019 ore 21:14

La prima che hai menzionato, cerca Tutorial a riguardo così ti sarà più chiaro...

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2019 ore 22:30

Assolutamente accesa, opzione cleaning mode attivata. Non è molto saggio far ballare il sensore sotto la spinta della paletta quando è stato progettato solo per rispondere alle oscillazioni in fase di scatto.

avatarjunior
inviato il 22 Luglio 2019 ore 22:42

Infatti c'è chi dice che potrebbe stararsi lo stabilizzatore se lo pulisci a macchina spenta, anche io preferirei farlo a macchina accesa così si è sicuri di non far danni. Però le case costruttrici potrebbero inserire nel manuale anche la procedura corretta! Mortacci loro! Confuso

avatarjunior
inviato il 22 Luglio 2019 ore 22:45

www.ultrasony.com/2018/01/23/come-pulire-il-sensore-della-sony-mirrorl

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2019 ore 22:53

Da accesa e con batteria carica!!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me