| inviato il 20 Luglio 2019 ore 9:04
Tutte le foto di tutte le missioni Apollo, rullino per rullino (15.806 foto): www.flickr.com/photos/projectapolloarchive/albums Apollo 11 in Real Time : apolloinrealtime.org/11/ Cliccando su "Now" tutta la missione Apollo 11 in diretta a distanza di 50 anni, con audio, video e foto. Apollo Lunar Journal , moltissimo materiale tecnico, rapporti, progetti, documenti sugli esperimenti scientifici effettuati, i dialoghi degli astronauti, audio, filmati, e foto: www.hq.nasa.gov/alsj/main.html Le scansioni dei numeri di Epoca dedicati alle imprese spaziali, dal 1951 al 1973: www.petitesondes.net/Speciale-Epoca-Spazio.htm Moonscape , tutti i filmati e le foto di Apollo 11: moonscapemovie.blogspot.com/p/la-versione-piu-recente-di-moonscape-in. Le pagine con le foto scattate dalla sonda LRO che dal 2009 orbita attorno alla Luna e che sta mappando con un dettaglio altissimo tutta la superficie lunare, in vista di nuove esplorazioni: www.lroc.asu.edu/images Ha iniziato inviando immagini a una definizione di 1 metro per pixel, poi è scesa di quota e ne ha fatte migliaia a 50cm/pixel. Nel 2012 è scesa ancora e il dettaglio è arrivato a 25cm/pixel. Oltre a crateri, vallate, montagne… ha ripreso anche i rottami rimasti sulla Luna, quindi ciò che resta delle missioni Apollo e di tante altre sonde americane e russe. Di recente ha fotografato anche le sonde cinesi Chang'e 3 e 4. LROC Featured Sites (i siti degli allunaggi Apollo e di altre sonde) www.lroc.asu.edu/featured_sites/ LROC Browse Gallery (le migliori foto della superficie lunare, regolarmente aggiornate) wms.lroc.asu.edu/lroc_browse Le foto pubblicate hanno una definizione enorme, arrivano a oltre 10000x100000 pixel. E si possono scaricare anche nel formato originale RAW. Chiunque sappia un minimo di fotografia digitale sa anche che nel RAW non è possibile aggiungere qualcosa, ritoccare qualcos'altro e poi salvare di nuovo l'immagine in RAW, perché non è una immagine, sono i dati grezzi ripresi dalla sonda. Infine, per chi ha dubbi, il libro gratuito di Paolo Attivissimo " Luna, sì ci siamo andati ", in PDF: complottilunari.blogspot.com/2010/03/luna-si-ci-siamo-andati-faq.html E la versione più aggiornata ora anche online: lunasicisiamoandati.blogspot.com/2017/12/indice.html |
| inviato il 26 Luglio 2019 ore 9:37
Grazie mille, davvero interessante. Alcune foto sono davvero... spaziali! |
| inviato il 26 Luglio 2019 ore 14:27
i video della missione con l'atterraggio sono incredibili. la tranquillità di tutte queste persone mi fa impressione. io avrei esultato come una bestia |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |