RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fujifilm canon sony?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fujifilm canon sony?





avatarjunior
inviato il 15 Luglio 2019 ore 11:26

Ciao A tutti,ti volevo chiedere un parere.

Io attualmente posseggo una canon 80D,con sigma 17-50 f2.8 un 50mm e un 28-300 tamron. (Più qualche ottica vintaje) È un ottima macchina ma troppo pesante e ingombrante per le mie esigenze.

La sto vendendo per tornare ad un sistema mirrorless (in passato ho avuto una m10 e una m3)

Ho pensato di prendere una Sony a6500; mi allettava l'idea della a7 o a7II ma ottiche più pesanti e costose.
La a6500 quindi sarebbe un ottimo compromesso qualità/peso/prezzo.
Come ottiche prenderei un tutto fare tipo 24-105
Un sigma 30mm 1.4
Un adattatore per le mie lenti vintaje.
Questa a6500 l'ho trovata a 929 euro senza lenti. Con la vendita del vecchio corredo ammortizzerei abbastanza.

Le mie domande che vorrei porti sono:
Cosa ne pensi di questo passaggio da 80D a a6500?

Un ragazzo mi ha consigliato anche una fuji xt-2 dicendo che come sensore è uguale alla Sony a differenza che fuji ha più scelta sulle ottiche aps-c.
Guardando pero la xt-2 è un po grandina,allora ho visto la xt-20. Lo provata in mano al negozio e per le mie mani,va bene.
Poi se magari monto un ottica più pesante ecc su amazon ci stanno anche i grip aggiuntivi.
La x t20 qualora la prendessi,la abbinerei con il suo obiettivo di serie 18-55 f2.8/4 che è un buon obiettivo da kit,
Samyang 35mm 1.2
O un 1.4 poi vedrò
E un 55-210 fuji.


avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2019 ore 11:43

Io posso solo confermare che la a6500 è una signora macchina che sforna dei bellissimi file. Il sigma 30mm 1.4 è una delle lenti più incisive per sony aps-c, insieme ai suoi fratelli, il 16mm e il 56mm. Occhio però che il 24 105 è per FF, quindi più pesante ed ingombrante delle lenti studiate per aps-c. Il suo corrispettivo sarebbe il 16 70 zeiss. Altrimenti ci sono il 18-105 ed il 18-135

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2019 ore 11:57

La a6500 quindi sarebbe un ottimo compromesso qualità/peso/prezzo.
Come ottiche prenderei un tutto fare tipo 24-105

Il 24 105 è per FF, funziona sulla aps-c ma non è un vero tuttofare, perché perdi le focali 16 o 18, molto utilizzate, costa parecchio, pesa e la resa in aps-c la devi verificare. Come tuttofare ci sono il 18 135, il 16 70 zeiss e volendo il 18 105.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me