RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

sony a7ii vs d610 - ritratti


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » sony a7ii vs d610 - ritratti





avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2019 ore 10:57

Per un uso principalmente ritrattistico prendereste in considerazione una A7II considerando che l'offerta prime day di oggi ti permette di portarla a casa, cashback incluso, a 850€ (con obiettivo kit che può sempre tornare utile)? Premesso che non è per me ma per la morosa che già possiede una D610 ma vorrebbe sfruttare alcune caratteristiche della piccola ml come per esempio le funzionalità avanzate di af (eye-af in primis) il mirino elettronico oltre a limitare pesi e ingombri. Per ora sarà in affiancamento alla Nikon poi si vedrà. Avendo già io una A7III ci sarebbe anche il vantaggio di poterci "scambiare" le lenti alla bisogna :)

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2019 ore 11:01

A7II non ha nessun AF avanzato.
Se cerchi Eye-Af nella gamma a7, devi prenderti una a7III/a7RIII/a9. In pratica dagli la tua e tu comprati una a7RIII che adesso la scontano pure MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2019 ore 11:10

Eh no, la III l'ho appena presa :-P Eye-af in afc non è presente nella II (così comodo nella III...)?

avatarjunior
inviato il 15 Luglio 2019 ore 11:16

Ciao!
Ho la A7II e ti confermo che ha l'Eye-af.

E che mi sto mangiando le mani per averla presa usata qualche mese fa vedendo sti prezzi ConfusoMrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2019 ore 11:23

Grazie Sarto, leggo però non è supportata nella modalità continua :( Vero che non è sempre necessario e per ritratti statici superflua ma sulla III questa funzionalità la sto apprezzando moltissimo, soprattutto in contesti più "caotici".

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2019 ore 11:25

Come già detto l'Eye-af è presente anche sulla seconda serie, ovviamente è meno efficiente rispetto la terza serie.

Unica cosa, la a7II va bene fino a 3200 ISO, a 6400 il crollo è abbastanza verticale, penso che la d610 vada meglio in altissimi ISO.

PS sulla a7rII l'eye-af è anche in af-c, sulla II liscia non ricordo, rivenduta ormai un paio di anni fa.

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2019 ore 11:29

Ma se possiede un corpo ff nikon, con annesso corredo, non le conviene prendere una z6, dotata anch'essa di eye af?

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2019 ore 11:31

Ma se possiede un corpo ff nikon, con annesso corredo, non le conviene prendere una z6, dotata anch'essa di eye af?


+1

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2019 ore 11:34

Grazie Lio, credo non sia presente in afc purtroppo

Izanagi, ottima osservazione ma costa sensibilmente di più, dobbiamo vedere i pro e i contro. Come dicevo avendo già Sony in casa ci si potrebbe scambiare il parco ottiche. Propongo la cosa.

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2019 ore 11:38

Izanagi, ottima osservazione ma costa sensibilmente di più

La z6 adesso è venduta a 2100 euro con cashback di 200 euro.
Se vende la d610 a 700 euro( credo sia questo il prezzo nell'usato), prenderebbe la ml a 1200 euro, con la possibilità di usare il corredo di ottiche che già possiede ed una macchina pari alla a73, qualcosa in meno, qualcosa in più.
;-)

ci si potrebbe scambiare il parco ottiche.

Ti dico la mia.
Secondo me, non è una gran cosa condividere il parco ottiche.
Banalmente, la stessa ottica potrebbe servire ad entrambi nello stesso momento.
Poi, per carità, tutto si può fare.

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2019 ore 11:49

Mmm...in effetti potrebbe essere causa di battibecchi, meglio evitare! MrGreen Considerando che praticamente usciamo a fotografare sempre insieme ci troveremmo un po' impacciati anche perchè il mio parco ottiche è limitato. Diciamo che lei ad oggi non vuole vendere la D610 ma era solo un affiancamento esclusivamente per ambito ritrattistico e sfruttare appunto delle funzionalità che la sua D610 non possiede. Per carità, fa ottimi ritratti anche senza eye af ma era un pretesto per entrare nel mondo ml...la scelta della Z6 potrebbe essere sicuramente più sensata :)

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2019 ore 12:04

Per carità, fa ottimi ritratti anche senza eye af

Ecco, questo perché non è una condizione necessaria per fare ritratti.
Diciamo che l'eye af è un ausilio che per alcuni diventa importantissimo.

la scelta della Z6 potrebbe essere sicuramente più sensata :)

Anche secondo me.
Inoltre, dalla tua galleria vedo che fai anche macro.
La z6 ha la funzione di focus stacking on camera, un altro ausilio non indispensabile per la macro ma con cui potresti divertirti.
Chissà, magari darai a lei la tua a73 per prendere la z6MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2019 ore 12:09

Fa macro anche lei quindi la funzionalità di fs in camera farà gola ad entrambi MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2019 ore 9:12

Ieri ne abbiamo parlato ed effettivamente la Z6 è una signora macchina Cool Ci prendiamo qualche tempo per riflettere ma molto probabilmente si orienterà su questo modello anche per rendere meno traumatico il passaggio. Rispetto alla mia A7III perde qualcosa lato af e la batteria da quanto vedo dura sensibilmente meno ma per il resto è una ml completa con qualche chicca invidiabile. Non mi è chiara una cosa, si possono montare anche delle normali schede SD oppure lo slot supporta solo le (costose) XQD?

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2019 ore 9:17

Allora, lato af, secondo me, son più o meno lì. In ogni caso, la Nikon non ne esce male, anzi.
Poca differenza.
Per quanto riguarda la durata della batteria, dipende molto dall'utilizzo ma i possessori delle z, anche qui sul forum, non la vedono come limite.
Diverso il discorso dello slot, unico e, al momento, in grado di ospitare solo xqd.
Ma dovrebbe arrivare un fw a breve in grado di garantire compatibilità con le cfexpress.
Si tratta di schede costose ma molto più sicure ed affidabili delle normali sd.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me