JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, dopo che in da molti ho visto decantare l'ottimo rapporto qualità prezzo del Samyang 14 mm, in occasione di un viaggio negli US l'ho recuperato ad un prezzo vantaggioso. Ho avuto ben poco tempo di utilizzarlo ad ora, e riporto di seguito due scatti, entrambi con Nikon D750, entrambi senza cavalletto. Nello scatto notturno (a mano libera!) la nitidezza ai bordi non mi sembra per niente male, mentre nello scatto diurno, con tempi molto più veloci e tanta più luce, il bordo, soprattutto a sinistra, perde di nitidezza in modo assurdo! A qualcuno è capitato qualcosa del genere? Mi sapete dare una spiegazione o qualche suggerimento? C'è da calibrare qualcosa? Vedendo le foto qui su Juza con questo obiettivo e non potendomi ora permettere obiettivi da 1200-1800€ ero super contento dell'affare fatto, ma se la qualità è questa sono preoccupato! Ditemi che sto sbagliando qualcosa io
Difficile dare un giudizio su quelle foto. Se pensi che una lato sia meno nitido di un altro ti conviene fare una foto ad un foglio di giornale (ovviamente devi essere perfettamente perpendicolare al figlio), in questo modo se un lato è meno nitido dell'altro si vedrà nettamente.
1- progetto ottico ottimo 2- assemblaggio in fabbrica con scarso controllo qualità
Molto, molto spesso, capitano esemplari con tilt del gruppo ottico, da qui la differenza dei piani di fuoco tra lato dx e sx.
Puoi provare a cercare una posizione intermedia della ghiera di messa a fuoco dove la nitidezza è buona su tutto il campo. Oppure puoi smontare l'obbiettivo (è tutta meccanica tranne forse un chip per Nikon) e tarare le viti per sistemare il tilt. Solo se hai esperienza, se no meglio evitare. Qualcuno mette uno spessor sotto una delle tre viti del bocchettone per recuperare il lato che mette a fuoco + lontano.
Il tuo ha il lato sx che mette a fuoco oltre infinito quando è a fuoco centro e lato dx.
nella foto notturna probabilmente non hai messo a fuoco a infinito ma hai beccato per culo la posizione intermedia che rende buono il fuoco su tutto il campo.
Interessante la cosa di smanettarci per sistemarlo da solo! Hai collegamenti di qualcuno che spiega le operazioni seguite? Mai provata una cosa del genere però purtroppo. Devo assolutamente provare a far qualche altra foto, ma sarebbe davvero un peccato non poter sfruttare l'obiettivo, ci ho visto fare delle foto magnifiche!
Purtroppo no. Forse cercando in rete... Prova prima a cercare un punto di messa a fuoco intermedio.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.