| inviato il 14 Luglio 2019 ore 14:14
Ciao a tutti, volevo condividere con voi un percorso e una considerazione. All'inizio del mio cammino fotografico tendevo ad accumulare lenti, con la scusa che mi servissero per usi specifici. Sono arrivato così ad avere 8-9 obiettivi su un singolo sistema (d'altronde come fai a stare senza almeno 3 fissi luminosi, i 3 zoom da grandangolo a tele, un macro, un vintage e un supertele?). Poi pian piano ho fatto ordine, togliendo, arrivando a capire che scatto l'80% delle foto con due fissi (che inizialmente erano 35mm e 85mm eq, ora sono 28mm e 50mm, medito di scendere ancora a 24mm e 40mm). Oltre a questi amo tenere uno zoom standard del tipo 24-XX(X) e un (super)tele. E una compattina, che tengo sempre nello zaino. Niente sotto i 24mm, li uso davvero poco. 4 obiettivi e sono molto più contento. Ora il punto è: non sono più esperto o "bravo" o consapevole (forse poco di più), ma avere "pochi" obiettivi mi fa sentire più leggero. Meno spesa, meno roba da portarsi dietro, meno scelta. E scatto di più e, mi sembra, meglio. Da qui la domanda: voi quante lenti possedete, o vorreste possedere, per essere felici? “Learning to choose is hard. Learning to choose well is harder. And learning to choose well in a world of unlimited possibilities is harder still, perhaps too hard.” (Schwartz, 2004) |
| inviato il 14 Luglio 2019 ore 14:21
All'inizio 50 anni fa sono stato per 5 anni solo col normale. Poi ho iniziato a prendere un 105 mm poi un 24, poi un 180 e poi ho capito che il 24 era troppo stretto. Mi serviva un 20mm e poi ancora più largo un 14. Ora mi accorgo che il 90 per cento delle foto le faccio con un 10-24 su aps-c , e il restante con il 90 mm su aps-c. però ho tutti i corpi macchina dal 68 a oggi, e superano come numero gli obiettivi, anche perchè compro solo nuovo... e non vendo mai. |
| inviato il 14 Luglio 2019 ore 14:43
Più che pensare ad avere tutti mm disponibili sul mercato ho capito che ha molto più senso avere lenti che si adattino al nostro modo di fotografare e che siano funzionali alle uscite che facciamo. Un uscita leggera magari con solo un piccolo fisso, oppure un uscita dove portiamo più lenti e treppiede annesso. Io dando sempre un occhio al peso ho trovato la quadra con tamron 10-24 stabilizzato, nikkor 16-85, tamron 70-210 f4 stabilizzato e nikkor 35 f1.8. Non porto sempre tutto, anzi scelgo di volta in volta le ottiche che mi servono o con cui ho il piacere di andare in giro quel giorno. Ovviamente ho una apsc. |
| inviato il 14 Luglio 2019 ore 14:43
Rumor in ambiguo est. Quando ero "pro" avevo obbiettivi per ogni evenienza: grandangolo e tele su 35, 6-6, 6-7 e banchi ottici. Ora, che faccio foto per me, delle c ate pazzesche, forse foto ricordo, ho più o meno una cinquantina di obbiettivi. Ricordo che mi saran passati tra le mani circa 150 obbiettivi: Canon Leica Contax nikon ecc ecc; ma rimpiango la felicità d uso del solo 35 e 90. Con molta simpatia mi sovviene di " le avventure del signor 21 din" di bozzetto |
| inviato il 14 Luglio 2019 ore 14:45
Io ho ridotto il mio corredo a: 20mm f/1.8 24-70mm f/2.8 70-200mm f/4 85 f/1.8 Ora sto valutando di sostituire il 70-200 f/4 con un f/2.8, pensavo di poter reggere con f/4, ma in più di un'occasione, ho sentito l'esigenza di qualcosa di più luminoso. Tele più spinti, per quanto ci abbia pensato, non rientra nel mio tipo di foto. Detto questo, mi sono reso conto, di scattare quasi esclusivamente con il 20mm fisso e il 24-70mm. |
user92023 | inviato il 14 Luglio 2019 ore 14:59
133 vetri, di cui 45 per digitale, di cui 8 per Aps-C. Passati per le mani, ulteriori 73. Tot. 206. Previsione: ancora uno entro l'anno in corso. Ciao. G. |
user86925 | inviato il 14 Luglio 2019 ore 15:11
4 focali ho sempre usato 35mm e 50mm luminoso, ultimamente sento necessita' di maggior anglo di campo e sono passato al 28mm e 40mm, esco con una sola di queste coppie in base alla situazione sono ottiche rangefinder che uso sul telemetro o mirrorless FF o 44x33 ho dei doppioni, un 28mm e 50mm contax c/y che uso con speedbooster su apsc per altri progetti |
| inviato il 14 Luglio 2019 ore 15:13
24+50+135 + jolly 40mm stm |
| inviato il 14 Luglio 2019 ore 17:03
Diversi FD che ormai non uso più e sei EF che uso tutti. |
| inviato il 14 Luglio 2019 ore 17:08
10 EF, e un EF-S, che usa mia madre con la vecchia 20D. Me ne sono passati per le mani almeno altri 20, sempre per Canon. |
user117231 | inviato il 14 Luglio 2019 ore 17:17
A me basterebbe un 24mm equivalente. Che sarebbe : un 12 sulla OLYMPUS il 16 f/1.4 sulla Fuji il 24 f/1.4 AFS se avessi ancora la Nikon D800 Tutto il resto è colpa dei forum. |
| inviato il 14 Luglio 2019 ore 18:01
Me ne sono passati per le mani una 40ina Ho deciso di tenerne solo 2, 35 e 85, il big one a fine anno |
| inviato il 14 Luglio 2019 ore 18:20
Sistema: Nikon Fissi: Nikkor-Q Auto 135 f 3,5 mod. ai / 30 euro Nikkor Micro 55 f 3,5 + PK-13 / 85 euro Zoom: Nikkor 43-86 f 3,5 prima e terza serie / 50 euro Nikon af-d 35-70 f 3,3-4,5 / 50 euro Nikon af-d 75-300 f 4,5-5,6 / 120 euro Nikkor Auto 50-300 f 4,5 prima serie, con funghi / 140 euro Tokina 70-210 f 3,5 ai un po' opacizzato / 30 euro Kiron 70-210 f 4.0 / 30 euro Vivitar AF 19-35 f 3,5-4,5 / 40 euro Tutto da RCE, con garanzia. + lenti close-up da 15 euro il quartetto e polarizzatori lineari Hoya per tutti i diametri. I miei sogni proibiti: Af-d 85 f 1.4, af-d 135 f 2.0 |
user36220 | inviato il 14 Luglio 2019 ore 18:25
Avuti in passato in quantità, il massimo di coesistenza è stato di 12 lenti. Ora ho solo fissi, e la mia quota è di 5. Fuji 14mm e 60mm su aps-c. Zeiss 55 - 85 - 135 su Fuji Gfx. Vorrei sostituire il 135mm con il 200 f2 o il 300 f2.8 Canon. Non esco mai con più di due ottiche. |
user28347 | inviato il 14 Luglio 2019 ore 18:31
1 150-450 super |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |