RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Mi manca l'85mm


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Mi manca l'85mm





avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2019 ore 15:49

Ciao a tutti, dopo aver cambiato brand, da Nikon a Sony, ho la necessità di rinfoltire il corredo con le ottiche a me più congeniali per il mio approccio alla fotografia di matrimonio.
Il grosso del lavoro lo svolgo prettamente con 2 corpi e due obiettivi, Sony 24mm 1.4 GM e Sony 55mm 1.8.
Sento però nuovamente la necessità di avere l'85mm.
Per l'utilizzo minore che ne farei, valutavo il Sony 1.8 ed il Samyang 1.4 AF.
Voi avete esperienze con l'uno o con l'altro o preferenze? Grazie

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2019 ore 15:54

L'85 1.8 è ottimo. Ho qualche foto in galleria che puoi vedere.
Il samyang è interessante. Stavo pensando di provarlo. Ma c'è anche il 135gm. Che 85 non è...

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2019 ore 16:05

Ti ringrazio e complimenti hai scatti davvero interessanti!!
Il 135 è fantastico ma non rientra nelle focali di cui ho necessità.
Del Samyang rispetto al Sony, guardando video online, preferirei lo sfocato ad 1.4 e appunto il fatto che sia f1.4, il Sony invece è più armonico da f2 in poi dove il Samyang mi è sembrato più "nervoso" e con la forma dei punti luce ennagonale più evidente.

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2019 ore 23:12

Grazie;-).
Quello che non mi convince al 100% del samyang, è un certo colour cast, che vedo in ogni scatto.
E la resistenza al flare.
Se non fosse per il peso, andrei di 85 art.

avatarjunior
inviato il 14 Luglio 2019 ore 14:12

Ho 85 f1.4, 90 macro e 85 f1.8
In ordine la bellezza dello sfocato
Una nota particolare l'effetto che si ottiene con il GM in controluce
Per matrimonio mi porterei f1.8 x evitare di girare con 6kg di vetro
Il 90 macro potrebbe servirei anche x altro...

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2019 ore 11:35

Grazie Comanchero, al momento ho escluso a priori l'85 GM perché, anche se avendo il 24 GM e posso solo immaginarne la sue eccellenze, non ho voglia di spendere troppo per un obiettivo di cui so già di farne un uso abbastanza limitato. Escludo a priori anche l'85 Art per il suo peso eccessivo!
Il 90 macro sarebbe un ottimo compromesso se fosse 1.4 o al massimo 1.8, chiedo troppo? MrGreenMrGreen
Sarei orientato verso il Samyang, ma i miei dubbi sono legati ad un'affidabilità, forse costruttiva, perchè costa così poco rispetto ai pari 85 1.4?

user65671
avatar
inviato il 16 Luglio 2019 ore 11:55

Io scieglerei il Sony.
Peso minore, qualità eccellente e reattività ai massimi livelli.
Da 1.4 a 1.8 cambia poco.

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2019 ore 12:55

Scalanc, a parità di distanza nelle stesse condizioni di scatto, ad 1.4 lo sfocato del Samyang è secondo me, più morbido e gradevole del sony a tutta apertura.
Di contro c'è che a parità di diaframma 1.8 vs 1.8, vince, sempre secondo me, il Sony.

E' una scelta davvero "ardua" perché, della stessa linea del Sony, ho il 55 1.8 e per quanto sia nitidissimo e un valido obiettivo, credo manchi di carattere e ho quella sensazione che l'85 1.8 possa avere la stessa impronta.

Qualcuno ha esperienze con il Samyang in questione?




user65671
avatar
inviato il 16 Luglio 2019 ore 13:05

Tagli la testa al toro col Sony GM 1.4.
Che non consideri, pur facendo matrimoni, credo probabilmente per il costo.
Sarebbe bello che il Samyang che citi fosse della stessa lega ma temo non sia così.
Sul fatto del “carattere” del 55mm io di solito traduco questa parola con “difetto ottico non corretto”.
Credo che a parte la CA a tutta apertura sia una delle migliori ottiche in assoluto per il mondo Sony.

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2019 ore 13:30

Il budget è relativamente influente, per l'utilizzo che so di farne non ha senso spendere quella cifra.
Ovviamente il Samyang a quel prezzo delle mancanze dovrà averle per forza, ecco, cerco qualcuno che sappia elencarmele MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me