RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony a6500 a6300 o a7


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony a6500 a6300 o a7





avatarjunior
inviato il 12 Luglio 2019 ore 14:53

Con il mio imminente passaggio a mirrorless mi è sorto un dubbio..mi conviene investire più soldi sulla a6500 o basterebbe una a6300?

Partendo dal presupposto che non faccio video,ma amo usare qualche ottica vintage (mi conviene prendere una macchinetta con il sensore stabilizzato per questa mia “fissa”?
Apparte il sensore stabilizzato ci sono così tante differenze tra a6300 e a6500?

Untimo neo,sarebbe la a7 per il fattore FF,però ho paura che non convenga per il costo delle ottiche.

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2019 ore 15:00

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3241550&show=

Apparte il sensore stabilizzato ci sono così tante differenze tra a6300 e a6500?


No

Partendo dal presupposto che non faccio video,ma amo usare qualche ottica vintage (mi conviene prendere una macchinetta con il sensore stabilizzato per questa mia “fissa”?


Con i teleobiettivi si,con gli altri no. Un monopiede costa molto meno

Untimo neo,sarebbe la a7 per il fattore FF,però ho paura che non convenga per il costo delle ottiche


Il costo delle ottiche solo tu puoi valutarlo

avatarjunior
inviato il 12 Luglio 2019 ore 15:28

Il fatto che la mia indecione è proprio sui soldi che costa in più la a6500, con quello che risparmierei lo investirei sulle ottiche

avatarjunior
inviato il 12 Luglio 2019 ore 15:45

Dipende anche dal tipo di foto che fai, con i fissi non stabilizzati fa comodo lo stabilizzatore in macchina se non puoi usare il treppiede. Cioè, dipende dal tempo di sicurezza, se usi un 16 mm su aps-c s e fotografi persone, tenendo un tempo di 1/60, direi che è superfluo.
Ma se scatti in un posto buio tipo museo/chiesa e non puoi usare cavalletto o simili, la cosa cambia

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2019 ore 15:54

Se usi molto i fissi vintage ti suggerirei una A7II che non costa più di A6500, è Full Frame ed è stabilizzata.

avatarjunior
inviato il 12 Luglio 2019 ore 16:09

Giusto, effettivamente se sono vintage sono FF
Valuta gli obiettivi che ti servono, i costi FF sono un po' diversi

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2019 ore 16:39

Sì, però la A7 II le prende, quanto a qualità di immagine, anche da alcune APS-C (fonte DPReview e la mia esperienza personale):

www.dpreview.com/reviews/image-comparison?attr18=daylight&attr13_0=son .

QUI:

In fact, in terms of ISO performance, the a7 II appears to fall near performance levels of the smaller, APS-C sensor in the Nikon D5300, showing similar noise in midtones. This somewhat nullifies the noise advantage one typically expects from larger sensor cameras, although, to be fair, it also speaks to performance increases in APS-C sensors.



* * * * *


Poi, tutto sommato, il sensore FF è utile per alcuni generi fotografici, tra cui il ritratto, però complessivamente la a6500, e in parte la a6300, son macchine - benché APS-C - più evolute.

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2019 ore 16:43

Il sensore di A7 e A7II è un pò carente rispetto alla concorrenza solo ad alti ISO, per il resto è ottimo sopratutto come gamma dinamica e sono poche le Aps-c che fanno di meglio.

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2019 ore 17:12

Poi, va detto - vado a memoria, ma dovrebbe essere così - le a6300/6500 marciano a 11 FPS, ove la A7 II si ferma a 5 FPS, e il buffer almeno della a6500 dovrebbe essere maggiore.

Tra le differenze tra a6300 e a6500 invece, oltre allo stabilizzatore, c'è proprio il buffer e altresì - per chi ci bada - il touch screen.

avatarjunior
inviato il 12 Luglio 2019 ore 17:13

La a6500 mi piace molto anche per peso e portabilità,vedendo un po sul web:
A6500 lo trovata a 929 euro
A6300 invece a 699 euro.

Per 230 euro non so che fare..

Entrambe solo corpi macchine
Con gli obiettivi:

A6500 con 16-50 a 1099 euro

A6300 con 16-50 a 749 euro

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2019 ore 17:16

Verifica che a quel prezzo (a6500) il menu sia in italiano e non in inglese (se per te ha rilevanza).

Per a6300, solo corpo, fa di meglio - anche se di poco - Amazon (681,80 Euro).

Non ho controllato la A7 II, ma dovrebbe costare più o meno quanto la a6500.

avatarjunior
inviato il 12 Luglio 2019 ore 17:26

Credo che la a7 lascio perde,le ottiche son fuori budget.
Oltre quella di serie 17-50
Prendero un sigma 30mm f1.4
E un 18-105 f4.

Per il resto avendo alcune ottiche vintage usero anche quelle con adattatore.

Mi piace l'ideea del sensore stabilizzato però non so se mi serve davero.

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2019 ore 17:37

Considera che un apsc denso, stressa di più le lenti vintage.
Per quanto riguarda i costi delle lenti, ci sono sempre le terze parti.

avatarjunior
inviato il 12 Luglio 2019 ore 18:53

Il 18-105 è una lente da videomaker, zoom motorizzato, grosso, pesante, distorsione elevata, nitidezza non eccezionale

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me