JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti! qualcuno sa consigliarmi un filtro polarizzatore e dei filtri ND da abbianre a una Olympus E-MD 10 e obiettivo Olympusi 14-150 con un buon rapporto qualità prezzo?
grazie a tutti!!
user120016
inviato il 12 Luglio 2019 ore 17:24
Ciao. I filtri migliori sono prodotti da Lee e Nisi. Ma i prezzi sono davvero alti. Un buon compromesso sono i filtri Haida oppure gli Hoya. Buona qualità a prezzi accessibili. Piuttosto, riguardo la tipologia di filtro, a parte il CPL che obbligatoriamente deve essere circolare e dunque a vite, io ti consiglio un buon set di filtri a lastra che ti permetterà di usare gli stessi filtri anche su ottiche di diametro differente, senza dover acquistare un set per ogni lente che possiedi!
Grazie per i Consigli... per i filtri ND in effetto avevo già comprato in passato un set di filtri a lastre a bassissimo prezzo di qualità pessima... quindi come tengo già la struttura dei filtri vecchia che non era male e compro solo il nuovo "vetro" di qualità un po' superiore... Grazie!!!
Domenico visto che sei ferrato sull'argomento ti chiedo un altro consiglio... per i filtri ND quandi filti o di quanti Stop indicativamente comprare per ottenere il classico effetto "acqua velata" in pieno giorno? è possibile fare una stima?
user120016
inviato il 12 Luglio 2019 ore 17:52
Se devi scattare in pieno giorno a corsi d'acqua per ottenere l'effetto ''seta'' ti consiglio un ND1000 (equivale a 10 stop) detto anche big stopper. In alternativa, più versatile ma di qualità inferiore, potresti optare per un ND variabile che va da ND2 ad ND400 (quindi fino a circa 8 stop). Abbinati a diaframmi chiusi ed ISO bassi permettono effetti sorprendenti. Ottimi anche per scatti urbani (esempio, fanno sparire persone ed automobili in piazze affollate in pieno giorno)
Se devi scattare di giorno e con acqua abbastanza ferma già l'nd1000 va stretto...soprattutto con luce estiva...io ho preso ne 32000 da 15 stop della Nisi .... se non hai necessità di misure molto grosse non è nemmeno carissimo... se posso darti un consiglio da utilizzatore assiduo degli nd , per comodità e velocità di utilizzo prendi il circolare...e ti parlo da possessore di kit a lastra nisi....montare L'Holder per i soli nd a mio avviso non ha senso per praticità...un conto se usi anche i gnd...io quando devo usare solo nd vado di circolare...a lastra se devo utilizzare anche gnd Io ho preso il circolare da 15 stop da 82mm per quando lo uso su certe lenti e un anello step up da 82 a 77 mm per quando devo montarlo su lenti più piccole
user120016
inviato il 12 Luglio 2019 ore 19:41
Temo che l'ottica di cui parla l'autore del thread non superi i 58 mm. Per quelle misure non so se esista il 32000.
PS con acqua a lento scorrimento o quasi ferma, qualunque ND va stretto in pieno giorno. Io credo si riferisca a cascate o torrenti. Altrimenti meglio tornare sul posto in orari meno assolati (che poi, la luce a picco è terrificante indipendentemente da tutto..)
Il Nisi da 15 stop parte da 67mm....volendo può prendere uno step up 58 67...
Domenico, credimi che con il 32000 anche nelle ore in cui sarebbe meglio non fotografare ha il suo perché....anche sulle nuvole se è leggermente ventilato
Qui erano le 11 di mattina e a f8 ho usato mi sembra di ricordare 60 secondi ...e l'acqua del canale era abbastanza ferma
user120016
inviato il 12 Luglio 2019 ore 22:38
Beh, in effetti ha il suo perché!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.