RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Micro SD adattata perde velocità - affidabilità?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Schede di memoria
  6. » Micro SD adattata perde velocità - affidabilità?





avatarjunior
inviato il 12 Luglio 2019 ore 11:20

Buongiorno a tutti,

Ho alcune microSD che vorrei poter utilizzare sulla mia macchina fotografica.
Vorrei sapere se un adattatore diminuisce la velocità o l'affidabilità delle stesse.

Attendo vostre e buona giornata a tutti

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2019 ore 11:29

contatti su contatti e' meno affidabile dei soli contatti. per la velocità non credo si perda nulla

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2019 ore 11:47

In teoria l'affidabilità non viene compromessa se i contatti sono puliti e ben saldi, quello che perdi è la velocità perché più interruzioni ci sono tra le linee di trasmissione più discontinuità elettriche si creano e ogni discontinuità introduce un ritardo elettrico nella trasmissione del segnale e quindi un ritardo in termini di tempo (parliamo comunque di micro o nano secondi che però moltiplicati per i milioni di segnali che passano sulla linea diventano percepibili).
Ovviamente queste discontinuità introducono anche degli errori di trasmissione ma che non devono preoccupare perché durante la trasmissione c'è anche una verifica dei dati.
Cmq il succo è che se utilizzi una macchina fotografica che produce immagini molto pesanti e scatti a raffica, potresti avere un po' di lag (parliamo sempre di meno di un secondo....molto meno) e quindi potresti riempire prima del necessario il buffer.
A me capita a volte di dover usare l'adattatore per usare la micro sd del telefono (quando SD e CF sono piene) e non ho mai avuto problemi, cerco sempre però di stare attento a rimuovere le micro sd dai loro adattatori SD il meno possibile per non far rovinare i contatti (e li pulisco spesso) se c'è qualche piccolo graffio sull'adattatore cambialo.

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2019 ore 13:28

generalmente non dovresti avere rallentamenti visibili, soprattutto se hai comprato una micro sd di marca - e l'adattatore era incluso. Verifica soprattutto la classe di velocità delle schedine, quella potrebbe comportare rallentamenti (C2, C4.. C10)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me