| inviato il 29 Dicembre 2012 ore 9:24
Ciao a tutti, ho trovato un offerta in un mercatino per una Cosina 19-35mm! Il fatto è che non si trovano molte recensione in rete su quest'ottica, mi chiedevo se (al prezzo di 70 euro) potesse essere un buon grandangolo zoom. Qualcuno ha avuto modo di provarla e mi puo' consigliare in qualche modo? (ho una pentax K-5) Grazie mille... |
| inviato il 31 Dicembre 2012 ore 13:52
Io l'ho avuto per breve tempo e lo usavo su Pentax analogica. L'ottica non è niente di straordinario (viene venduta anche con altri marchi, tipo Vivitar). Per avere risultati decenti devi chiudere almeno due stop e quindi diventa un pochino buia (3,5/4,5 se non sbaglio...). Meccanicamente non era male, anzi sicuramente meglio della parte ottica... Ripeto su pellicola con un pochino di attenzione si poteva anche usare, su digitale non ti so dire, ma sicuramente i risultati non sono migliori dell'analogico e, quanto a focale "effettiva", a mio avviso non è ne carne ne pesce. Per 70 euro cercherei di meglio, per me l'ottica non vale + di 50 euro... |
| inviato il 05 Gennaio 2013 ore 16:48
Grazie mille del consiglio Fastgiaco! Ho trovato un SMC F 24/50 f.4 a 100euro....da quello che leggo è un ottica molto piu valida! Sto raccogliendo un po di info sulle varie review per ora!! |
user10190 | inviato il 05 Gennaio 2013 ore 20:37
Sarà difficile che trovi dei test considerato che è dei tardi anni '70. Lo cercavo per la mia Pentax me super nel '82 e poi vi rinunciai per un 28mm per motivi di luminosità. Era noto come di gran classe per cromatismo e qualità generale. Una delle migliori ottiche mai costruite... Sei stato fortunato a trovarlo. |
| inviato il 06 Gennaio 2013 ore 18:46
ho provato il gemello vivitar su 5d mkii.... lasciamno perdere i risultati |
| inviato il 28 Agosto 2017 ore 15:33
Possiedo questo obiettivo che uso su Nikon Full Frame. E' prodotto da Cosina anche per altre marche come Soligor e Vivitar. Ha un ottimo rapporto qualità/prezzo e risponde alle mie aspettative per uno zoom grandangolo di questa categoria. Acquistato usato per circa 100 Euro non sono pentito dell'acquisto in quanto, per l'uso che ne faccio, non mi sentivo di spendere circa 2000 Euro per il Nikkor 17-35mm. A pari focale paragonato al mio fisso Nikkor AIS 28mm. f/3,5 non sfigura affatto pur avendo logicamente maggior distorsione ai bordi, ma comunque, in confronto, abbastanza contenuta. Paragonato al Nikkor 24-85mm f/3,5-4,5 mostra una nitidezza quasi simile, dipende anche dalle condizioni di illuminazione del soggetto. Leggero e maneggevole, buono per paesaggi e street view. Per chi non vuole spendere molto e ne fa un uso amatoriale mi sento di consigliarlo. |
| inviato il 04 Settembre 2017 ore 19:16
io ho il Cosina e lo uso con soddisfazione sulla mia 6D per foto di architettura di interni lo trovo un po' "delicato" come meccanica ma non ho nulla da ridire sull'ottica fra il Cosina e il al famoso Sigma 10-20 che uso sulla 50D mi sembra ci sia un abisso di qualità ottica !!! il Sigma può piacere come giocattolo per la buona costruzione meccanica PS - scatto fotografie (anche professionalmente) dal 1958 e ho usato reflex 24x36, 6x6 biottiche e Hasselblad, formati 6x9 decentrabili e basculabili e grandi formati Linhof e Sinar |
| inviato il 28 Aprile 2018 ore 20:07
gabriele riporto in vita il thread perchè mi interessa la tua opinione, spero mi leggerai.. anche io scatto foto di interni, ad oggi uso praticamente il 99% del tempo un nikon AI 20mm f4, è ottimo ed ha pochissima distorsione, ma a volte mi sento limitato dal non avere uno zoom, soprattutto stando sui 20mm in cui basta veramente poco per distorcere tantissimo certe prospettive. a volte mi farebbe comodo avere uno zoom che in due secondi mi permetta di stringere, e deformare meno la prospettiva, senza dover cambiare obiettivo per ricomporre, vedere come viene e se mi ci sta nel 28mm..etc etc..gran perdita di tempo. quindi puoi ben capire che della nitidezza a f5 non mi interessa praticamente nulla, lo userei quasi esclusivamente a f8-f11 su full frame..la domanda è : com'è la distorsione? ci tengo particolarmente perchè scattando interni mi è fondamentale non tirar fuori foto a cuscinetto, lightroom-ps a volte fanno quel che possono ma non risolvono del tutto.. grazie! |
| inviato il 08 Settembre 2018 ore 12:47
Ciao un po' in ritardo ma spero di aiurardti...io ho il tamron 19 35 3,5 5.6 che è uguale al cosina vivitar e compagnia bella, ho fatto un po' di prove, non è sicuramente una lama ma non se la cava male...per interni e scatti con cavaletto fa il suo lavoro e anche bene! Da f5,6 in su è anche nitido per il prezzo che si trova e sicuramente da provare! Io l'ho provato su FF Nikon Un saluto Alfonso |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |