JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
stavo riflettendo su un parametro che spesso, soprattutto nell'ambito dell'usato è stato di riferimento per le reflex ossia il "numero di scatti". per una reflex la teoria si sà, c'è un dispositivo meccanico, cuore della reflex che movimenta specchio e otturatori e che come tutti i dispositivi meccanici è soggetto a aumento di giochi, ritardi, usure. tanto più alta la fascia tanto più costoso e resistente la meccanica. su mirrorless in realtà il numero di scatti perde quasi senso in quanto in realtà conterebbe il tempo operativo di accensione del sensore oppure il tempo trascorso a temperature superiori a x°C quindi in realtà come si può valutare lo stato di usura di una digitale mirrorless??
Sulle mirrorless mi risulta che l'otturatore meccanico ci sia ancora. Solo la futura FF Sigma che io sappia non ha più l'otturatore meccanico, ma le altre ce l'hanno ancora
Il nr di scatti indica anche quanto è stata usata la macchina. Quanto è stata in mano ecc... Non si usura solo lo specchio o l'otturatore. Le gomme si lascano, le ghiere si usurano, le vernici si rigano ecc. È indicativo quanto il nr di km in un auto. Un conto è fare 100000 km tutti di autostrada e un conto è farli in ciclo urbano.
user3548
inviato il 19 Luglio 2019 ore 0:28
La X1D ha leaf shutter nelle lenti, gli scatti li contano proprio loro.
Per il resto non so quanto si possa usurare un sistema che rimanga acceso per più di tot tempo.
serve a farti abbassare il valore dal negoziante quando te la valuta per un eventuale permuta! serve al fotoamatore per chiederti uno sconto perché confonde i test della casa con un eventuale durata! un mio ex camion con 800.000 km era perfetto ...la punto di mia nonna con 20.000 km era da rottamare! non esiste una regola! comunque un otturatore, in media sta sui 200 euro!
Condivido, a tal proposito ricordo discussioni fatte a proposito di reflex utilizzate prevalentemente per il video con pochi scatti e sensore molto sfruttato. Le ore di utilizzo per le ML sarebbero un parametro più significativo
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.