| inviato il 11 Luglio 2019 ore 18:26
Salve, ho acquistato il Canon 24-70 f/2.8 1 versione da utilizzare sulla mia 5d Mark II assieme ai fissi in mio possesso. Effettuando qualche test mi sembra realmente poco nitido, un po impastato, ho ovviamente effettuato i test da cavalletto in Lview 10x. Qualcuno che lo possiede magari riesce a dirmi se è in linea con quello che dovrebbe essere, o se necessita di revisione. Grazie. ps: sono i JPG direttamente usciti dalla macchina www.juzaphoto.com/me.php?pg=273779&l=it |
| inviato il 12 Luglio 2019 ore 11:57
Forse sono da far regolare le boccole, perché a f8 o 6.3 dovrebbe essere più nitido. Il suo carattere è cmq quello. Qualcuno lo chiama magico, ma io lo chiamerei in un altro modo :) Ho provato a farmelo piacere, ma troppo spesso cannava il fuoco. Con la 6d era terribile, con la 5d IV invece la situazione migliorava. Meglio i tamron e ovviamente la versione II. |
user92023 | inviato il 12 Luglio 2019 ore 14:11
Segiuo. G. |
| inviato il 13 Luglio 2019 ore 9:25
Guarda io ce l'ho su RF e va da paura quando hai luce, appena la luce si abbassa è sempre buono ma comincia a diventare morbido, forse anche per via della differenza di età tra corpo macchina e obiettivo nel mio caso. Se sei a Roma fallo vedere a cameraservice. |
| inviato il 13 Luglio 2019 ore 9:39
Seguo |
| inviato il 13 Luglio 2019 ore 9:59
Dicono che le versioni più recenti siano migliori |
| inviato il 13 Luglio 2019 ore 10:01
E' un obiettivo del 2002, se non ricordo male, e detto francamente all'epoca non c'era di meglio, ovviamente è un obiettivo nato per relazionarsi con la pellicola, e non certo coi sensori digitali, ragione per cui è normale che ora ci sia di meglio ... e vorrei vedere visto che da allora sono trascorsi ben oltre tre lustri! In definitiva per quanto riguarda la nitidezza è superato, ma per tutte le altre caratteristiche: contenimento della distorsione, struttura, diaframma circolare, tropicalizzazione, funzionalità ed efficienza del paraluce, velocità e precisione dell'AF è assolutamente attuale con in più la chicca che per quanto riguarda la qualità dello sfocato è e resta INSUPERABILE |
| inviato il 13 Luglio 2019 ore 13:57
Preso per le sue doti "artistiche", probabilmente abituato alla nitidezza del fisso sono tratto in inganno, credo di mandarlo a fare un giro al camera service, ed utilizzarlo per ritratti ambientati e reportage di viaggio. |
user92023 | inviato il 13 Luglio 2019 ore 21:34
Seguo. G. |
| inviato il 13 Luglio 2019 ore 22:27
Forse il tuo è da tarare, non è nitido quanto il serie II, ma non fa schifo come vogliono far credere in giro. Ha problemi di variabilità purtroppo, ma se lo fai tarare ne resterai soddisfatto, è superiore e non di poco al ben più usato 24-105, contrariamente a quanto dice la recensione di juza, probabilmente avrà beccato anche lui una copia non tarata. Il tamron g1 che citate qui è di poco superiore ad un buon prima serie canon. Confermo tutti i PRO citati da Paolo. |
| inviato il 13 Agosto 2019 ore 12:53
Rientrato dal camera service, completamente un altro obiettivo. Grazie a tutti per i consigli. |
| inviato il 13 Agosto 2019 ore 18:15
c.v.d. |
user187183 | inviato il 13 Agosto 2019 ore 18:22
hai fatto bene,un controllo/taratura di macchina e obiettivi dovrebbe essere un'operazione di routine,specie con attrezzatura un pò datata,ma spesso ce ne scordiamo |
| inviato il 13 Agosto 2019 ore 22:18
Provato un esemplare usato e confrontato a 24 mm f. 2.8 con un fisso 24 mm f. 2.8 sempre Canon - speravo essendo un serie L che almeno si avvicinasse alla resa del fisso --- scaricati i file ( Raw) sono rimasto basito .... Il 24/70 asfaltava nettamente il fisso, anche si bordi ... |
| inviato il 13 Agosto 2019 ore 23:12
“ Il 24/70 asfaltava nettamente il fisso, anche si bordi ... „ wooooooow |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |