| inviato il 10 Luglio 2019 ore 18:42
Visto che ultimamente è tornata di moda la leggenda che il sensore della 5d mark IV è arretrato, è antico, non può fare foto, è anni luce indietro rispetto a quelli sony. Lascio parlare due foto, una scattata con canon e l'altra con la sony, quasi stessa inquadratura e stesso obiettivo ma scattate poco dopo l'alba a distanza di un'ora l'una dall'altra quindi con condizioni di luce differenti ma manco più di tanto (0.3s una e 1s di esposizione l'altra). La sony ha più dettaglio, e ci mancherebbe altro visti i 12mpx in più e la mancanza del filtro AA, ma a parte questo differenze "epocali" non ce ne sono. Vi lascio i RAW se vi volete divertire. drive.google.com/open?id=135ZVaZlueu89gP1oGaAjFKze65I8znpZ |
| inviato il 10 Luglio 2019 ore 19:49
Ti diranno che è colpa della lente.... |
| inviato il 10 Luglio 2019 ore 19:52
Anche io feci e pubblicai un test simile, stessa lente, stessa terna iso/apertura/tempo, ma scatto indoor con illuminazione continua controllata, a pochi minuti uno dall'altro. Un test senza scuse, insomma. |
| inviato il 10 Luglio 2019 ore 19:57
“ Ti diranno che è colpa della lente... „ Ma no, dai... Caso mai si dirà che E' MERITO della lente ... |
| inviato il 10 Luglio 2019 ore 19:59
Otto, chi ha vinto? |
| inviato il 10 Luglio 2019 ore 20:03
Non so chi ha detto che con la 5d4 non si può scattare.... È sicuramente oggi l'unico corpo macchina che tiene il passo con i tempi in canon.... Di files comparativi ormai bbe ho fatti passare fino alla nausea.... La a7r3 è leggermente meglio in tutto (gd, tenuta iso, profondità colore) ma mai al punto da farti venir voglia di cambiare brand....l'unico vero plus sono i 12 mpx in più.... Per la qualità del file più o meno ci siamo..... Non c'è la differenza imbarazzante che p ml passa tra una a73 e una 6d2, per intenderci.... |
| inviato il 10 Luglio 2019 ore 20:04
Differenze ridotte come sempre è emerso, per me attorno agli 0,3-0,5 stop. Lo stesso che ci passa tra un f/1.2 ed un f/1.4 |
| inviato il 10 Luglio 2019 ore 20:21
@Nico complimenti per non avere massacrato il file ARW in lossy! Mi ha stupito cosa fa vedere della ringhiera sul tetto nell'angolo dx in alto la IV, non è che ci sia correzione SW automatica? Si vede il filtro AA in un particolare insignificante, di fianco alla veranda illuminata a sx (nella foto Sony, nella Canon le luci sono spente) c'è un persiana alta tra verde e blu che mostra artefatti con Sony ed è invece completamente appiattita con Canon. Sono dettagli che si vedono facilmente al 200%, non con Adobe pls! |
user172437 | inviato il 11 Luglio 2019 ore 8:45
“ Confronto sensore Canon 5D Mark IV e Sony a7r3 „ E bravo Nico, sei giunto alle mie stesse conclusioni, magari a te ti ascoltano! Ora vado a ripescare anche il mio confronto... prometto di fare il bravo!  |
| inviato il 11 Luglio 2019 ore 9:13
“ Differenze ridotte come sempre è emerso, per me attorno agli 0,3-0,5 stop. Lo stesso che ci passa tra un f/1.2 ed un f/1.4 Cool „ onestamente pensavo di più di te mi fido però, quindi grazie, buono a sapersi. |
| inviato il 11 Luglio 2019 ore 9:21
Dai su che che pian pianino la verità emerge! |
| inviato il 11 Luglio 2019 ore 10:22
Si ma son segreti di pulcinella.... La a7r3 va complessivamente un po' meglio ma non in modo eclatante..... Come ho scritto, non tanto da indurre al cambio brand.... La grande differenza a mio avviso la fa la risoluzione (per chi la sfrutta) |
user172437 | inviato il 11 Luglio 2019 ore 10:31
Anche perché la 5DIV (e l'EOS R) andrebbe confrontata con l'A7III... non certo con l'A7RIII! |
| inviato il 11 Luglio 2019 ore 10:35
Mmmmmm zeppo..... Se mi parli di prezzo si..... Se mi parli di segmento.... No..... Anche perché ci passano anni tra le due uscite |
user172437 | inviato il 11 Luglio 2019 ore 10:40
Parlo di sensore, non puoi confrontare un 30mpx con un 42mpx senza AA... ovvio che il secondo sarà (leggermente) più risoluto! A sto punto bisognava utilizzare la 5DSR invece della 5DIV... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |