RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Matrimoni da Professionista


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Matrimoni da Professionista





avatarjunior
inviato il 09 Luglio 2019 ore 23:25

Rivolto ai professionisti.
Come avete iniziato la carriera da fotografo?
Ammetto che l'idea di trasformare una passione in lavoro mi stuzzica.
Nel 2019, come iniziereste a lavorare per matrimoni, eventi, cerimonie ecc.?

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2019 ore 16:01

lassa perde

avatarjunior
inviato il 10 Luglio 2019 ore 16:03

Sto già collaborando con uno studio, sono uscito con loro a fare qualche servizio, frequento l'ambiente e mi viene da pensare se magari tra un anno o due non possa essere una scelta azzeccata.

A fare un lavoro che piace, sembra quasi di non lavorare.

Sento di gente che inizia facendo matrimoni gratis in cambio di esperienza, gente che chiede ad amici di partecipare ai loro eventi...

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2019 ore 9:07

Se già sei dell'ambiente, conosci già gli aspetti dietro la fotografia, che fanno il professionista professionale.
Organizzazione, puntualità, precisione ecc..ecc...
Detto questo e dato per scontano che in qualche modo e con i giusti canali tu possa avere dei clienti, apriti la P.Iva, e vai.
Chi non risica non rosica.

Lascio indietro tutte quelle considerazioni che andrebbero fatte prima, indagine di mercato, prezzi, competitor, bacino di utenze ecc..ecc.. insomma analisi costi-benefici.

In bocca al Lupo.
Ciao
LC

avatarjunior
inviato il 11 Luglio 2019 ore 11:04

con i giusti canali


Appunto questo è un mio dubbio.
In studio, la gente "arriva da sola", e un portfolio comunque non potrei presentarlo perchè le foto scattate per lo studio, sono le loro e non ho il permesso di usarle per altri scopi.

Non è tanto la capacità a preoccuparmi quanto il "crearsi il giro", non saprei da dove iniziare.
Canali social, siti specializzati, andare "sul campo" a proporsi alla gente?

Quale vi sembra possa essere la strada più efficace per raggiungere nuovi clienti?

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2019 ore 11:45

prima di tutto, da oggi in poi, fai scrivere un contratto, anche con eventuali futuri sposi, che qualsiasi immagine verrà liberamente utilizzata per scopi promozionali da te, che siano sul Web o su supporti fisici, poi certo se la sposa è del tutto riluttante a facebook, non la pubblichi, però il contratto sottoscritto dalle parti parla chiaro.

Va tanto tanto Insatgram, alcuni potrebbero raggiungerti da lì, ma è praticamente un secondo lavoro.
Poi magari aggangi un Wedding Planner, e così via...
Rendi tutti soddisfatti quanto più ti è possibile, il passaparola funziana ancora.

Se la cugina della sposa vede le foto belle, e tu in sede di matrimonio lavori bene allora lei con molta probabilità ti chiamerà.
Partecipa a fiere della zona.
Non fare "l'imbucato", non dare in giro i tuoi bigliettini se non richiesti.
Crea contatti con fioristi, catering, negozi di fotografia che non fanno matrimoni, ristoranti.
Iscriviti sui vari siti dedicati alle spose e al matrimonio.
Paga se c'è da pagare.


Non è tanto la capacità a preoccuparmi
preoccupati anche sempre di quella.
Dare per scontato alcune cose è la strada più veloce per fallire.

Ciao
LC

avatarjunior
inviato il 11 Luglio 2019 ore 13:41

Non fare "l'imbucato", non dare in giro i tuoi bigliettini se non richiesti.
Crea contatti con fioristi, catering, negozi di fotografia che non fanno matrimoni, ristoranti.


Effettivamente non avevo pensato all'eventualità di contattare i negozi che gravitano nel mondo dei matrimoni; pensandoci, non è una cattiva idea.

preoccupati anche sempre di quella.


Non volevo sembrare presuntuoso MrGreen ci mancherebbe!

Ti ringrazio davvero per il tuo intervento!

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2019 ore 9:00

Non è tanto la capacità a preoccuparmi

io mi preoccuperei e molto ;-) se sei molto molto capace non sei tu che cerchi gli altri, ma gli altri che cercano te...;-)

avatarsupporter
inviato il 13 Luglio 2019 ore 9:39

Ho iniziato con il tuo stesso entusiasmo (che ammiro sempre!), ma poi ho scoperto il rovescio della medaglia: la parte fiscale, quelli che lo fanno in nero per arrotondare e la lista si allunga...
Pensaci bene... MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2019 ore 12:07

Lascia perdere ...

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2019 ore 13:43

Lascia perdere ...

Nella mia zona i fotografi che lavoravano e guadagnavano e vivevano (sopravvivevano) con i matrimoni almeno il 50% ha chiuso purtroppo.

Diminuzione drastica dei matrimoni, abusivismo incontrollato e diciamo anche gli smartphone hanno ridotto di brutto tutto quello che poteva essere il lavoro e le entrate per chi aveva una attività nel ramo fotografico.

Pochissima gente stampa anzi quasi nessuno.

In pratica il fare fototessere e qualche lavoretto secondario non ti permette di sopravvivere.

Purtroppo....

Lascia perdere ....

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2019 ore 14:06

È pieno di fotografi improvvisati, doppiolavoristi che fanno tutto in nero e chiedono cifre ridicole, hai una sola opportunità, trovarti una nicchia e chiedere un sacco di soldi, altrimenti ti scontrerai con la gentaccia che si crede fotografo perché ha una reflex e non paga le tasse e chiederà sempre meno di te.

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2019 ore 14:08

Informati sui costi fissi di una partita IVA.
La mia costa 6.000€ fissi all'anno, anche se non dovessi incassare manco un euro.
Il commercialista e l' INPS sono due voci che paghi indipendentemente dal fatturato e ce ne sono altre.

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2019 ore 22:59

Blackdiamond ti ha già detto tutto quello che ti serve sapere.

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2019 ore 18:58

Non sono un professionista, scrivo però perchè sono stato ad un seminario di Tau Visual sulla fotografia matrimoniale.
Una delle cose emerse che mi colpì, e che condivido per quanto possa valere il parere di un NON professionista, fu quella per cui ad oggi, con la portata della fotografia ai più, quello che fa la differenza è il saper offrire un servizio che vada al di là del solo album foto/video. Venivano fatti esempi di siti web, gestione delle foto online anche da parte degli invitati, integrazione con altri servizi. Insomma ci vuole ingegno.

hai una sola opportunità, trovarti una nicchia

La nicchia infatti corrisponde a quel gruppo di persone che cerca altro oltre alle sole foto. E non parlo di sola qualità.

Più generalmente credo che si debba perlomeno provare a fare qualcosa in cui si crede, consci del fatto che sarà dura...

Carlo

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me