RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony a6500 o a6300







avatarjunior
inviato il 08 Luglio 2019 ore 16:46

Ciao a tutti
Vorrei cambiare la mia canon 80D con una sony a6300 o una a6500.

Il mio uso principale sarebbe in ambito foto, senza un genere in particolare.
Tra le 2 macchine ci sono tanti soldi di differenza e non so se per le mie esigenze siano giustificati.
Per la sony vorrei usare come corredo ottiche:
Sigma 30mm f1.4
Sony 18-105 f4

Vorrei montare anche un anello adattatore per poter usare il 70-200 f4 non stabilizzato (con il dubbio che gli automatismi dell'ottica funzionino come sulla 80D.
Cosa ne pensate?

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2019 ore 16:50

Da utilizzatore di Sony ti consiglio di rimanere con la 80 D soprattutto se già pensi di usare lenti Canon con adattatori vari

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2019 ore 17:20

Se Sony dev'essere (leggo in altro tuo topic che la Canon non ti soddisfa più per il peso ecc.), piuttosto la domanda da farsi è se prendere l'a6400 (nuovo modello, non stabilizzata) o l'a6500 (più anziana, ma stabilizzata). L'a6300 credo sia un'ottima macchina, ma superata dalla a6400 che non costa tanto di più. E con l'a6400 avresti anche l'Eye AF per gli animali, che pure leggo essere fra i soggetti da te ritratti.

Tuttavia al tuo posto attenderei il 17 di questo mese, in cui voci danno per presentandi nuovi modelli, tra cui la succeditrice dell'a6500: non tanto per prendere la novità (che chissà quanto costerà), ma per un possibile calo di prezzo dell'attuale ammiraglia APS-C.

avatarjunior
inviato il 08 Luglio 2019 ore 18:02

In verità ne userei solo 1 di ottica canon perché già in mio possesso,ma la userei poco davvero molto poco.
Per il resto io sarei già completo per le mie esigenze con le altre 2 elencate.

avatarjunior
inviato il 08 Luglio 2019 ore 18:11

Da possessore ti dico Sony a6500, ottima mirrorless aps-c a mio modestissimo parere. La stabilizzazione del sensore la trovo fondamentale (prima avevo la a6000 e il motivo principale del passaggio ad a6500 è stato proprio il sensore stabilizzato)

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2019 ore 18:55

Io posso solo confermare che la a6500 è una macchina strepitosa. Però sono di parte perché la posseggo MrGreen

user67391
avatar
inviato il 08 Luglio 2019 ore 18:56

Canon R o Rp

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2019 ore 19:01

È esattamente quanto ha chiesto! ;-)

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2019 ore 20:21

Per la sony vorrei usare come corredo ottiche:
Sigma 30mm f1.4
Sony 18-105 f4


Il 18-105 lo lascerei perdere

avatarjunior
inviato il 08 Luglio 2019 ore 20:49

Il 18-105 fa cosi schifo? Perché volevo un tutto fare sony o compatibile

avatarjunior
inviato il 08 Luglio 2019 ore 21:17

Il 18-105 è ottimo per i video. Piuttosto il 18-135, versatile e con un'ottima resa al centro, quasi come un fisso (test di Sierra)
Inoltre se scegli Sony per alleggerirti non è l'ideale...
Se esce il successore della a6500 potresti trovare qualche occasione - tipo la a6300 di Sierra MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2019 ore 21:22

Se cerchi un tuttofare di qualità in casa Sony è meglio se rimani in Canon

Ad oggi come zoom per apsc ci sono :

Il 18 - 105

Il 18 - 135

Il 16 - 70

Il 18 - 200

Tamron 18 - 200

Il primo distorce e vignetta da fare schifo e se non si attiva la correzione software ci si spaventa. E per la niditezza è buono solo al centro
www.opticallimits.com/sony-alpha-aps-c-lens-tests/991-sony18105f4oss?s

Il secondo è molto buono ma ha il limite di essere buio (è normale per il tipo di lente)

Il 16-70 costa semplicemente troppo per quello che offre,i bordi non sono sicuramente la sua forza. Ha il vantaggio di essere piccolo e stabilizzato. Inoltre non è famoso per l'omogeneità dei suoi esemplari.
Se lo si riesce a trovare sotto ai 600 euro ha senso secondo me,di più no

I 18-200 non li considero


Per me le mirrorless dal punto di vista dei tuttofare di qualità sono una fregatura. Con 350 euro ti porti a casa il Sigma 17 - 70 f 2.8 - 4 per reflex. Stabilizzato. A quel prezzo(e a quella luminosità)
per mirrorless aps c non esiste nulla in nessuna marca

Quindi se il tuo scopo è avere un tuttofare di qualità e che magari non costi un rene pensaci bene perchè la strada delle ML in quel senso è dolorosa (costosa)

PS.

Se vuoi una ML con un tuttofare decente ti consiglio una Fuji con il 18-55 f 2.8 - 4,sempre che 55 mm ti bastino

avatarjunior
inviato il 08 Luglio 2019 ore 21:25

Verissimo
Alle volte mi viene voglia di passare a reflex, mi frena peso e dimensioni

avatarjunior
inviato il 08 Luglio 2019 ore 21:39

Sulla Serie 6XXX il miglior rapporto qualità prezzo è rappresentato dalla triade Sigma F1.4.
Ce l'ho avuta e rivenduta per fortuna senza rimetterci troppo ma sono 3 lenti che la esaltano ed io ho una A6000 che forse venderò perché ho preso una A7III.

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2019 ore 6:47

Segnalo su Amazon la a6500, nuova, venduta e spedita da Amazon, a 983 Euro e sessanta centesimi.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me