RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

lightroom







avatarjunior
inviato il 08 Luglio 2019 ore 15:42

Buongiorno a tutti,
vorrei chiedere a chi ne sa più di me, e sarete in molti, alcune delucidazioni relativamente al salvataggio dei JPEG da lightroom.

In pratica, io scatto in RAW e lavoro i miei files con Lightroom 5. A seguire salvo il JPEG sul mio computer o sul mio cellulare nel caso in cui debba utilizzare lo scatto per pubblicare su Instagram. Ora il dilemma è questo.. quando salvo la foto per instagram, stando alle mille informazioni reperite on-line, la foto tiene una buona risoluzione e mi sta bene.. il problema nasce quando devo salvare il JPEG da tenere nel PC o per stampare. Quali impostazioni mi consigliate? Nel senso, con quali criteri devo salvare la foto per una resa ottimale a schermo o per una successiva stampa?

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2019 ore 16:07

il jpeg è un formato compresso, con perdita di qualità. Il vantaggio è lo spazio ridotto che occupa, lo svantaggio.. la qualità appunto. Un salvataggio va benissimo, non si noterà alcun calo a schermo. Ri-aprire il jpeg (per modificarlo magari) e ri salvarlo invece, lo peggiorerà in maniera evidente.

Benissimo che scatti in raw, e l'utilizzo di lr: puoi esportare tutte le foto in jpeg se vuoi delle foto pronte all'uso social, o da visionare senza passare per lr. Grazie ai cataloghi avrai sempre pronte le tue foto modificate a tuo piacimento, e potrai esportare quelle da stampare in tiff - formato senza perdita qualità.

Ricorda di aumentare le dimensioni della foto (se necessario) da pc, per avere il formato di stampa di cui necessiti

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2019 ore 16:53

per stampa non pensare al jpg che usi per vedere

le stampe contro cacchi tante volte si manda il tiff adirittura.

cmq per vedere qualita 70 va bene come jpg in uscita.

avatarjunior
inviato il 08 Luglio 2019 ore 17:03

quindi, secondo voi.. quale formato e quali impostazioni devo utilizzare per avere una visuale decente sul mio PC e per stampare in formati normali.. niente di eccezionalmente grosso..

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2019 ore 17:12

non puoi avere le 2 cose assieme

le foto per visualizzazione per avere la massima qualita devono essere al massimo la risoluzione del monitor stesso non deve sserci ridimensionaento.

le foto per stampare devono essere piu grandi ovviamente. trovi tabelle online di quante risoluzioni servono minimo per la dimensione di stampa che ti serve


user84767
avatar
inviato il 08 Luglio 2019 ore 17:19

quindi, secondo voi.. quale formato e quali impostazioni devo utilizzare per avere una visuale decente sul mio PC e per stampare in formati normali.. niente di eccezionalmente grosso..


non tieni i RAW? Io, ma credo i più, salvo in memoria i RAW (per non sprecare memoria faccio una selezione spietata) ed esporto in jpg a seconda dell'uso che ne devo fare


avatarjunior
inviato il 08 Luglio 2019 ore 17:25

i RAW li tengo, quelli che mi interessano.. considera che pochi RAW diventano JPEG...

quindi, in sostanza, creo una cartella per salvarci le foto da stampare, in base alle dimensioni che preferisco, mentre le altre che mi interessa visualizzare a schermo devo salvarle adattandole alle dimensioni del monitor?

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2019 ore 20:29

non preoccuparti delle dimensioni monitor, avrai foto sufficientemente in alta qualità per tralasciare questo dettaglio.

Esporta in jpeg per avere la tua sessione di scatti di poche dimensioni, e non occupare inutilmente spazio sul tuo hard disk. puoi tenere la risoluzione originale senza problemi

Se vuoi stampare delle foto invece: le salvi in tiff (ciò ti garantisce il massimo della qualità), su a3 o inferiori non avrai problemi

avatarjunior
inviato il 09 Luglio 2019 ore 23:36

Volevo chiedere il lato lungo che dimensioni deve avere x vederle bene su Juza, volevo pubblicare una macro con lato lungo 2048 che vedo benissimo su FB, ma male su Juza grazie.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me