JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, sto per partire per una settimana in Alto Adige, a San Vigilio di Marebbe. Porterò con me la macchina fotografica e volevo chiedervi qualche consiglio e spunto di itinerari che potrei seguire particolarmente belli dal punto di vista paesaggistico e naturalistico. Considerando che non so sciare avrò molto tempo per girare!
grazie anticipatamente e ancora auguri a tutti! C.
Confermo, bellissima la valle di Rudo che porta al Rif. Pederù, dove ci puoi arrivare in macchina, poi se ti piace camminare puoi andare verso il rif. Fanes, in un paio d'ore circa, oppure verso il più selvaggio Rif. Sennes però in questo caso accertati che sia aperto il rifugio. Entrambe le strade sono ben battute non servono ciaspole o altro salvo che tu nn voglia avventurarti fuori dalla strada o andare oltre i rifugi. Al Fanes sale anche il gatto delle nevi. La salita al Sennes è semplice ma dura soprattutto l'inizio poi quando raggiungi il rif. Fodara diventa più semplice e spettacolare. Se vuoi altre info chiedi pure ci vado da 30 anni. Ciao
Bravo Erfla mi ero dimenticato del Lavarella... se volete un'idea degli ambienti www.meteomareo.it nella webcamgallery ci sono le webcam del Fanes e del Sennes Ciao
Grazie mille anche a voi! Ho seguito i vostri consigli e sono stato al fanes! Che spettacolo! Sono andato su dal pederu col gatto delle nevi fino al fanes, poi da lì a piedi per un pezzo e sono arrivato a vedere le Tofane.
Sí, il Fanes è bello anche d'inverno, però quando non c'è neve è ancora molto più bello. Spettacolare per esempio il Lago Verde con il Parlamento delle Marmotte, i fenomeni carsici (che d'inverno sono sotto la neve).
Immagino...io mi ci trasferirei in quei posti! Sono innamorato delle Dolomiti fin da piccolo! Pensa che i miei mi ci portarono che avevo 40 giorni! I miei nonni avevano una villetta in Cadore dove andavo ogni estate per cui mi sono rimasti proprio nel cuore!
Grazie ancora per i suggerimenti! Purtroppo ieri sono tornato allo squallore di Roma e ora il monte più bello che posso vedere dalla finestra è il Terminillo
Ciao!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.