| inviato il 02 Luglio 2019 ore 6:42
Ciao a tutti ! vorrei sollevare un problema, visto che non ho trovato grande dibattito in merito. Secondo voi ci sono differenze in termini di efficienza e concreta qualità del prodotto tra un corpo macchina (supponiamo eos 5d mark iv) con garanzia Canon IT/EU e uno ASIA (vedi negozi online tipo city-com, giordano, galaxia, foto ad parma) quindi senza copertura di garanzia nei centri Canon Italia? Ho sempre pensato di no, nel senso che le differenze stessero solo nel tipo di copertura di garanzia a causa della provenienza (chiaro che il distributore italiano faccia di tutto per mettere i bastoni fra le ruote, e c'è chi addirittura sostiene che quelle ASIA siano importate illegalmente (non credo.. perchè tutti questi negozi online lavorano alla luce del sole da anni.. foto ad ha addirittura il negozio fisico a Parma..) Però la mia esperienza è la seguente: Canon EOS 5D mark 1, canon italia, funzionamento perfetto, ad preciso e affidabile (nei limiti che aveva questo modello) e pulsante di scatto ben dosabile tra single fire e raffica. Canon EOS 5D Mark 2: canon italia, ci ho lavorato per 4 anni facendo foto e video, non mi ha mai mollato, af impeccabile sul punto centrale, pulsante di scatto facilmente dosabile tra single fire e raffica. Canon EOS 5D Mark 3: canon asia, fin da subito ho notato un pulsante di scatto "morbido", rendendo impossibile dosare la differenza tra scatto singolo e raffica.. quindi tocca impostare la macchina in modalità raffica lenta se non si vuole che partano scatti a caso. AF perfetto per i primi 3 mesi.. poi inconsistente fino a diventare inutilizzabile... rimandata in assistenza diverse volte.. mai risolto nulla. Faccio notare che la 5D Mark 3 di un mio collega che frequento ogni giorno ha il pulsante di scatto bello frenato ed efficiente e ha 400.000 scatti, AF perfetto, ed è canon italia. Canon EOS 5D Mark 4: canon asia, stesso problema del pulsante, anche se in misura minore. AF una bomba x i primi 3 mesi.. poi anche qui ha iniziato a dare rogne, sopratutto in ai servo... ora è inconsistente è quasi inutilizzabile. Ho acquistato una 5D Mark 3 usata, canon italia, ed è impeccabile nonostante gli anni. Sfortuna? Caso? Illuminatemi |
| inviato il 03 Luglio 2019 ore 6:56
Proprio nessuno a cui interessa l'argomento? |
| inviato il 03 Luglio 2019 ore 8:40
Non credo ne che canon differenzi le linee di produzione ne che si possa fare cattiva pubblicità vendendo nell' intero mercato asiatico prodotti non funzionanti.. trattasi di sfortuna temo. Il pulsante di scatto della 5d mkiii è comunque più "morbido" di quello della 1d mk iv (ho avuto anche la 5d mkii ma non ricordo come fosse) questione di abitudine, ma credo che in camera service si possa far tarare.. sarebbe da chiedere |
| inviato il 03 Luglio 2019 ore 8:54
Tempo fa trovai una discussione simile non ricordo dove e un sedicente del marketing di un'azienda diceva che vi erano prodotti di prima, seconda e terza scelta. Non che fossero diverse le linee produttive, ma proprio una questione di controllo di qualità. La prima scelta, quegli oggetti che erano testati uno ad uno venivano mandati in Europa dove i clienti sono particolarmente pallosi e precisi; la seconda scelta in America dove si sono pallosetti ma hanno un portafoglio più tollerante e la terza scelta per il mercato Asiatico dove chi compra questa roba ha un monte di soldi e se si rompe la butta via e la ricompra. Non so se fosse vero o no, però il criterio di prima, seconda e terza scelta è attendibile in tutti i prodotti industriali. |
| inviato il 03 Luglio 2019 ore 10:26
Non credo che ci siano differenze, l'unica è casomai che danno le istruzioni in altre lingue. Piuttosto se come capisco ci lavori non capisco il senso di prendere materiale import per poi perdere in parte o del tutto i servizi post vendita che per un professionista sono fondamentali... |
| inviato il 03 Luglio 2019 ore 11:31
Al di la delle riparazioni in garanzia non è che i centri di assistenza si rifiutano di riparare materiale anche import eh, che io sappia.. almeno per Canon, Tamron da quel che ho capito si rifiuta proprio di intervenire |
| inviato il 03 Luglio 2019 ore 11:40
“ Al di la delle riparazioni in garanzia non è che i centri di assistenza si rifiutano di riparare materiale anche import eh, che io sappia.. almeno per Canon, Tamron da quel che ho capito si rifiuta proprio di intervenire „ prima era così... da quando hanno creato il "canon pass", se è import "non pass" e ti attacchi |
| inviato il 03 Luglio 2019 ore 11:50
Non ho esperienza con i corpi macchina e, quasi certamente, mai ne avrò, al contrario ho una discreta esperienza con obiettivi Canon comprati (in maniera più o meno diretta) in Asia (HK) e posso confermare che pure a distanza di anni, il primo di essi, il 100 macro L, ce l'ho da una decina d'anni ormai, non ho mai riscontrato problemi di alcun genere ... hanno funzionato bene fin dall'inzio e a tutt'oggi funzionano ancora alla perfezione. |
| inviato il 03 Luglio 2019 ore 13:39
Alebri78 scusa ma guardando termini e condizioni del canon pass non trovo scritto nulla riguardo a prodotti import e riparazioni.. il canon pass è una community a cui si può scegliere di aderire per avere certi benefici ma non mi risulta obbligatorio per riparare alcunché |
| inviato il 03 Luglio 2019 ore 13:58
sì esattamente, peraltro il canon pass e il canon professional services che gestiscono le assistenze sono fisicamente due registrazioni diverse. Canon sull'import europeo se non ricordo male ti da anche un anno di garanzia, è nikon che tramite nital non accetta riparazioni di materiale non nital. |
| inviato il 03 Luglio 2019 ore 14:56
Esistono 3 tipi, non 2. Importati ufficialmente in Italia, importati ufficialmente in UE ( che poi sarebbe un'altra nazione europea semplicemente ), e poi destinati al mercato asiatico. I negozi italiani che scontrinano, non possono vendere prodotti extra-UE, proprio perché non aventi marchi e bla bla bla. Potrebbero fare un falso rientro di materiale usato, comprare la macchina da [negozio 7] e simili, e scontrinarla pagando le tasse sulla plusvalenza ipotetica creata. Ma sarebbero magheggi, non potrebbero dichiarere l'acquisto da HK e poi rivendersela... Sigma ad esempio quando importi in UE ti rilascia un tagliandino "offically imported", che mi pare fosse francese ma potrei sbagliarmi. Sulle differenze tra prodotti, in "teoria" esistono. Cambia la destinazione di mercato, ed i prodotti UE devono sottostare a restrizioni differenti rispetto quelli asiatici. C'è da dire anche che quando acquisti da siti che vendono asiatico, non sei mai sicuro effettivamente se il materiale fosse nuovo. Potrebbe essere stato ricondizionato o cos'altro. Io personalmente non ho mai acquistato e mai lo farò da siti del genere. Piuttosto compro usato, e quel che risparmio lo tengo in considerazione per eventuali rotture... |
| inviato il 03 Luglio 2019 ore 15:12
“ Ciao a tutti ! vorrei sollevare un problema, visto che non ho trovato grande dibattito in merito. Secondo voi ci sono differenze in termini di efficienza e concreta qualità del prodotto tra un corpo macchina (supponiamo eos 5d mark iv) con garanzia Canon IT/EU e uno ASIA (vedi negozi online tipo city-com, giordano, galaxia, foto ad parma) quindi senza copertura di garanzia nei centri Canon Italia? Ho sempre pensato di no, nel senso che le differenze stessero solo nel tipo di copertura di garanzia a causa della provenienza (chiaro che il distributore italiano faccia di tutto per mettere i bastoni fra le ruote, e c'è chi addirittura sostiene che quelle ASIA siano importate illegalmente (non credo.. perchè tutti questi negozi online lavorano alla luce del sole da anni.. foto ad ha addirittura il negozio fisico a Parma..) Però la mia esperienza è la seguente: Canon EOS 5D mark 1, canon italia, funzionamento perfetto, ad preciso e affidabile (nei limiti che aveva questo modello) e pulsante di scatto ben dosabile tra single fire e raffica. Canon EOS 5D Mark 2: canon italia, ci ho lavorato per 4 anni facendo foto e video, non mi ha mai mollato, af impeccabile sul punto centrale, pulsante di scatto facilmente dosabile tra single fire e raffica. Canon EOS 5D Mark 3: canon asia, fin da subito ho notato un pulsante di scatto "morbido", rendendo impossibile dosare la differenza tra scatto singolo e raffica.. quindi tocca impostare la macchina in modalità raffica lenta se non si vuole che partano scatti a caso. AF perfetto per i primi 3 mesi.. poi inconsistente fino a diventare inutilizzabile... rimandata in assistenza diverse volte.. mai risolto nulla. Faccio notare che la 5D Mark 3 di un mio collega che frequento ogni giorno ha il pulsante di scatto bello frenato ed efficiente e ha 400.000 scatti, AF perfetto, ed è canon italia. Canon EOS 5D Mark 4: canon asia, stesso problema del pulsante, anche se in misura minore. AF una bomba x i primi 3 mesi.. poi anche qui ha iniziato a dare rogne, sopratutto in ai servo... ora è inconsistente è quasi inutilizzabile. Ho acquistato una 5D Mark 3 usata, canon italia, ed è impeccabile nonostante gli anni. Sfortuna? Caso? Illuminatemi „ Le uniche differenze in termini costruttivi dovrebbero risiedere nei differenti menu, visto che per certi mercati sono disponibili un numero ridotto di lingue, nonché nelle spine dei caricabatterie. Vi potrebbe essere qualche differenza in più con gli accessori, in particolare con i trasmettitori wireless esterni: infatti, a seconda del paese, varia la gamma di frequenze utilizzabili da tali dispositivi. Tuttavia, lato affidabilità, non dovrebbero esservi discostamenti particolari. Poi, se per qualche ragione vi è un problema con uno degli stabilimenti produttivi, che impatta sulla qualità delle fotocamere prodotte, allora il discorso cambia, ma si tratta di un'anomalia. |
| inviato il 05 Luglio 2019 ore 8:58
Io personalmente non ho mai acquistato e mai lo farò da siti del genere. Piuttosto compro usato, e quel che risparmio lo tengo in considerazione per eventuali rotture... Stesso discorso che ho fatto io ... ma a differenza di te ho acquistato un prodotto NUOVO |
| inviato il 05 Luglio 2019 ore 9:11
La mia 6d di importazione europea aveva la famigerata messa a fuoco incostante. Odiosissima. La mia 5d IV asiatica (scusate ma canon pass costava 1500 euro in più) è perfetta da più di un anno. |
| inviato il 15 Luglio 2019 ore 9:01
moolto interessante il tuo feedback alabamasmith ! potrebbe essere una conferma che semplicemente capitano dei modelli "random" con af incostante, sia che siano asia che europa |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |