RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon R Ring Control


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon R Ring Control





avatarjunior
inviato il 01 Luglio 2019 ore 13:10

Buongiorno a tutti.
Qualcuno ha mai utilizzato sul campo l'adattatore con il Ring Control della Eos R con una lente lunga, tipo il 70-200?
Sto valutando l'acquisto del nuovo sistema e quella ghiera aggiuntiva, impostata sul controllo dell'apertura, mi attizza un sacco.
Il dubbio è che essendo posizionata a ridosso della baionetta, con una lente lunga tenda a diventare fastidiosa nell'utilizzo, per una questione prettamente di bilanciamento.

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2019 ore 14:33

Certamente la posizione della ghiera programmabile vicino alla lente frontale sulle nuove ottiche RF ha un motivo preciso di ergonomia. Scelta giusta.

Sull'adattatore la ghiera non poteva che essere... sull'adattatore. Quindi molto vicina al corpo.
Con tutti gli obiettivi all'inizio bisogna fare l'abitudine. Con quelli più lunghi che vanno sostenuti parecchio con la mano sinistra, in effetti può essere scomoda.
Ma non l'ho provata con nulla di più lungo di un 135mm. E con quello mi trovo bene.

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2019 ore 14:59

Secondo me con un ottica lunga come il 70-200mm è anche più comoda in quella posizione invece che davanti.

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2019 ore 15:19

E comunque mi sento di consigliare l'adattatore con l'anello.

user172437
avatar
inviato il 01 Luglio 2019 ore 15:22

Sull'adattatore la ghiera non poteva che essere... sull'adattatore. Quindi molto vicina al corpo.

Ale, con ottiche corte trovo molto più comoda la posizione della ghiera vicina al bocchettone... la mano casca perfettamente in quel punto! Anche il CPL è comodissimo da girare con il pollice!

Secondo me con un ottica lunga come il 70-200mm è anche più comoda in quella posizione invece che davanti.

Si, ma con un'ottica lunga si tende a spostare la mano più avanti per bilanciarsi meglio

avatarjunior
inviato il 01 Luglio 2019 ore 20:23

Più che altro già il corpo è più leggero e sbilanciato, impugnare la lente molto vicino al bocchettone mi preoccupa un po'!
Ho provato il 70-200 con l'adattatore normale e il feeling rispetto alla 5DIV peggiora parecchio, sarebbe da vedere con il BG.

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2019 ore 22:55

D'altra parte, Aldo, mica passi tutto il tempo a ruotare la ghiera...

avatarjunior
inviato il 02 Luglio 2019 ore 0:21

Sì, vero anche quello Ale.. ??

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me