JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Pianificando un'uscita mi sono imbattuto in questo sito mapio.net Si possono vedere i sentieri e ci sono le foto con indicato il luogo di scatto, non male per farsi un'idea del posto anche se non ho capito da dove prende le informazioni
Quello che per voi è interessante scoprire, visto che mi pare non lo conosceste, è QUAL È il servizio di mappe a cui si appoggia.
Segnatevelo: Open Street Map
È la Wikipedia delle mappe... Cercatelo, ha un bel sito, l'editor, le mappe sono chiaramente open (non il loro uso a fini commerciali ovviamente) e ci sono una miriade di siti e applicazioni che vi si appoggiano. BikeMap.net, credo anche Strava, e non ultimo il gran progetto OSMAnd, l'applicazione di mappe OSM per Android, cercatela sul Play Store.
Le trovo delle gran mappe, un lavoro egregio. C'è gran parte della sentieristica CAI, e incrociando i loro dati con le curve di livello e delle vecchie mappe catastali e militari sono stato in grado di creare delle gran belle mappe in diverse occasioni, per applicazioni specifiche.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.