RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio schermo con colori naturali


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Consiglio schermo con colori naturali





avatarjunior
inviato il 30 Giugno 2019 ore 13:02

Salve, vorrei comprare uno schermo 24"/32" da attaccare al mio macbook pro (lo schermo è rovinato). Non sapendo niente di schermi mi chiedevo se potevate indicarmi un modello / marca con dei colori che si avvicinino alla realtà.

Grazie mille in anticipo

avatarjunior
inviato il 30 Giugno 2019 ore 14:44

seguo

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2019 ore 18:36

"...con dei colori che si avvicinino alla realtà.
"

Compratene uno a caso, e più colori e contrasto mostra, meglio è:

Il che significa, tradotto in due parole:

- gamut il più ampio possibile, meglio se copre tutto Adobe RGB.

- 10 bit colore/canale, ossia a 30 bits

- gamma di contrasto la più alta possibile, almeno 800:1.

Occhio che per i 30 bits colore, ci vuole OS e scheda grafica che li gestiscono.

Eizo fa ottimi monitor con quelle caratteristiche, ASUS ne fa un paio: rufoli su internet e te li cerchi da te.

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2019 ore 19:26

mi chiedevo se potevate indicarmi un modello / marca con dei colori che si avvicinino alla realtà.


Oddio... sta cosa non ha senso.

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2019 ore 19:17

l'argomento interessa anche me. Una risposta certa c'è, gli Eizo color edge, ma a parità di polliciaggio costano 3-4 volte tanto, e un fotoamatore come fa a spendere 4000-5000 euro per un monitor, è un pugno nello stomaco, con quel tanto ci uscirebbe un corredo di obiettivi e ne avanzerebbero pure. Voi direte basta scegliere un 24" a parità di budget ma diciamo che per chi ha problemi di vista è preferibile una diagonale maggiore, anche a scapito della resa cromatica.
io per ora dopo molte "scremature" e digestioni di filmati youtube ne ho individuato 2 a prezzi "umani" e che sembrano molto buoni, il BenQ SW320 e l'Asus ProArt PA329Q, entrambi coprono l'Adobe RGB al 99% e ovviamente l'sRGB al 100%, la luminosita è però nella media (350 cd/m2), se la si vuole maggiore (1000 cd/m2) bisogna optare (in casa Asus) per il PA32UC che però costa 2000 euro.
l'Asus non è HDR (il PA32UC e il BenQ SW320 lo sono), ha dei piccoli "difetti" di costruzione (qualità delle plastiche sul bordo esterno che se vengono schiacciate con le dita si affossano ma forse non è un male che ci sia un po' di gioco) e i pulsanti sono posizionati dietro una posizione dunque non proprio intuitiva, il BenQ invece li ha favanti in basso a destra posizione comodissima ha anche un joystick per comandare i menu ma ha però problemi di uniformita' delocalizzata del pannello (aloni sui bordi), su Amazon molti hanno lamentato questo problema, invece su youtube diverse recensioni ne parlano bene (ne ho contate due). Entrambi si possono calibrare coi colorimetri X-rite i1 Display pro e Datacolor Spyder 5, il BenQ ha anche una certificazione "technicolor" che dovrebbe essere una specie di garanzia (derivata dal cinema) di colori attinenti alla realtà. Un paio di persone hanno avuto pixel bruciati sul PA329Q, anche dopo i resi e successive sostituzioni (probabilmente un lotto difettoso).
Al momento non ho ancora passato in rassegna i NEC, ma in giro di recensioni non se ne trovano sto notando, non capisco perchè. Gli LG e i Dell non mi ispirano, ma sono aperto a eventuali suggerimenti! Con un po' di malinconia per i bei tempi che furono (quando Philips faceva dei signori monitor per pc assieme a Sony) speravo che la casa americana facesse qualche pannello interessante ma niente di specifico per il fotoritocco.
In attesa di smentite, i miei 2 cents per ora vanno al BenQ SW320 e al ProArt PA329Q (anche per la calibrazione hardware e piena compatibilità con le sonde Datacolor e X-rite citate sopra).

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2019 ore 19:53

Un monitor reference come un Eizo CG a un fotografo serve a poco, inutilmente perfetto.
Un CS va benissimo e costa il giusto.

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2019 ore 20:00

ma un Eizo 32" CS quanto ti costa Raamiel? è una martellata in testa....

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2019 ore 20:02

Boh... il giusto MrGreen.

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2019 ore 20:09

che poi stavo vedendo che non è previsto il 32" nella serie CS...solo nella serie CG (e costa 5000 €)
insomma una randellata sui denti...

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2019 ore 20:19

Che ti serve un 32 pollici? Lo guardi dal bagno? MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2019 ore 21:22

dalla teoria alla pratica

voi cosa avete a casa vostra?MrGreen

user23063
avatar
inviato il 04 Luglio 2019 ore 21:26

Eizo CS2420, 700€ 24".

C'è anche da 27, a 950 e qualcosa.

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2019 ore 7:45

"voi cosa avete a casa vostra?"

LaCie 324, del 2008 e va ancora bene.

Copre 97% di Adobe RGB, ha solo 8 bits colore/canale, ma io stampo e dunque i 10 bits colore/canale sono addirittura dannosi.

Il calibratore è il suo originale professionale, LaCie BluEye Pro.

La LaCie ha abbandonato il settore monitor, ed il mio monitor è vecchio: finche va dignitosamente lo tengo, poi passerò ad un Eizo, sempre da 24", con calibratore suo.

Il monitor, in fotografia digitale, sono i tuoi occhi, tu vedi e giudichi ESCLUSIVAMENTE tramite quello che ti fa vedere il tuo monitor: bisogna che dia la migliore immagine possibile, e dunque io sono disposto ad investire in un monitor buono.

Un monitor vile come immagine ti castra tutto, attrezzatura e fotoritocco, non vedi bene quello che la fotocamera registra e non vedi nemmeno se fai errori in fotoritocco, e dunque io trovo ben poco intelligente investire in attrezzatura fotografica buona e poi comprare un monitor vile.

A suo tempo il mio lo pagai oltre 1600 euro col calibratore, e presi il LaCie perché a quel tempo era quasi uguale ad un Eizo del tempo, solo quasi, l'Eizo era un po' meglio, ma non avevo rivenditori Eizo vicini, che invece avevo per il LaCie.

user51067
avatar
inviato il 05 Luglio 2019 ore 7:52

Ho provato diversi monitor.
Quelli "commerciali" soffrono di dominanti. Per non parlare dei monitor della Mela che restituiscono tutti una dominante rossastra.
Ho comperato oramai da sette/otto anni un EIZO da 24" auto calibrante e vedo che è tutto un altro mondo.

Sandro

user3548
avatar
inviato il 05 Luglio 2019 ore 7:57

in ufficio ho il cx271 Eizo, in studo a casa ho imac pro 27"

iMac:
Tipo di monitor: LCD Retina integrato
Risoluzione: Retina 5120 x 2880
Profondità buffer fotogrammi: Colore 30 bit (ARGB2101010)

preferisco di gran lunga l'eizo, per via della superficie non lucida, ma ci si fa andare bene tutto alla fine.

un buon EIZO lo si trova, stando nell'usato, a prezzi davvero ottimi

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me