JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, vorrei comprare un supergrandangolare (voightlander 10mm) con attacco Leica M per la mia Fujifilm xt2, inoltre dato che è un ottica per ff vorrei utilizzarlo in futuro su un corpo mirrorles ff, come ad esempio Sony o canon. Leggendo un po' in giro però ho visto che su alcune ottiche grandangolari l'utilizzo con adattatore è sconsigliato per problemi vari (possibili giochi assiali, giochi radiali...). Ora non so però se questi discorsi siano relativi a grandangolari vintage o siano presenti anche su ottiche nuove. In sintesi, secondo voi è una strada percorribile quella dell'attacco Leica M con adattatore o rischio di incorrere in degradamenti di prestazioni? Grazie :)
l'adattatore non fa altro che portare il tiraggio tra sensore e lente alla misura giusta,essendo un tubo vuoto non crea problemi,ho lenti vintage M42-nikon e exakta e uso i K&Fconcept da 20euro sulla mia xt1 e non ho problemi,oltretutto fuji ha il suo adattatore M perciò cadi in piedi,per sony non mi sbilancio non conosco il prodotto
user14103
inviato il 30 Giugno 2019 ore 20:19
Daniele sono manual focus vai tranquillo su Sony
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.