| inviato il 28 Giugno 2019 ore 13:55
Cari tutti Mi rivolgo alla comunità di Juzaphoto perché sto cercando wildlife workshops in Italia o paesi vicini ma ho problemi a trovarli. Se avete qualche esperienza/sito/nome/feedback sarei grata. Gli ho fatto all'estero (Costa Rica) ma sono molto onerosi. È genere di fotografia che mi addice di più ma ho seriamente bisogno di un tutor per migliorarmi Grazie mille per l'aiuto |  
| inviato il 28 Giugno 2019 ore 22:01
Prova a cercare Lorenzo Shoubridge o Walter Bernardeschi entrambi premiati al wildlife photographer of the year, ho da poco partecipato ad un loro master organizzato dal forte di Bard e ne sono rimasto molto soddisfatto | 
| inviato il 29 Giugno 2019 ore 9:23
Grazie mille!!! Gli cerco subito | 
| inviato il 29 Giugno 2019 ore 9:53
Cosa è per te un workshop? Ormai il 90% dell'offerta è tipo "ti porto nel luogo figo dove fotografi SICURAMENTE la tal specie o dove dai il tal paesaggione" Ma non impari una mazza di veramente utile sulla fotografia..... Se vuoi questo, in Italia c'è pieno...... Se vuoi migliorarti... È più difficile.... Chi ti ha consigliato shoubridge ha fatto centro... È un grandissimo... Tra i migliori fotografi naturalisti italiani.... Già comprare e sfogliare il suo libro "apuane terre selvagge" ti farà imparare tanto.... | 
user23063 | inviato il 29 Giugno 2019 ore 11:01
Sono d'accordo. Quello che ho indicato io mi era arrivato come invito su Facebook, ma pare proprio un "vi porto lì e scattate", l'esperienza (data anche dall'età) è un elemento fondamentale, e la capacità del master di saper (e voler) trasmettere sostanza altrettanto. Ma spesso i ws sono solo strumenti per loro per mantenersi, e per chi ci partecipa non è molto diverso dal noleggio di un capanno... | 
| inviato il 29 Giugno 2019 ore 11:04
Ma anche un "ti porto lì e scattate" va bene per chi magari ha dell'attrezzatura e non è mai riuscito ad usarla perché non trova i posti o i soggetti giusti. A me capita con la macro ad esempio con la quale ho estrema difficoltà proprio per mancanza di materia prima e avrò fatto manco dieci foto in tre anni circa... | 
| inviato il 29 Giugno 2019 ore 11:05
Fadeslayer Michele nonostante l'età è bravo, conosce i posti e lavora con un (seppur giovane) biologo....tutto sommato, anche se non interpreta la naturalistica come la intendo io, fornisce un servizio di qualità.... Ovvio, quando ci devi campare, non fai troppo lo schizzinoso e la qualità non è sempre il primo obbiettivo... Nico Eos non so se in realtà il ti porto li e scatta sia un bene .... Ma Troppe cose che ci sarebbero da dire, non è la sede.... Per la macro non ci credo che non trovi materiale.... Basta l'orto di casa! | 
user23063 | inviato il 29 Giugno 2019 ore 11:23
Ma lo conosci Bavassano? Parlando con amici che da 30 anni si dedicano assiduamente a studiare e conoscere gli stessi posti (ma anche quando possibile altri, ovviamente), è impossibile che a 25 anni uno abbia la conoscenza approfondita di ambienti, fauna, flora e dintorni. Ovvio, se uno fa solo quello di lavoro 24 ore al giorno probabilmente la situazione è di gran lunga migliore, però mi fiderei di più di altre figure. |  
user23063 | inviato il 29 Giugno 2019 ore 11:53
Bruno De Faveri mi sembra un ottimo docente, e una persona molto interessante. Credo sia qualcuno cui darei la mia fiducia. |  
| inviato il 29 Giugno 2019 ore 16:16
De Faveri, shoubridge.... Sicuramente hanno un approccio molto più vicino al mio.... Sia come etica fotografica che come approccio alla natura (shoubridge sicuro, de Faveri non lo conosco di persona ma ne ho sentito parlare sempre bene)..... Marco (colombo) è prima di tutto un gran biologo naturalista, con doti da divulgatore eccezionali.... Bravo fotografo e persona molto interessante... Parlargli è davvero un piacere...ha un approccio alla fotografia classico, ma ha tanto da insegnare s m sulle tecniche di base e soprattutto riguardo alla biologia dei soggetti.... | 
| inviato il 30 Giugno 2019 ore 8:10
Grazie mille a tutti! @Angus: "Cosa è per te un workshop? Ormai il 90% dell'offerta è tipo "ti porto nel luogo figo dove fotografi SICURAMENTE la tal specie o dove dai il tal paesaggione" Hai ragione, ho fatto quel tipo di "workshop" ma non è quello che mi interessa (se voglio fare quello prendo una guida naturalistica). Quello che vorrei è imparare meglio il lato tecnico e infatti mi sono trovato in difficoltà a individuare questo tipo di workshop. | 
| inviato il 30 Giugno 2019 ore 10:31
“ "Cosa è per te un workshop? Ormai il 90% dell'offerta è tipo "ti porto nel luogo figo dove fotografi SICURAMENTE la tal specie o dove dai il tal paesaggione" „ Il 10% rimanente non porta il primo che arriva in posti dove ha fatto il cuxx per trovare una specie e dopo centinaia di scatti per trovare il momento buono, dopo uscite senza fare una foto .. Chi lo fa è solo per amicizia stretta e dopo anni ed anni al fine di conoscere chi ci porta. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.  |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |