JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Il discorso da fare non è quanti strati per iniziare, ma quale qualità vuoi per le tue foto. Per iniziare come ho detto il filtro più classico è un ND 1000, ovvero un filtro che ferma 10 stop di luce e ti permette lunghe esposizioni per il classico effetto seta dell'acqua, o il movimento delle nuvole ecc.
Devi considerare che un qualsiasi filtro che monterai davanti la tua lente andrà comunque ad inficiare la resa della tua foto. Da qui l'esigenza o meno di spendere di più per comprare filtri di qualità elevata che interferiscono il meno possibile con la tua lente, restituendo più o meno un risultato naturale.
Per iniziare potresti prendere un classico filtro a vite da pochi euro e vedere se fa al caso tuo, poi eventualmente valutare in futuro se spendere di più per filtri di qualità maggiore.
Dei gobe ho un polarizzatore versione 3 montagnette (quella top) e trovo che sia un buon filtro. Per gli ND potresti valutare anche gli Hoya pro ND con cui mi trovo bene. Esistono dei set con tre filtri ND (ND8 ND64 e ND1000) costano un po' di più ma ti trovetesti con un set completo.
Esatto infatti ho trovato un nd8 nd100 uv e cpr a 50 euro usati..
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.