RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Passaggio a Full frame - Sony o Canon?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Passaggio a Full frame - Sony o Canon?





avatarjunior
inviato il 27 Giugno 2019 ore 9:29

Salve a tutti, leggo juza da diversi anni, ma per la prima volta mi trovo ad affrontare una decisione per cui sento la necessità di confrontarmi con più persone possibili... Lo so che ci sono miliardi di discussioni simili a questa, ma proviamoci...

Premetto che non mi ritengo particolarmente bravo come fotografo, per me la fotografia è un mezzo per entrare nella realtà che mi circonda, e in un certo senso viverla a pieno. Non ho mai ricercato l'attrezzatura top...

Principalmente faccio paesaggistica e street, e fino ad ora ho sempre scattato con una canon 600d e obiettivi zoom non particolarmente luminosi (Canon 10-22, 17-55 2.8, e Tamron 70-300 vc) , e me li sono fatti andare bene... È qualche mese però che tutto questo inizia a starmi un po' stretto in termini di nitidezza, risoluzione e risultati finali.
Tutto questo papiro, per dire che stavo pensando di passare a full frame e in particolare pensavo alla sony a7r ii, che usata si trova a prezzi relativamente accessibili... (scarterei la nuova mark3 perché la parte video non mi interessa) E magari prendermi per iniziare un vario tessar 16-35 f4, e provare a fare un "salto di qualità" in termini di risoluzione, rumore, lavorabilità delle immagini in pp.

Diciamo che a parità di prezzo potrei prendere una 5d mark iii e un 16-35 f4 usati.
Sinceramente non mi interessano discorsi di marca, vorrei solo un parere oggettivo dai possessori di queste macchine, soprattutto sony, da quello che vedo in giro mi aspetterei molto da r2, e non vorrei rimanerci male...

Grazie in anticipo a chiunque risponderà.

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2019 ore 9:38

Non mi infilo mai in queste discussioni perchè sono sempre molto pericolose...di solito finiscono sempre a pesci in faccia, non sono un intenditore di marche caratteristiche e quant'altro, ti posso dire quello che valuto io che all'inizio circa 10 anni quando iniziai a scattare, manco le avevo considerate, in Canon hai un parco ottiche infinito, le macchine vanno e vengono, le ottiche ti durano una vita, il resto non mi pronuncio arriverà chi ti saprà consigliare..il mio piccolo contributo.

avatarjunior
inviato il 27 Giugno 2019 ore 9:41

Ma infatti tutto vorrei tranne scatenare l'ennesima discussione sony Vs canon... Vorrei solo un parere sui risultati dell'attrezzatura in questione

avatarsupporter
inviato il 27 Giugno 2019 ore 9:42

Se i risultati che ottieni con la 600d e il 17-55 2,8 non ti soddisfano, e per questo vuoi cambiare corredo, stai per iniziare una discesa verso un pozzo senza fondo.

avatarjunior
inviato il 27 Giugno 2019 ore 10:09

Se c'è una cosa che non sopporto sono i commenti criptici e un po' supponenti sui forum di fotografia... Vorrei migliorare il mio corredo per trarre maggior soddisfazione e migliori risultati nella passione che coltivo... Perché mi parli di discesa in un pozzo senza fondo?

avatarjunior
inviato il 27 Giugno 2019 ore 10:19

Credo intendesse dire che farsi un corredo fullframe è una spesa enorme ed infinita ! Io possiedo una 5d mk3 e ne sono entusiasto , prima avevo una 700d

avatarsupporter
inviato il 27 Giugno 2019 ore 10:21

@Andrealfa
Intanto stai calmo, nel commento non c'è nulla di criptico né di supponente, ognuno ha la sua maniera di scrivere, se al secondo intervento del tuo topic già te ne esci con un "se c'è una cosa che non sopporto" ti consiglio una doccia fredda per sbollire un po'.

Detto questo, se ritieni che sia opportuno che io mi spieghi meglio (forse era questo che volevi scrivere invece di darmi del supponente) ti spiego subito:

In termini di potenzialità di qualità di immagine possiedi:
- Un corpo macchina onesto, soffre un po' ad alti ISO ma per il resto ha prestazioni sufficienti a soddisfare qualsiasi pretesa amatoriale
- Uno zoom ultragrandangolare, il 10-22, che è di buona qualità, accoppiato al tuo corpo macchina è in grado di produrre ottime immagini.
- Uno zoom grandangolare, il 17-55 2,8 che è il migliore mai prodotto per APS-C, che è in grado di produrre immagini di livello pari a lenti molto più blasonate e costose
- Uno zoom tele di buon livello, anch'esso in grado di produrre immagini soddisfacenti per un uso amatoriale.

In termini di potenzialità per nitidezza, risoluzione e risultati finali (dove ti sei dichiarato insoddisfatto) il tuo è un ottimo corredo.

Se ciò nonostante senti il bisogno di cambiare corredo questo di solito significa che hai solo voglia di cambiare, perché la qualità nel tuo corredo non manca.
E questo vuol dire che potresti iniziare una ricerca infinita.

user172437
avatar
inviato il 27 Giugno 2019 ore 11:03

Premetto che non mi ritengo particolarmente bravo come fotografo, per me la fotografia è un mezzo per entrare nella realtà che mi circonda, e in un certo senso viverla a pieno. Non ho mai ricercato l'attrezzatura top...

Giusto approccio, bravo

Visto che non hai ottiche che potresti riutilizzare su Full Frame sei libero di scegliere il brand che più ti piace...

Tra le due macchine io sceglierei sicuramente la 5D, l'A7RII era una macchina decisamente acerba, aveva un'ottimo sensore, ma tutto il resto lasciava decisamente a desiderare! Elettronica, ergonomia e durata oscenamente bassa della batteria!

Sicuramente non è una macchina che consiglierei a chi vuole entrare nel mondo Mirrorless...

Con la 5DIII ti sentiresti decisamente più a casa, il consiglio comunque è di provarle, se possibile

avatarjunior
inviato il 27 Giugno 2019 ore 11:15

@lookaloopy scusami se ti sono sembrato aggressivo, semplicemente mi piace confrontarmi con argomentazioni più ampie, come poi hai fatto in seguito e per cui ti ringrazio.

@zeppo grazie mille, della sony r2 mi attirava proprio il sensore... In questo senso, cosa consiglieresti di mirrorless?

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2019 ore 11:23

Ma infatti tutto vorrei tranne scatenare l'ennesima discussione sony Vs canon.

E invece è quello che succederà. Perchè la tua domanda è posta malissima e provocatoria anche se hai sottolineato che non intenti far dgenerare la discussione. Innanzi tutto se vai nelle ricerche sulla Sony A7RII trovi un enciclopedia di commenti come anche su Canon e sta a te fare le opportune analisi dei commenti e scegliere. Non vedo il motivo di aprire questo thread almeno che l'imbarazzo sarebbe su modelli nuovi e giustamente uno cerca di carpire le feutures dell'una e dell'altra macchina..

user172437
avatar
inviato il 27 Giugno 2019 ore 11:26

della sony r2 mi attirava proprio il sensore... In questo senso, cosa consiglieresti di mirrorless?

Mi pare di capire che non puoi/vuoi spendere, quindi io resterei nel mondo Reflex... a mio parere è meglio un'ottima Reflex che una mediocre Mirrorless! Potresti anche guardare in casa Nikon alla D610 o D750, ma non me ne intendo e lascio la parola ad altri...

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2019 ore 11:28

Compra Sony e per i prossimi due anni vai tranquillo ...

avatarsupporter
inviato il 27 Giugno 2019 ore 11:28

Io invece ti faccio un'altra domanda, cosa di preciso non va nelle tue foto secondo te?
Cioè, te la sentiresti di postare qui una foto di quelle che ti ha spinto a pensare di volere di più in termini di resa, nitidezza ecc...?

user172437
avatar
inviato il 27 Giugno 2019 ore 11:30

Anche questo è vero, visto che il 17-55 è una serie L sotto mentite spoglie... è un'ottica grandiosa!

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2019 ore 11:31

dimostrazione vivente della piega del thread

Compra Sony e per i prossimi due anni vai tranquillo ...


Io direi compra Canon e stai a posto per 10 anni oltre che tranauillo fai le foto con la F maiuscola

Non mi sbagliavo come d'altronde quasi sempre.MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me