| inviato il 25 Giugno 2019 ore 12:04
Leggo sugli exif del paesaggio 1/500 sec. Avevi per caso lo stabilizzatore inserito? Con quei tempi è inutile se non dannoso. Se si, prova senza. Poi, con la XT-2 conviene stare agli iso nativi, ovvero 200 invece che a 100 come hai fatto tu. |
| inviato il 25 Giugno 2019 ore 12:10
Stabilizzatore inserito anche nel 18-55mm che non mi crea problemi però... quindi tecnicamente è meglio attivarlo solo quando si è sotto al sessantesimo? La questione degli ISO non la sapevo... GRAZIE! Provero! |
| inviato il 25 Giugno 2019 ore 12:16
Io ho notato (in verità anche sul 18-55) che su tempi veloci lo stabilizzatore è controproducente. Putroppo non posseggo il 10-24, quindi ho solo fatto una supposizione conoscendo altre ottiche Fuji. Peraltro nel 1° scatto di confronto non ci sono gli exif, quindi magari non è nemmeno quello il problema. Però è una prova che non costa nulla... |
| inviato il 25 Giugno 2019 ore 14:52
seguo, effettivamente molti consigliano di disattivarlo. Sto lavorando e non riesco ad aprire a dimensione max la prima immagine, ma il viso mi sembra ok - solo lo sfondo smarmellato |
| inviato il 25 Giugno 2019 ore 23:27
Se la nitidezza"va e viene" è un problema di AF |
| inviato il 26 Giugno 2019 ore 18:29
Quindi se il problema fosse l'AF cosa dovrei fare? Dal momento in cui con il 18-55 questo problema nn si presenta direi che NON puo essere la XT2 ma l'obiettivo per forza di cose... |
| inviato il 26 Giugno 2019 ore 19:11
Le fuji sono affidabili di AF solo con X-T30/X-T3... Nelle altre ho riscontrato sempre bug Poi può essere che hai problemi all'obiettivo ma se ti dice che è a fuoco e invece lo è solo una volta su 3... |
| inviato il 26 Giugno 2019 ore 19:16
Ho da ieri proprio il 10-24, e sto facendo dei test (nell'altro topic), quindi seguo con interesse. In ogni caso conviene sempre caricare le foto al 100% per i test. Sinceramente la chiesa, per essere al centro, è veramente sfocata. Poi boh, o autofocus o micromosso, anche lo sfocato ha qualcosa che non mi convince. Ti posto qua i test miei di ieri a f4


 Più in generale, la mia ottica è eccellente al centro. A 10mm ha un bel po' di correzione che ai bordi si fa sentire, a 24mm è discreto, niente a che vedere con il 16-55 che è una bestia. Per me range perfetto 14-18 a f8 dove mi soddisfa a pieno su tutto il frame. Ammetto però che sotto i 14mm non l'ho ancora ben interpretato, non avendo mai avuto un grandangolo così spinto, quindi potrei dire qualcosa di inesatto. |
| inviato il 26 Giugno 2019 ore 19:30
Seguo anch'io con interesse...anche se il mio l'ho potuto usare un giorno per capire che era difettoso e è in assistenza da più di un mese...e ancora non ho notizie di che fine ha fatto |
| inviato il 26 Giugno 2019 ore 20:00
Io ai tempi della xt1 ne avevo provato due copie di 10 24, la prima orribile, la seconda molto buona. Il problema sono gli esemplari fallati più che i corpi macchina, come i tanti 18 55 nati male |
| inviato il 26 Giugno 2019 ore 20:43
Cosa mi consigliate di fare alla fine? Qui sinceramente è una casistica un po particolare e capire cos'abbia veramente è dura... ma se fosse "difettato" in assistenza riuscirebbero a sistemarlo? |
| inviato il 26 Giugno 2019 ore 20:54
Prima fai ancora due test magari su un muro di mattoni o con pattern accentuati o anche su un foglio di giornale come ho fatto io, fallo magari sia a f4 e f8, e posta i jpg senza ridimensionarli (su imgur per esempio). Come dice Cannondale questa lente ha fatto girare le balle a molti, infatti ero titubante e l'ho presa solo perchè ad un prezzo ultraconveniente su Amazon. |
| inviato il 26 Giugno 2019 ore 21:04
Avevo la lente in questione, sempre usata su xt1, ma questi scherzi a me non li ha mai fatti.. Certo a 10mm i bordi facevano pietà, ma si sapeva già... Cmq ti consiglio anch'io di disattivare lo stabilizzatore su tempi alti, vedi come va.. Ma il difetto si presenta ad ogni foto? Non è che ha preso botte? Perché magari si può essere disallineata una lente.. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |