RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Restituire Sony a7mkII per a7mkIII? Dubbi


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Restituire Sony a7mkII per a7mkIII? Dubbi





avatarjunior
inviato il 24 Giugno 2019 ore 13:41

Ciao a tutti

sono un fotografo amatoriale, 90% viaggi/landscape, qualche ritratto/evento/street, no video. Vengo da Canon e ho parecchie lenti.

Stufo di portarmi a spasso la mia fidata Canon 6d, che con il 24-105 pesa uno sproposito e mi stacca il collo, ho preso su Amazon la sony a7 mkII + kit per provarla, e wow, che differenza (non solo nel peso). Ho scelto la mkII per via del prezzo allettante con la lente kit, non eccelsa ma ho visto di peggio, e anche perchè la mkIII sembra più grande e più pesante, e a quel punto potrei essere da capo.

Mi sono trovato benissimo, a parte qualche cosuccia ma vabbè, visto peso, ingombro e features...

Ora il dilemma, se restituire la mkII e passare alla mkIII, nasce da alcune considerazioni:
- batterie mkII che durano niente, costano poco ma in viaggio ricaricarne 6 alla volta può essere un vero problema.
- l'autofocus della mkIII fa spavento, visto anche con l'adattatore sigma che pensavo di prendere per riciclare ottiche canon. Mi domando se otterrei lo stesso risultato con la mkII ma non ho trovato granchè in giro. Ripeto, solo still.
- la mkII non ha il silent shoot, che a me invece può servire.

Mi piacerebbe sentire l'opinione di chi le ha avute tutte e due e mi potesse aiutare a prendere una decisione. Ovviamente il mille di differenza porterebbe a casa il 24-105 Sony e non sono proprio due euro.

grazie

user7851
avatar
inviato il 24 Giugno 2019 ore 13:52

Cadi a fagiolo, a vantaggio della III avresti una superiore durata della batteria (fino al 60%), un AF decisamente più prestazionale e una lieve miglior impugnabilità, però per il tipo di fotografia che hai indicato la A7rII ha un file quasi sovrapponibile a quello della A7rIII.
P.S. Non ricordo con precisione, ma mi sembra che la a7rII avesse la possibilità dello scatto silenzioso.

avatarjunior
inviato il 24 Giugno 2019 ore 14:18

Si confermo il silent shoot sulla RII ma io ho preso la mkII standard.

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2019 ore 14:29

Ho avuto tutte e due, per AF, resa ad alti iso, raffica, batteria, doppia scheda... Vale tutti i 1000€ in più, piuttosto vendi qualche ottica Canon e prendi anche il 24-105.

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2019 ore 15:43

ma adesso Pedro hai 2 corpi...?

avatarjunior
inviato il 24 Giugno 2019 ore 16:15

Ho avuto tutte e due, per AF, resa ad alti iso, raffica, batteria, doppia scheda... Vale tutti i 1000€ in più, piuttosto vendi qualche ottica Canon e prendi anche il 24-105.


Si il 24-105 è comunque in piano, ma comunque la mettiamo sono sempre un mille. Mi pare di capire quindi che il salto meriti. E' più l'AF e la resa che mi interessano che le altre cose non essendo un pro.

Grazie

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2019 ore 16:31

Il vantaggio del peso sta tutto nel 28-70 che hai preso, pesa 300g e quindi ti sembra una piuma.
Già il sony 24-105 pesa più del doppio, 668g, con la sony a7II più questo vai ad una differenza rispetto a 6D+24-105 di 170g, potrebbe non sembrarti più così leggera.
Per la cronaca, il canon 24-105 pesa solo 670g, praticamente quanto il sony, la differenza sta tutta nei 170g del corpo macchina.
Cambiare ci sta, è bello, ma come peso sul collo non guadagneresti nulla.

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2019 ore 16:36

Von si parla di a7ii...;-)

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2019 ore 16:55

No Lucio, ho avuto la a7ii, sono passato a fuji e ritornato a Sony e ora ho soltanto la a7iii ;)

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2019 ore 16:59

Prendi ad occhi chiusi la 7iii il peso è di più dovuto alla sola batteria più grossa, ma con 2 batterie ci fai più di un giorno...
Af senza paragoni è tenuta iso un po' meglio...
Se fai solo paesaggi e qualche ritratto posato va bene ladattatore per lenti, sigma Canon, ma se ti piace un af reattivo e veloce, meglio nativi Sony...

avatarjunior
inviato il 24 Giugno 2019 ore 17:05

Il vantaggio del peso sta tutto nel 28-70 che hai preso, pesa 300g e quindi ti sembra una piuma.
Già il sony 24-105 pesa più del doppio, 668g, con la sony a7II più questo vai ad una differenza rispetto a 6D+24-105 di 170g, potrebbe non sembrarti più così leggera.
Per la cronaca, il canon 24-105 pesa solo 670g, praticamente quanto il sony, la differenza sta tutta nei 170g del corpo macchina.
Cambiare ci sta, è bello, ma come peso sul collo non guadagneresti nulla.


Ecco, era questo che mi preoccupava, infatti avevo fatto i conti e tornavano più o meno simili.

C'è da dire che guadagno un pelo sull'ingombro. Guadagno invece (e parecchio) sulle funzionalità, considerando il costo della mkII/mkIII, sia rispetto alla 6dmkII che alla R (ancora indietro a detta di tutti).

Sigh sob, mi toccherà considerare m4/3 (Olympus/Panasonic) ma non sono così convinto che la qualità a cui mi sono abituato sia la stessa....

Vabbè, a questo punto potrei tenermi la mkII che è costata meno e poi casomai più avanti passare alla mkIII se mi trovo bene e migrare completamente nel caso. Ardua decisione in ogni caso.

Grazie

user7851
avatar
inviato il 24 Giugno 2019 ore 17:57

Già mi scappa sempre quella maledetta r ... allora sulle lisce non so cosa dire.Sorry

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2019 ore 18:17

Io sarei indeciso tra a7rii e a7iii, tra a7ii e a7iii farei il sacrificio in piu' richiesto.

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2019 ore 18:19

ho avuto la A7ii per circa un mese con il 28-70...i miei generi sono sport e qualche paesaggio la A7ii è improponibile per qualsiasi scatto sportivo o solamente rapido...metterci poi sopra un mc11 non fa altro che peggiorare la situazione. Ho quindi venduto alla velocità della luce la 2 per la 3 e invece di prendere il 24-105...per il peso maggiore, ho guardato il tamron 28-75 che ho subito scartato per la lentezza fino ad approdare al 24-70 f4 che è risultato il più leggero, economico e veloce nella maf. La A7iii è inferiore come AF alla A9 ma ne eredita molte funzioni e gran parte della velocità...la differenza di megapixel con la serie R ed il prezzo...mi hanno facilitato l'acquisto...la A7ii purtroppo ha un modulo AF poco prestazionale e la cosa non pùò essere migliorata in alcun modo è questo che mi ha spinto al cambio.

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2019 ore 18:24

Passa passa pure alla a7III inizia con il 24-105 e disfati delle ottiche Canon.
Se vuoi utilizzare al meglio la a7III solo ottiche native.
NB. Le mirrorles Sony si possono alimentare con con l'attacco usb.
Con la a7rIII nelle riprese video utilizzo da subito collegato il pawerbanck.
Per le foto in caso di bisogno lo stesso.


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me