RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Autofocus Sony







avatarjunior
inviato il 24 Giugno 2019 ore 2:15

Ciao a tutti, attualmente posseggo una Canon EOS R , avendo già avuto 5D3 ( stanca) e 5DSR ( scarsa con rumore già ad ISO medi)
Vengo al dunque, due giorni fa mi sono trovato a discutere sul campo con un fotografo matrimonialista dotato di 2 Sony A7 R III , e mi ha fatto vedere che con l'auto focus settato in modalità "servo" poteva muovere il soggetto o la macchina in ogni direzione ma una vota preso a fuoco il soggetto , il sistema non lo lasciava più. In particolare gli occhi della sposa erano assolutamente costantemente a fuoco. Non mi lamento della mia R pur non avendo obiettivi RF, ma quello che ho visto fare in autofocus dalla Sony io con le Canon non sono mai riuscito .... Nel senso che la percentuale di scatti a fuoco e' di gran lunga a favore di Sony! Sono io che non uso bene i settaggi per il servo ?
Grazie di osservazioni e consigli e soprattutto buona luce !

user172437
avatar
inviato il 24 Giugno 2019 ore 8:57

Mi spiace dovertelo dire, ma se vuoi quelle prestazioni hai sbagliato sistema... svendi tutto a passa a Sony!

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2019 ore 9:11

Ad oggi non trovi di meglio, però la R non la svendere che ci sono tanti utenti Canon MrGreen

avatarjunior
inviato il 24 Giugno 2019 ore 9:14

Dovresti usare la R con obiettivi RF prima di tutto. Potresti andare in negozio e provarli e fare dei test al volo.
Una R con obiettivi RF dovrebbe avere il 100% di scatti buoni su soggetti statici, se poi pur di mettere in difficoltà l'autofocus si strapazza la macchina avanti indietro destra sinistra allora é un altro gioco.
Io ho ML sony serie 3 e non sono infallibili.

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2019 ore 9:15

Sono io che non uso bene i settaggi per il servo ?

Sono convinto che Sony abbia un sistema di inseguimento AF del soggetto superiore a Canon quando usa ottiche native. Con ottiche EF ho già qualche dubbio.
Sul semplice Servo su un punto AF, la R non sbaglia un colpo o quasi.
Parlo per esperienza diretta.

Quali settaggi usi?

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2019 ore 9:19

ma pare di aver capito che si parlasse di Eye/face af in servo.. e li...

sia con lenti Sony che adattate con mc11 e in servo.. non c'è trippa per gatti.

per questo molti utenti con lenti e corredi costosissimi ancora aspettano la r pro di Canon...

avatarsupporter
inviato il 24 Giugno 2019 ore 9:29

n particolare gli occhi della sposa erano assolutamente costantemente a fuoco.


Ma hai fatto l'aggiornamento all'ultimo fw che implementa l'eye focus?

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2019 ore 9:33

sia con lenti Sony che adattate con mc11 e in servo.. non c'è trippa per gatti

Ma insomma....
Pur ribadendo quanto ho appena scritto di buono su Sony, la A7III e la A7RIII con ottiche EF, a raffica, su soggetti in avvicinamento (non velocissimo) dopo una serie di scatti, vanno fuori fuoco. Con l'MC-11. Con il Metabone anche peggio.
Con ottiche Sony tutto perfetto. Ed è quindi un risultato di altissimo livello.
Parlo sempre per esperienze dirette di centinaia di scatti.

Ho fatto un concerto con la R e l'RF 24-105.
Fra le 140 foto che ho selezionato, ce ne sono 7 non perfettamente a fuoco.
Ho scattato in Servo, principalmente con il punto AF singolo e un po' anche con [Viso+Inseguimento] .
E sto imparando ad usarla...

Purtroppo sulla R ci sono molti pregiudizi... è diventata una moda dire che va male...

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2019 ore 9:37

Ale.. esperienza diretta.. te confronti un concerto , soggetto a distanza composto col centrale con raffica in avvicinamento .. possibilmente sopra i 3fps... MrGreen

Ho fatto piu di un matrimonio con a7r3 e canon... so di cosa parlo.. ;-)
poi liberi di dire o fare cio che volete, ma parlo anche io per esperienza diretta su ormai 10k foto..

nessumo dice che va male... io dico che altrove VA MEGLIO...


avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2019 ore 9:44

No, il centrale mai usato... Metto il punto AF dove sta il mio soggetto.
Oppure con l'inseguimento aggancio il soggetto e lo sposto nell'inquadratura dove voglio.

Ma quello che voglio dire è un'altra cosa. Nessuno nega che possiamo dare voto 10 all'AF di Sony (con ottiche Sony). Ma alla R allora diamo 8, non 6....

Quindi l'AF diventa solo uno dei fattori da prendere in considerazione. Perché non è vero che una mette sempre a fuoco e l'altra no....

Qui ho messo due crop del concerto:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3215016&show=5


user170878
avatar
inviato il 24 Giugno 2019 ore 9:53

Lasciando stare le solite diatribe reflex contro ml che poi spesso diventano Canikon vs Sony etc etc, vi posso assicurare che usare in foto sportive il Sigmone 150-600 su sony con mc11 e' quanto di piu' fotograficamente frustrante uno possa immaginare. Poi, mia opinione personale, le top reflex, per foto sportive, rappresentano tutt'ora l'esperienza d'uso piu' appagante. Poi la qualita' del file ( con ottiche serie) la si ottiene con qualsiasi brand.
Come scriveva qualcno sopra, le mode purtroppo imperversano, c'e' poco da fare. Il consiglio e' provare per credere ed ognuno puo' scegliere quello che ritiene migliore. Non vi affidate agli influencer ;).

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2019 ore 10:06

L'importante è che quando vendi canon non fai prezzi assurdi MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2019 ore 10:07

Jaclarmax, si parlava di Eye AF in ambito matrimonio, non di un ottica adattata buia in una situazione dinamica ;-)

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2019 ore 10:10

Ale, la singola foto fa capire che almeno una volta l'af ha funzionato.. Sorriso

il topic non chiede se la R mette a fuoco, ma se la sony e' davvero cosi performante.
Io posso rispondere che con le sue lenti native e' IMPRESSIONANTE e con mc11 adattato non sfigura tranne che sui 10fps dove le native sono inarrivabili.

Qua un esempio.. scatto fatto non da me, utilizzatore esperto ma dalla mia compagna a raffica lenta con eyeaf sul bimbo.. corsa lenta incontro.. son 42mpx a foto col 24 70 2.8ii..








ne mancano due perfette a fuoco che non entavano nella lista!
spero possa essere utile come resa sul campo se la fotocamera e' impostata bene.. un filo morbide le penultime ma ripeto..100% su 42mpx su monitor hd.. come ho spiegato altrove.. da malati di mente.. MrGreen


user170878
avatar
inviato il 24 Giugno 2019 ore 10:13

Ma si Black, ho capito ed hai perfettamente ragione. Pero' ormai si sente sempre dire che Sony e' un cecchino, rapido e veloce, in ogni situazione con la qualita' del file al top e gli altri inseguono. Sara' vero (forse) nel mondo ml, ma le top reflex stanno sempre sopra come autofocus in certe situazioni dinamiche e con certe condizioni di luce. E, anche la qualita' del file, con le ottiche giuste, la ottieni in tutti brand. Non c'azzecca molto, forse, ma volevo ribadirlo perche' assistere ad un continuo stravolgimento della realta' e' un po penoso Confuso
Ti faccio un esempio: ho avuto modo di scattere per 2/3 settimane con una a9 demo con ottica nativa foto sportive, che dire? non cambierei mai la mia 5div o ancor di piu' la mia d500 per la a9! Ovviamente e' una mia esperienza d'uso, invito solo gli altri a provare almeno un po e poi a scegliere. Solo questo.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me