| inviato il 21 Giugno 2019 ore 19:23
Vantaggi e svantaggi dei 35 megapixel ? Qualcuno me lo sa spiegare un po'? Grazie |
| inviato il 21 Giugno 2019 ore 19:39
nel senso che per te sono tanti o pochi? molti mpx aumentano i tempi se il processore non è adeguato, la raffica può rallentare parecchio se il buffer non tiene. pochi mpx ti impediscono di avere qualità nei poster. |
| inviato il 21 Giugno 2019 ore 19:48
Innanzi tutto grazie della risposta , con un 24 70 2.8 VR Nikon meglio D750 O d810 ? Ovviamente secondo te |
| inviato il 21 Giugno 2019 ore 20:03
non credo dipenda dall'ottica ma da quello che vuoi fare. i pixel servono molto quando devi stampare grande, oppure se devi fare dei ritagli importanti. Per fare stampe piccole tipo 20x30cm o vedere a schermo tanti pixel non servono. Quindi non credo dipenda dall'ottica. Ma tra le due scelte c'è un'altro fattore importante, la D810 è FF, l'altra è apsc. Questa è la grossa differenza, perchè l'ottica 24 70 avrà due range angolari molto diversi. |
| inviato il 21 Giugno 2019 ore 20:22
No la D750 è una FF . da 24 megapixel Grazie |
| inviato il 21 Giugno 2019 ore 20:29
- mpx - magagne se si e' newbie. |
user81750 | inviato il 21 Giugno 2019 ore 20:40
Se trovi una d800, una d810 o una d850 in ottime condizioni, senza troppi scatti sul groppone, a un prezzo accettabile, comprala a occhi chiusi, Chang Mei! Ale |
| inviato il 21 Giugno 2019 ore 20:40
Scusa , fatico un po' a capire l italiano , sono Cinese potresti essere piu' chiaro scusa ancora |
| inviato il 21 Giugno 2019 ore 20:41
Ok grazie Ale |
| inviato il 21 Giugno 2019 ore 22:10
“ FF, l'altra è apsc. Questa è la grossa differenza, perchè l'ottica 24 70 avrà due range angolari molto diversi „ no. L'angolo di campo rimane lo stesso... |
| inviato il 21 Giugno 2019 ore 22:51
@Chang Mei Non vedo svantaggi ad avere 36 mpix a parte gli spazi d'archiviazione sul disco del pc. Un file raw pesa circa 30 mb, un jpg circa la metà. Ma un file raw da 36 mpix può essere tranquillamente gestito da dei pc portatili di 6 anni fa senza rallentare troppo l'elaborazione. Avere una macchina FF da 36 mpix alla fine è solo un vantaggio: -prima di tutto perché è FF e permette di sfruttare le ottiche al meglio -poi offre un migliore dettaglio delle immagini -una macchina da 36mpix come la D800 ha prestazioni e funzioni al massimo livello delle necessità di un professionista e questo è un grosso vantaggio anche per un principiante. Ovviamente, un 24-70 dà il meglio su una macchina come la D810 per alcune ragioni: -si possono sfruttare i vantaggi di un grandangolare come il 24 cioè un campo inquadrato più vasto rispetto al suo impiego sull'APS, dove l'inquadratura diventa equivalente a quella di un 35mm (che è un po' pochino...) -se si fotografa sul FF con il diaframma f2,8 si ha una profondità di campo minore che sull'APS di conseguenza c'è un migliore bokeh (che per me ha un'enorme importanza). |
| inviato il 21 Giugno 2019 ore 23:33
“ No la D750 è una FF . da 24 megapixel „ Scusa Chang Mei, io ho sbagliato, ho confuso con D7500. Io uso canon. |
| inviato il 22 Giugno 2019 ore 8:19
Nulla ci mancherebbe ce ne sono talmente tante che c'è da impazzire. Grazie |
| inviato il 24 Giugno 2019 ore 12:00
Ciao Chang Mei, ti seguo e apprezzo i tuoi lavori, ma mi chiedo perche' pubblichi foto scattate tanti anni fa, per esempio la donna nel sasso e' del 2009 (10 anni fa ... DateTimeOriginal - 2009:08:24 12:35:24) Non ho trovato foto recenti, sarebbe interessante vedere come e' maturato il tuo modo di fotografare nel tempo puoi pubblicare qualche scatto recente? Un saluto Paolo |
| inviato il 24 Giugno 2019 ore 12:29
"Vantaggi e svantaggi dei 35 megapixel ? " Vantaggi: formato nativo grande che permette di fare stampe grandi senza interpolare, cosa che di solito fa perdere un po' di qualità all'immagine. Svantaggi: - files grandi, e se fai molto fotoritocco, mettono un po' alle corde il PC se non è di quelli un po' veloci. Io adesso uso un PC con i7 a 3,9 Ghz, 16 Gb di RAM, con 2 SSD e 2 HD interni, e scheda video adatta all'uso. - micromosso in agguato: il pixel piccolo registra micromossi che fotocamere di pari formato e con meno Mpx, dunque con pixel più grandi, non registrano. - Immagine che si vela per diffrazione prima, a diaframmi più aperti, che con fotocamere di pari formato e con meno Mpx, ossia con pixel più piccoli, e con la stessa ottica. - le schede memoria ci vogliono capienti e veloci, più che con fotocamere pari formato a meno Mpx. - 36 Mpx visti in formato nativo, ossia grande, mostrano tutte le problematiche delle ottiche, dunque ci vogliono ottiche abbastanza buone per avere immagine nitida - Risoluzione e nitidezza sono in antitesi, maggiore la risoluzione, più difficile è ottenere immagini belle nitide: se vuoi immagini brillanti, nitide e pulite, devi saper scattare bene e fare il fotoritocco fatto bene. Io ho oggi due fotocamere Nikon D 810 ed una fotocamera D4, e stampo soltanto, anche in formato A2, 40 x60 cm. Se non stampi grande, a mio avviso, con 36 Mpx butti solo via dei soldi, un'immagine nativa grande non ti serve assolutamente a nulla, soldi buttati inutilmente, soldi che sono comunque tuoi, ci fai quello che ti pare |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |