RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Primo obiettivo Lumix GX 80


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Primo obiettivo Lumix GX 80





avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2019 ore 14:21

Ciao ragazzi,

prima di chiedervi consiglio parto con il ringraziare l'intera community perchè sulle pagine di questo forum ho imparato davvero tanto, nonostante io sia stato per tutto questo tempo un semplice lettore. Siete una preziosa risorsa per tutti i neo appassionati di fotografia come me!

Veniamo al dunque: da qualche mese ho acquistato la mia prima fotocamera, una Lumix GX 80 con 12 - 32 kit. La macchina mi piace, e sto iniziando a ragionare sui prossimi obiettivi da acquistare. Vorrei prendere qualche buon fisso e un tele per potermi destreggiare fra i vari generi fotografici. Al momento ho puntato le seguenti ottiche (se ne conoscete altre valide nella stessa fascia di prezzo ditemi pure!):

Fissi:

- Panasonic 14 mm f 2.5 (da usare la sera, niente ritratti)
- Panasonic 20 oppure 25 mm f 1.7 (per ritratti e anche di sera, anche se ho dubbi sulla focale forse un po' "corta" per i ritratti e "lunga" per uso generico serale)
- Olympus 45 mm f 1.8 (solo ritratti)

Tele:

- Panasonic 35 - 100 f 4.0 - 5.6
- Olympus 40 - 150 f 4.0 - 5.6

Al momento utilizzo la macchina in viaggio e durante le escursioni, e mi piacerebbe iniziare a fare qualche bel ritratto e soprattutto avere la possibilità di scattare la sera con tempi rapidi. Tenendo conto che non ho un grandissimo budget e che acquisterei un solo obiettivo per volta, voi da quale partireste? Quale comprereste dopo?

Mi rendo conto della complessità della domanda, ma nella mia inesperienza non riesco a decidermi. Grazie a chiunque vorrà darmi una mano!

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2019 ore 14:08

io ora ho il lumix 12-60

poi quasi sicuramente prenderò il 20mm almeno che non ne esce una nuova versione a breve

lato tele prenderò il pana 45-200 f4-5,6 stabilizzato oppure al doppio del prezzo il 14-140 II sempre stabilizzato

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2019 ore 15:20

Ciao Aetoss.

I fissi che hai elencato sono tutti validi, semplicemente diversi per focale, apertura massima e costo. Dipende da quale focale ti è più congeniale (ho avuto il Pana 20 f/1.7 e il Pana 14 f/2.5, entrambi ottimi, compatti e leggeri, li ho venduti perché non mi trovo a mio agio con i fissi). Dell'Oly 45 f/1.8 tutti dicono che è un obiettivo da avere, quindi...

Riguardo i tele, ti consiglio l'Oly 40-150 R, perché ha più mm del Pana, è leggerissimo e molto nitido, e costa pochissimo.

Se un giorno vorrai passare ad un obiettivo molto performante, l'Olympus 12-40 f/2.8 sarà la scelta giusta!

Riguardo a quale obiettivo comprare prima... solo tu puoi sapere quali esigenze sono prioritarie ;-)

Ciao. Luca

avatarjunior
inviato il 21 Giugno 2019 ore 16:14

l'Olympus 12-40 f/2.8 sarà la scelta giusta!

Appena comprato....a questo punto vendo i fissi, mi trovo meglio con lo zoom.

Ho proprio il 14 F2.5 e il 20 F1.7, il primo non male per il prezzo , il secondo nel video va un po' in difficoltà con l'AF non fulmineo...
@Aetoss se vuoi te li vendo...

Ho anche L'Oly 45 F1.8 ma quello è fantastico per il prezzo che ha e per la qualità di immagine che si tira fuori...

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2019 ore 16:25

leica 15mm
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=panasonic_leica15
io non ho questo sistema ma le foto che si possono ottenere con questa lente sono notevoli.

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2019 ore 22:35

Ciao ragazzi, grazie per i consigli.

@Mirkopetrovic anche io stavo pensando al 20 mm. Mi sembra una focale versatile, cosa ottima dato che ora ho solo il 12 - 32. Darò un'occhiata anche ai due tele che hai menzionato (anche se mi sembrano un po' costosi).

@Lucatkom avevo pensato al 35 - 100 Pana per via delle dimensioni ridotte e della stabilizzazione. Nella tua esperienza, il Dual IS fa davvero la differenza rispetto al solo IBIS? Se la risposta è no, l'Oly 40 - 150 sembra la scelta giusta e costa anche meno, in effetti.
Per quanto riguarda la focale da prediligere, è proprio su quello che ho dei dubbi! Tutte le focali menzionate mi sembrano utili, ma non riesco a decidermi su quale puntare per prima: vorrei un fisso con cui poter scattare la sera, quindi non troppo tele, ma che possa sfocare un po' per qualche ritratto. Forse il "jolly" è il 20 mm?

@Baga80 grazie per i feedback. Se dovessi decidermi per l'uno o per l'altro ti contatterò, sempre se non vendi le lenti prima ovviamente!

@Ooo il 15 mm sarebbe la mia prima scelta se non fosse per il suo prezzo. Lente fantastica, ma è troppo costosa per me!

avatarjunior
inviato il 22 Giugno 2019 ore 10:19

@Aetoss anche 17 F1.8 Oly non è male,qui in prov. Di Vicenza c'è un negozio che ne ha un paio a buonissimo prezzo,li trovi anche sul sito nell' usato(rp reporter)

avatarjunior
inviato il 22 Giugno 2019 ore 14:51

Panasonic 20mm f1.8 a 225€ nuovo su amazzonia;-)

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2019 ore 14:58

Dove manca il 12-32 è il lato tele, perciò andrei di tele visto che parli di ritratti.
I fissi restituiscono maggior soddisfazione, garantisco, ma hanno meno versatilità, sta perciò a te decidere se zoom o fisso.

Tra gli zoom valuterei lo Zuiko 40-150 o il Lumix 45-150 (si abbina meglio ma costa un po' di più).

Tra i fissi, valuterei lo Zuiko 45mm 1.8 o anche il Sigma 60mm 2.8. Lo Zuiko l'ho avuto, mentre il Sigma lo ho tutt'ora e cadi sempre bene. Il Sigma va bene nei ritratti e ti si abbina meglio con lo Zoom che hai oltre che a costare pochissimo usato, 100€ o poco più.

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2019 ore 14:59

io ho solo due fissi, che uso principalmente la sera. il 20 F1.7 e oly 45 f1.8

l'oly è un best buy, ottimo per i ritratti. é una focale un po lunga, dipende cosa la vuoi usare a fare.

il 20 è una focale piu corta, piu vicina ad un 35mm equivalente, e diciamo abbastanza versatile.

l'af del 20 nn è velocissimo, nn funziona in afc, e per i video è sconsigliato perchè un po rumoroso.

Potresti valutare il 25, ma è leggermente piu grande (ma costa molto meno)


avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2019 ore 15:01

costa un po di piu, ma è molto valido anche il sigma 56 f1.4

www.ollo.it/sigma-56mm-f1-4-dc-dn-milc-teleobiettivo-nero/p_740547?utm

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2019 ore 15:14

Fissi:

- Olympus 45 mm f 1.8 (solo ritratti)


Io qua ti consiglierei il Panasonic 42.5 1.7 perché così sfrutti la doppi stabilizzazione (che non fa mai male) e qualche altra caratteristica (ad esempio il dfd per la messa a fuoco) che si ha solo con lenti Panasonic su corpi Panasonic (o Olympus su Olympus).
Sono entrambe due buone lenti.

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2019 ore 18:54

@Lucatkom avevo pensato al 35 - 100 Pana per via delle dimensioni ridotte e della stabilizzazione. Nella tua esperienza, il Dual IS fa davvero la differenza rispetto al solo IBIS? Se la risposta è no, l'Oly 40 - 150 sembra la scelta giusta e costa anche meno, in effetti.


Sinceramente non saprei cosa rispondere, non avendo mai provato il Pana 35-100. A rigor di logica direi che la doppia stabilizzazione sia migliore della singola (il famoso "two is megl che one" Sorriso), però arrivi solo fino a 200mm equivalenti e spendi un po' di più.

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2019 ore 16:36

Grazie a tutti, i vostri consigli sono stati davvero molto utili: mi sono infatti deciso sul tele da acquistare (cioè l'Oly 40-150, davvero economicissimo e ne parlate tutti bene) e sul primo fisso ossia, a seconda dei prezzi dell'usato o delle offerte, il Pana 20 1.7 oppure l'Olympus 17 che non avevo considerato, grazie per avermelo fatto scoprire!.

La maggiore indecisione rimane sulla lente da ritratto, ma è anche dove ho la maggiore scelta. Oltre all'Oly 45 mm trovo davvero interessanti i due Sigma 56 e 60 mm (così economico che potrebbe essere la prima scelta), ma anche il Pana 42.5. Ci penserò dopo che avrò portato a casa gli altri due obiettivi quindi ho tutto il tempo di scegliere e trovare una buona offerta.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me