JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
La questione è che lenti f2.8 con poca luce tentennano, essendo il sistema di AF Sony "luce dipendente" ( cosa che si amplifica con lenti adattate ). Se invece utilizzi lenti 1.2\1.4, anche al buio non avrai alcun tipo di problema. Riguardo il "come un nativo" non esiste, perché l'AF delle ultime lenti Sony è al top della categoria ( vedi 24 e 135 gm ), il sistema AF delle macchine stesse idem ( vedi i paragoni tra A9 e 1Dx Mark II ), non puoi pretendere che una lente Canon progettata 10 anni fa eguagli le prestazioni delle lenti attuali o stia al passo dei corpi macchina.
Dalla mia esperienza in generale i grandangoli luminosi con mc 11 ed a7r II sono quelli che vanno meglio...addirittura mi sembra che l'L 24 1,4 II vada meglio del 35 1,4 art
Per una volta posso fare il canonista che si infila in un thread Sony e dice "sulla mia R le ottiche EF agganciano da favola anche al buio grazie ai -6EV di sensibilità"? Negli ultimi due matrimoni sono rimasto impressionato per velocità e affidabilità soprattutto durante il party serale. Scusate, non ho resistito. Volevo vedere cosa si provava.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.