| inviato il 19 Giugno 2019 ore 21:38
Buonasera a tutti!! Tra qualche settimana saremo in viaggio di nozze e dopo un bel tour del Perù andremo a recuperare le forze per qualche giorno in Messico e precisamente a Tulum. Visto il grande problema delle alghe sulla costa mi sa che ci dedicheremo a qualche escursione tranquilla e pensavamo ai cenote. Qualcuno di voi li ha mai visitati? Sapete se è fattibile entrare con la reflex o è meglio affidarsi alla go pro? Buona serata a tutti |
| inviato il 20 Giugno 2019 ore 6:54
Cosa pensi di calarti in un vulcano? :-) Certo, puoi portarti la reflex, borsa e treppiede e qualsiasi altro bagaglio se vuoi. |
| inviato il 20 Giugno 2019 ore 7:40
Beh, ci sono diversi tipi di Cenote... Quelli più grandi, come quello vicino Chichen Itza, sono veri e propri laghetti sotto terra, con tanto di cascatina. In questi casi c'è spazio anche per poggiare tutto a terra e farsi un bel bagno rinfrescante. In quelli più piccoli, magari non c'è possibilità di muoversi agevolmente, ma con la reflex al collo si riesce tranquillamente. |
| inviato il 20 Giugno 2019 ore 10:04
come ti è stato detto in quelli più grandi puoi portarti di tutto ma ci sarà anche molta molta gente francamente i cenote sono stati un po' una delusione ci sono stato ad aprile e le alghe non mancavano, ora forse saranno ancora di più (da quanto ho visto sulle webcam) consiglio sincero: sian ka'an biosphere reserve abbiamo fatto una gita con la barca per vedere tartarughe marine e delfini, poi snorkeling sulla barriera corallina, bagno in acqua bassa e cristallina e pranzo nel villaggio di pescatori. a Tulum meritano anche le rovine Maya sulla costa, ma vai alla mattina presto appena aprono perché ci sarà un caldo infernale (e poi arrivano i pullman) |
| inviato il 20 Giugno 2019 ore 10:15
Grazie mille per le risposte! Ho chiesto perché mi avevano consigliato di non andare con le reflex per evitare la forte umidità e perché non c'era posto per lasciare eventualmente lo zaino. Ho preferito chiedere comunque consiglio qui su Juza perché ci sono sicuramente molte più esperienze da mettere a confronto e valutare. |
| inviato il 20 Giugno 2019 ore 10:33
Dipende dai Cenotes! Vicino Tulum c'è il Gran Cenote, molto turistico dove se mi ricordo bene hai pure gli armadietti per lasciare lo zaino. Di spazio ce n'è in abbondanza, ma anche tantissimi turisti. Poi ci sono Cenotes più piccoli e meno conosciuti, dove magari hai meno spazio ma anche meno turismo. Il problema della reflex è solo se vuoi farti un bagno e non sai dove lasciarla, con relativo rischio furto. “ consiglio sincero: sian ka'an biosphere reserve abbiamo fatto una gita con la barca per vedere tartarughe marine e delfini, poi snorkeling sulla barriera corallina, bagno in acqua bassa e cristallina e pranzo nel villaggio di pescatori. „ Non sono stato a sian Ka'an ma a Mahahual, ancora più a sud. Concordo che preferirei questi posti un po' meno turistici a Tulum che è rovinata dalle ondate di turisti che sbarcano dalle navi da crociera |
user81826 | inviato il 20 Giugno 2019 ore 10:43
A Mahahual ho avuto la fortuna di passarci una settimana nel periodo di ricostruzione post-uragano, quindi con turismo quasi a zero. Visto il posto stupendo penso che ormai anche li sia sommerso da turisti e crociere. Ho visto il cenote della vicina Bacalar. Non so se siano possibili immersioni ma senza immergersi penso che sia un bel posto ma niente di speciale. Dovrebbe essere questo: www.tripadvisor.co.za/LocationPhotoDirectLink-g1202648-i45457086-Bacal |
| inviato il 20 Giugno 2019 ore 10:52
Io ne visitai uno vicino Tulum e -se non ricordo male- non era altro che un buco per terra con dentro un enorme (e gelido) lago di una bellezza strepitosa. Cercando su Google mi pare fosse il Cenote Calavera, o almeno le foto coincidono coi miei ricordi |
| inviato il 20 Giugno 2019 ore 11:26
Dovresti sapere quale cenote visiterete e guardare le caratteristiche dello stesso, perche' sono tutti diversi, alcuni facili nell'entrata e altri piu' impegnativi, dove anche uno zaino ti da problemi per la discesa all'interno, per fare un esempio... La gopro e' obbligatoria secondo me, riguardo la reflex dipende da tanti fattori, visita organizzata oppure andate da soli, in auto o con i mezzi pubblici, per fare il bagno o per fare foto e video...etc.. Una volta che sai il nome del cenote, guarda su youtube e vedrai come si entra e cosa ti trovi sotto, da quello che vedrai ti farai due conti... Buom viaggio |
| inviato il 20 Giugno 2019 ore 12:30
Scegli quelli più a ovest possibile. Più ti allontani dalla riviera maya e più vivrai una esperienza immersiva. Evita l'autostrada ha una sola uscita intermedia e costa 50 euro. La parte più bella della penisola è da dopo Valladolid - Merida - Campeche. |
| inviato il 20 Giugno 2019 ore 15:33
Io sono stato al cenote di x-batun, sconosciuto a quasi tutti, ma se ci passi poi mi ringrazierai. C'erano solo un paio di famiglie messicane che facevano un pic-nic. Acqua cristallina e flora meravigliosa. Puoi portare la reflex e lasciarla eventualmente accanto alla riva... e anche se fai il bagno nessuno te la tocca. Anzi, potresti quasi chiedere a qualcuno di custodirla: lontano dai turisti diminuiscono anche i delinquenti Le altre località che mi vengono in mente le trovi sulle guide tutistiche (più dettagliate di quanto farei io) Auguri e buon viaggio! |
| inviato il 20 Giugno 2019 ore 23:05
Bellissimo X Batun, tranquillo e (almeno quando ci sono stato io) con solo messicani Però non è proprio vicino a Tulum |
| inviato il 20 Giugno 2019 ore 23:49
No non lo è, mi scuso se il requisito era quello, l'ho bypassato... io avevo circumnavigato lo Yucatan in senso antiorario fino a Calakmul. Ne vale davvero la pena. Bruno ci aspettiamo grandi foto! |
| inviato il 21 Giugno 2019 ore 7:59
Vnczo abbiamo fatto lo stesso giro |
| inviato il 21 Giugno 2019 ore 8:19
Se vuoi fare mare ad agosto sulla riviera Maya l'unica località senza alghe sarà Isla Mujeres. Molto piccola ma anche molto rilassante ed è possibile fare una escursione a Isla Contoy con le barche. Se, come immagino, non puoi cambiare meta allora ti consiglierei una gita alla laguna di Bacalar, dovresti poterla fare in giornata da Tulum. Per i Cenotes, come già detto da altri, la situazione logistica è molto varia. Per come la vedo io ti consiglierei di andare con la gopro ed una sacca impermeabile dove mettere quello che non voi bagnare, in agosto è probabile che il tasso di umidità sarà molto alto e la cosa non è salutare per le attrezzature elettroniche non impermeabili. Quello che non ho capito è se sarete in Messico con gruppo e guida oppure per conto vostro. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |