| inviato il 26 Dicembre 2012 ore 20:22
Ho una 7d che attualmente utilizzo com un sigma 150-500 f/5.6..non so mantenere il sigma o passare su un Canon 300 f/4 is l usm oppure su un Canon 400 non is..questo dubbio nasce dal fatto che dopo 2 anni di 40 d e sigma sto cercando di migliorare il mio set up..vorrei capire se sulla 7d vale la pena passare a qualcosa di piu importante e se si cosa mi conviene..grazie ciao |
| inviato il 26 Dicembre 2012 ore 20:29
Io ti consiglio un'ottica fissa, 400 f/5.6 e ti sestemi per molto tempo Il passo successivo...300 2.8 oppure 500 f/4 ma il prezzo lievita Ciao Fabio |
| inviato il 26 Dicembre 2012 ore 20:36
Con la 7D eccome se vale la pena passare a tele serie L ...il problema sono i soldini che puoi investire e anche da cosa vuoi fotografare soprattutto. Anche secondo me il Canon 400 f5.6 può essere la miglior scelta ...sarà di sicuro un buon upgrade dal tuo attuale sigma 150-500 . Se puoi investire qualcosa in più potresti prendere in considerazione anche l'ottimo nuovo sigma 120-300 f2.8 stabilizzato. Più grande e pesante del 400 canon ma molto più luminoso stabilizzato e mantiene una gran qualità d'immagine anche moltiplicato. |
| inviato il 26 Dicembre 2012 ore 22:36
Quoto Fabio per il 400 f5,6 L: ottica favolosa già a tutta TA e se ne parla molto bene anche abbinata al Kenko Pro 300 DGX 1.4x (casomai ti servissero dei mm in più ). |
| inviato il 26 Dicembre 2012 ore 23:02
Ho dato una scorsa alle tue immagini Giuseppe e in sincerità non cambierei l'ottica per il momento ma la reflex e anche il tuo approccio fotografico. -Corredo consigliato: canon 7D + battery-grip Meike la 7D ha, seconmdo me, un modulo af più rapido e poliedrico, una buona raffica e un mirino luminoso il batterey grip è fondamentale per bilanciare il sistema reflex+ottica e stancarti meno -Approccio consigliato: -Dimentica l'extender 1.4x sul sigma 150-500mm os -Non fermarti a f.9 , esiste anche f.8 che il più delle volte è sufficiente per regalarti un nitidezza interessante -sfrutta ai-servo, un solo punto di af e priorità di diaframma -Su monopiede puoi lasciare attivo lo stabilizzatore -Usa tempi di scatto sempre di sicurezza -Non esagerare con i crop esasperati, non superare il 55% di crop .. piuttosto avvicinati te al soggetto -Inserisci tutti i dati di scatto nei relativi campi quando posti una foto, solo così ci aiuti a suggerirti altre strategie Perchè ti consiglio di non upgradare , per il momento, il sigma 150-500mm con un'ottica fissa anche se più nitida come il 400mm f.5,6? risposte: -Perchè se la quasi totalità dei tuoi scatti sono stati eseguiti con crop esasperati immaginati con 100mm di focale in meno -Il sigma ti garantisce ben 4 stop di sicurezza contro il tuo micromosso, il canon 400mm non ha lo stabilizzatore ciao e buona luce, lauro |
| inviato il 27 Dicembre 2012 ore 1:03
“ ps come mai nessuno di voi mi ha consigliato il 300 mm.. „ Perché se fotografi spesso avifauna, 400mm è il minimo indispensabile. Inoltre, leggendo Lauro, se usi un 150-500mm, tirato a 500m e poi croppi ancora! Io il 300/4L IS ce l'ho e lo trovo splendido, ma per avifauna è corto nl 95% dei casi, quindi metto il TC, mentre è sufficiente per animali di grossa e media taglia. Eventualmente croppo. L'ho usato anche per fotografare delle libellule alla minima distanza di MAF (1,5 mt.) ottenendo degli ottimi close-up. Giorgio B. |
| inviato il 27 Dicembre 2012 ore 21:18
“ devo invece migliorare e parecchio per quanto riguarda la capacità di mimetismo e quindi di avvicinamento ..in effetti spesso utilizzo crop esasperati dell ordine anche del 100% con impastatura dell immaggine „ Forse può esserti utile questa guida : www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&f=23&t=128715 “ come mai nessuno di voi mi ha consigliato il 300 mm „ Giobol mi ha anticipato . Io spingerei per un buon sigma 120-300mm os + i 2 extender canon 1.4x e 2x perchè sono abituato a portare per 6/8 ore i 4 kg di peso globali (+ i 10kg di zaino) ma so che per alcuni il peso può essere un problema ciao, lauro |
| inviato il 28 Dicembre 2012 ore 8:34
grazie millle lauro per il tuo post veramente veramente interessante...grazie giobol...colgo l occasione per farvi i miei migliori auguri |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |