| inviato il 17 Giugno 2019 ore 13:04
Buonasera, vi scrivo per indecisione Sono un matrimonialista ed ho sempre utilizzato ammiraglie e ottiche pro nikon.. però adesso che ho preso panasonic mi manca un medio tele da ritratto.. Ho il nuovo 70/200 F4 che è davvero ottimo, però mi ritrovo qualche volta ad aver bisogno di luminosità e di una sfocatura tipica da medio tele 1.4 .. Sono orientato per un 85 1.4 art, però anche il 105 1.4 art mi stuzzica veramente tanto. Come versatilità e risoluzione avrei comunque il 70/200 quindi posso permettermi il lusso di scegliere l'ottica che mi piace di più. In precedenza mi è andato sempre benissimo il 70/200 2.8 vrii, matrimonialisti cosa mi consigliate? Caratteristiche a cui do importanza: 1) Sfocato 2) Nitidezza (anche diaframmando a F2 o 2.8) Lasciate perdere la magia e pippe del genere.. nemmeno il prezzo mi interessa tra i due obbiettivi citati. |
| inviato il 18 Giugno 2019 ore 11:14
nessuno? |
| inviato il 18 Giugno 2019 ore 11:18
Considetando che hai il 70-200 che vedo bene all aperto prenderei 85 per utilizzo ritratti al chiuso. Se invece avessi in previsione anche l acquisto di un 50mm allora andrei sul 105. In generale come focale e resa preferisco cmq il 105. |
| inviato il 18 Giugno 2019 ore 11:23
Di 50mm ne ho avuti tanti e rivenduti tutti, praticamente nuovi.. non ho mai digerito il 50mm per me.. sempre scattato con un fisso 35, ma adesso ho deciso di avere piu respiro andando sul 28 1.4 art.. quindi 28 e 105? come lo vedete? le focali di mezzo le coprirei con 16/35, 24/105 e 70/200 che gia ho.. |
| inviato il 18 Giugno 2019 ore 11:24
85mm senza ombra di dubbio. Forse meglio f1,4, ma anche un bel f1,8 (non so cosa abbia Pana al riguardo) non lo disdegnerei... |
| inviato il 18 Giugno 2019 ore 11:26
“ quindi 28 e 105? come lo vedete? „ secondo me sono troppo lontani... La terna perfetta sarebbe 24-35-85 |
| inviato il 18 Giugno 2019 ore 11:28
ho già il 28 che uso moltissimo, avrei bisogno di un ottica prettamente da ritratto.. come obbiettivi da montare su Panasonic S1 posso innestare i sigma art con adattatore MC21, oppure i canon.. |
| inviato il 18 Giugno 2019 ore 12:00
Fra 85 e 105 Art andrei senza dubbio sul 135/1,8 Se proprio devo dirla tutta fra i tre mediotele da ritratto il mio preferito resta sempre il 100 mm, per cui nello specifico propenderei per il 105/1,4 Art, ma dal momento che sia l'85 che il 105 Art sono esageratamente, oltre che inutilmente sovradimensionati io personalnente rinuncerei a 2/3 di stop e sopporterei pure il 30% in più di focale pur di mantenere una ottima maneggevolezza col 135 ... |
user69293 | inviato il 18 Giugno 2019 ore 12:18
Nessuno dei due. Il 50mm é molto più utile e versatile. |
| inviato il 18 Giugno 2019 ore 13:24
Ti consiglio l'85 1.4 nikon Leggero e rapido L'85 e il 135 art per uso matrimonio sono dei pesi massimi |
user92023 | inviato il 18 Giugno 2019 ore 13:58
Vero, pesi massimi! MA se i pesi NON fossero un problema: Sigma ART. In ordine di preferenza: 135/1.8, 105/1.4, e 85/1.4! Comunque cadi SEMPRE in piedi! Ciao. G. |
| inviato il 18 Giugno 2019 ore 14:18
In un matrimonio un ART ci può stare..... anzi stabilizza! |
| inviato il 18 Giugno 2019 ore 14:21
Il 135 lo trovo troppo lungo, temo di rimanere troppo lungo negli ambienti stretti di alcune case e quidni di utilizzarlo meno.. Però è anche vero che ho un mio caro amico che fa un interi matrimoni con 16/35 e 200F2.. |
| inviato il 18 Giugno 2019 ore 14:40
io ormai sono qualche anno che vado per 14-35-85-100macro , 85 ottimo per ritratti e uso il 100 su aps-c quindi diventa un 160 e faccio i particolari degli anelli, fiori e qualche ritratto dei volti. contando che uso un FF e una aps-c raddoppio le focali: 14-22-35-56-85-100-136-160 4 obbiettivi 8 tra le piu usate focali (e il macro e' sempre molto utile) |
| inviato il 18 Giugno 2019 ore 14:43
85mm, massimo 105mm (ma ci penserei....) Ti sei risposto da solo.... “ Il 135 lo trovo troppo lungo, temo di rimanere troppo lungo negli ambienti stretti di alcune case e quidni di utilizzarlo meno.. „ |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |