JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Per me la ripresa in JPEG non ha senso. Quando scarico le foto sul computer, il software di elaborazione mi propone un anteprima che, essendo RAW, posso modificare più facilmente oppure applicare uno dei preset proposti dal programma. Se voglio condividere le foto velocemente, tramite Wi-Fi, le trasferisco allo smartphone. Nel momento del trasferimento la macchina le converte in JPEG.
Se esponi bene e usi un buon “picture style” in macchina “regolato” a tuo piacimento sulla base del tuo editing che fai ai raw, nel 90% dei casi puoi usare il jpeg. Io scatto sempre raw+jpeg e spesso, ad esclusione di panorami o ritratti, uso quest'ultimo.
Solo ed esclusivamente in raw, mi viene la pelle d'oca pensare di scattare in jpg. Vengo dall'analogico e dalla camera oscura, il raw per me ha la stessa funzione del negativo e Ps funge da camera oscura. La vedo così...
Io scatto in JPEG le foto "secondarie" tipo le orde di marmocchi alle feste e JPG+RAW le altre. Essendo un novellino, anche quando non uso il JPG mi aiuta vedere come si è comportata la macchina
Di solito scatto in RAW+JPG per una semplice ragione: avendo Olympus e volendo accedere alle foto dallo smartphone direttamente il formato RAW non me lo vede e quindi...
Neanche io uso la scheda, la mia canon è così vecchia che ci infilo ditettament le lastre di pietra, un scalpellino registra i vari pixel ed alla fine ho già la stampa pronta da appendere in casa...
"Neanche io uso la scheda, la mia canon è così vecchia che ci infilo ditettament le lastre di pietra, un scalpellino registra i vari pixel ed alla fine ho già la stampa pronta da appendere in casa...MrGreen"
Raw + jpeg Two e' meglio che one (e le memorie non costano più una follia)
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.