| inviato il 10 Giugno 2019 ore 19:39
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3216260&l=it Foto eseguita con nikon d7200 1/500 sec, f7.1, multi segment, iso 100 con nikkor 35 mm 1.8 G A me sembra tutto fuori fuoco. La successiva e' venuta una meraviglia. Mi succedeva anche con la d300. Il problema e' il colore rosso/rosa ? Ogni tanto la fotocamera sbaglia ? Vi e' gia' successo ? Mino _____ |
| inviato il 10 Giugno 2019 ore 19:56
Diciamo che la luce non è quella "ideale" anche il fondo non è proprio bello.. il fiore rosso va regato in post.. prova con il parametro di PS tonalità e saturazione lavorando solo sul canale rosso... prova a giocare su luminosità e saturazione del canale. Comunque il problema base della foto è la luce... |
| inviato il 10 Giugno 2019 ore 20:18
Non ho una grandissima esperienza ma intervengo lo stesso... Ho visto anche le altre Tue foto e sono tutte eseguite molto bene!Ho notato settimana scorsa fotografando dei fiori fucsia di una pianta grassa che ho sul balcone,pieno sole,che pur essendo a fuoco il colore tendeva ad "impastarsi".Un pò come la Tua,perchè a me sostanzialmente sembra a fuoco.Troppissima luce credo.Probabilmente cambiando prospettiva dello scatto cambierebbe tutto.Oppure come è stato già detto lavorare in PP si dovrebbe riuscire a dargli un'altra lettura Un saluto |
| inviato il 10 Giugno 2019 ore 20:37
se fosse tutto il fiore fuori fuoco, avresti a fuoco qualcosa dietro o di lato... c'è sovraesposizione, e si può fare tranquillamente a meno della PP, basta la rotella degli stop tutti i colori chiari richiedono una sottoesposizione più o meno pronunciata soprattutto il giallo e il bianco, ma anche il rosso come si vede risolto quello, potrebbe essere micromosso: un Mod juziano mi ha suggerito di usare sempre lo stabilizzatore, anche e soprattutto per la macro dove anche un piccolo spostamento rispetto al soggetto può mandare a pallino l'AF, e in effetti la (mia) situazione delle macro (e non solo quelle) è migliorata parecchio |
| inviato il 10 Giugno 2019 ore 20:42
Af singolo o continuo? |
| inviato il 10 Giugno 2019 ore 20:57
Sovraesposta e la parte più a fuoco mi sembrano i petali retrostanti in basso al centro e destra e perciò dire anche fuori fuoco. Però sarebbe interessante vedere anche quella che è venuta bene |
| inviato il 10 Giugno 2019 ore 21:04
“ i petali retrostanti in basso al centro e destra „ se multi-segment significa molti punti AF, anche quello può aver fatto il pasticcio forse meglio un solo punto sul centro di interesse... |
| inviato il 10 Giugno 2019 ore 21:10
forse eri troppo vicino e l'obiettivo non è macro e sfoca e poi con 180 euro |
| inviato il 10 Giugno 2019 ore 21:40
Micromosso lo escluderei perche' sono con un 35 (50 mm) a 1/500. Ho aggiunto altre due foto fatte nello stesso posto. Tenete conto che le ho fatte solo per queste prove. Tralasciate il lato tecnico. Quella che mi sembra piu' a fuoco. www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3216468&l=it Questa e' di stoffa. Ma mi pare che sia a fuoco leggermente dopo il punto centrale che uso. www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3216469&l=it |
| inviato il 10 Giugno 2019 ore 21:46
La prima (fiori gialli) ha il vantaggio della distanza mentre la seconda è sempre a fuoco verso dietro. Problemi di front/back focus? o semplicemente dallla maf allo scatto c'è stao uno spostamento in avanti della fotocamera o meglio del fotografo Meglio fare le prove con il treppiede se sono così ravvicinate. |
| inviato il 10 Giugno 2019 ore 22:42
La foto incriminata è una macro, le altre due no. Sicuramente il diaframma è troppo aperto, a quella distanza, se il soggetto ha parecchia profondità come un fiore, devi chiudere (tipo 11 16), specie se lavori all'aperto ed a mano libera: tu ti muovi, il fiore magari oscilla con il vento ... |
| inviato il 10 Giugno 2019 ore 23:06
img5.juzaphoto.com/001/shared_files/uploads/3190474_l.jpg una rosa fatta con Oly EM-5 a distanza di circa 1 metro, 150 mm, 1/250 f/8.0, ISO 200, sottoesposta di 1 stop, stabilizzazione e AF su punto centrale: JPG puro e zero PP P.S. il mio OB costa ancora meno del tuo... |
| inviato il 10 Giugno 2019 ore 23:18
“ Il problema e' il colore rosso/rosa ? „ Se osservi l' istogramma del rosso ti accorgerai che tale colore è stato decisamente bruciato con conseguente perdita dei dettagli. Non è così per il blu e verde il che fa sembrare l'immagine esposta quasi bene. Poi c'è una messa a fuoco che come hanno già notato altri è presa apparentemente sul fondo del fiore e non sui petali in primo piano. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 184000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

|