JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione, acconsenti all'utilizzo dei cookie e confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy.
Nokishita ha confermato che il secondo tele in arrivo da Sony nei prossimi giorni (oltre al 200-600) sarà il Sony FE 600mm f/4 GM OSS! Dopo il 400 2.8 dedicato allo sport, ora Sony completerà la gamma dei supertele con una delle focali più importanti per la fotografia naturalistica
Sono d'accordo con te Ficofico anche se sinceramente avifauna è possibile farla da un pezzo, certo è che con questa uscita adesso non ci sono più scuse
Ué ... per la prima volta un costruttore presenta un 600/4 ... davanti a cotanta espressione di superiorità tecnologica non si può non ringraziare Sony per questa che a ragione può considerarsi una primizia assoluta
Ma vi rendete un attimo conto di quello che scrivete?
user23063
inviato il 07 Giugno 2019 ore 7:56
Paolo, la stai facendo fuori dal vaso... Nessuno ha detto che è il primo 600f4, o che gli altri non ce l'hanno, semmai è una mossa che dopo innumerevoli richieste, e forse Sony si è mossa con qualche mese di ritardo, finalmente c'è anche per utenti sony, che non aveva fatto per le sue reflex.
Ma in effetti è la prima per il mondo mirrorless, quindi si, per ora è anche superiorità tecnologica.
Paolo io ho solamente detto che adesso il parco ottiche è ampio e per tutti i gusti, il mio "non ci sono più scuse" era riferito unicamente a questo. Non ho nulla contro le altre case, non ho mai infatti parlato male di nessun marchio e li ho utilizzati quasi tutti nel corso degli anni. Con ognuno di essi ho bellissimi ricordi Canon inclusa (anzi è quella che ho avuto per più tempo a conti fatti) adesso ho Sony e sono felice di "poter" avere a disposizione anche l'obiettivo più utilizzato in avifauna tutto qui.
Certo che, a questo punto, con dei tele così le mirrorles e-mount un po 'fragiline' andrebbero accompagnate da qualcosa di un po più strutturato... voi che ne pensate?
“ Il più utilizzato in avifauna? Si nei sogni forse. I più utilizzati sono altri credimi. „
Con i sensori in grado di produrre altissima qualità a iso molto alti e i mirini elettronici che adeguano la luminosità all'occhio, i teleobiettivi potrebbero pure avere una TA f8.
Mi sembra strano che ancora non escano costruzioni di qualità "buie" e leggere.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, sopratutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!