RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

d600 vs 6d







avatarjunior
inviato il 25 Dicembre 2012 ore 12:36

Ciao, visto che nessuno ne parla più, parto con questo video.



Qualcuno che le ha provate entrambe riesce a fare dei confronti che non siano i soliti dati tecnici? Tipo sull'autofocus, funzioni, ecc. Io parto da zero come corredo. Quindi una o l'altra marca è indifferente. Ma vedo che con l'omaggio del flash la d600 sembra più conveniente.

avatarjunior
inviato il 25 Dicembre 2012 ore 18:05

Beh... spero che il forum non serva solo per parlare 2 mesi prima di vedere com'è realmente una fotocamera e una volta uscita parlare solo del sensore che si sporca. Io l'ho avuta in mano pochi minuti e mi è sembrata molto valida. Forse un po' piccola come presa... tutti quelli che scrivevano ogni 2 minuti sono spariti da quando è uscita la 6d. Non ho parole. Ora si passa il tempo a fantasticare sugli ISO della 6d. Ma a lato pratico nessuno che abbia provato le 2 macchine? Non ci credo. Dai spero siate ancora a tavola... :)

avatarjunior
inviato il 25 Dicembre 2012 ore 20:24

beh, forse non risponde nessuno perchè saranno tutti impegnati con partenti/amici/pranzi/cene... penso che già domani avrai più risposte.
Personalmente non ho avuto modo di provarle entrambe (non sono interessato a cambiare sistema) ma possiedo la D600, che è ottima e le cui uniche pecche degne di nota sono la mancanza di un paio di tati per l'accesso rapido ad alcune funzioni (rispetto alle sorelle più grandi ovviamente) e la non possibilità di cambiare l'apertura durante i filmati.
Comunque, penso che siano due macchine ottime, con possibilità superiori rispetto alla generazione precedente in un corpo un po' più economico. Dovresti più che altro guardare quale sistema ti piace di più come ottiche ed accessori, visto che quelle rimarranno anche quando cambierai corpo, e tenerle in mano entrambe visto che la filosofia delle due case è differente (es, doppia ghiera in nikon, ghiera più rotella nelle canon).
La 6d regge meglio agli alti iso ed ha un af più sensibile in scarsa luce, la d600 ha una gamma dinamica più ampia, ha più punti af ed una maggiore velocità... ma come è stato ridetto in altri siti, nessuna delle due macchine è così differente dall'altra da far venire voglia di cambiare sponda! Io ti consiglio di fare il punto su quello che vuoi scattare (e come), dopo guardare quale sistema è più adatto e dare la precedenza a quello. Poi ovviamente devi provarle per capire con quale ti trovi meglio.

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2012 ore 20:28

la canon 6D non ce l' ha ancora nessuno o quasi ( in Italia )...forse hanno cominciato le vendite in questi giorni,ecco perchè non si parla effettivamente di quest' ultima....sulla carta mi sembra che l 'autofocus della nikon sia mooooolto migliore, a favore della canon c' è solo il punto centrale chè è più sensibile, ma x il resto ( sempre autofocus )offre di più la nikon. quindi non ci resta che aspettare :)


avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2012 ore 20:34

io ho appena preso la 6D, e per l'uso che ne ho fatto in questi due giorni è un altro pianeta rispetto alla 5D2 - soprattutto in termini di AF - il centrale becca sempre, anche quasi al buio, e i laterali sono infallibili con un po' di luce.
Non ho mai provato la D600, ma da quello che ho letto è un'ottima macchina - con una gamma dinamica più estesa a bassi iso, ma più ridotto ad alti iso. Sul resto quoto quanto scritto da Giuliofineschi - qualunque prendi, cadi in piedi :)

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2012 ore 20:35

ma soprattutto perché mai chi ha provato la 6d ed è interessato a quella dovrebbe necessariamente aver provato una 60d che è una cosa completamente diversa? Confuso

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2012 ore 20:41

cosa c' entra la 60d?...se intendevi la D600..penso che l' hanno chiesto per curiosità e avere un confronto tra le 2...

avatarjunior
inviato il 25 Dicembre 2012 ore 23:19

Io ho venduto tutto e devo ricomprare da zero il corredo. Quindi come ho scritto, scegliere canon o nikon è indifferente. Le due macchine si equivalgono pressapoco. Ho aperto questo tread perché penso di fare un servizio anche ad altri che stanno aspettando e non sanno decidersi. E non hanno ancora nessun corredo. Al momento pendo più per nikon perché la d600 sembra più completa e danno il flash in omaggio. Mentre i punti a favore della d6 è che potrei prenderla import e avere lo stesso assistenza e sembra tenere meglio gli alti iso. Anche se non ho mai sentito la necessità di salire così in alto come Iso. Ma non si sa mai. È che visti i problemi di gioventù della D600 un pensierino verso la D800 lo sto facendo. Ho paura che, conoscendomi, poi finisce che dura poco anche la 600 per passare a quella che voglio. Cioè la 800. In tutti i modi restiamo in topic tra d6 e d800.

Grazie per chi contribuirà alla discussione.

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2012 ore 23:23

cosa c' entra la 60d?...se intendevi la D600..penso che l' hanno chiesto per curiosità e avere un confronto tra le 2...


ok ok... stavo digerendo e ho la nausea. ho letto male :-P

avatarjunior
inviato il 25 Dicembre 2012 ore 23:29

gia il flash... ottima offerta e ottimo flash, poco da dire. Mi ha fatto arrabbiare rimanerne fuori ma vabbè.
Per quel che riguarda l'assistenza 1 punto a sfavore e uno a favore di nikon: a sfavore l'assistenza ufficiale che con una certa frequenza è decisamente insufficiente, a favore ho l'esperienza di amici che sia con ltr, tecias, nf service (e qui mi aggiungo anche io per un'ottica) hanno avuto ottimi servizi su merce non italiana o fuori garanzia.

Per la 800 c'è poco da dire (dovresti prendere in considerazione la mk3 come "avversaria"), è meglio in tutto, ho scelto la 600 per dimensioni e peso più che altro. Anche qui lo sai te quello che ti serve...

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2012 ore 23:42

allora per rispondere all'obiezione vera e non quella che mi sono sognato: beh molti di noi hanno già un corredo canon e hanno preso in mano la 6d senza provare la d600 perché non avrebbero cambiato brand

avatarjunior
inviato il 26 Dicembre 2012 ore 0:46

Immagino... ma io, e altri che fanno il salto si riparte da zero.
Per l'assistenza, una d600 import la si trova circa a 1500€. Ma al momento visto il flash in regalo non ha molto senso comprarla credo. Inoltre se si rompe poi non vorrei diventare scemo per farla riparare. Mentre se non ho capito male, Canon non fa tutte queste storie. Ripara quello che è in garanzia punto e basta. Poi non so se cambia da zona a zona. Io abito in Veneto.

avatarjunior
inviato il 26 Dicembre 2012 ore 2:11

beh ad essere sinceri non è che nikon NON ripara, è che succede che l'assistenza non sia buona (soprattutto nei rapporti con le persone, per come rispondono...). Mi è stato detto dal mio negoziante che Nital tempo fa è stata "cazziata" dalla nikon per dei casi di mancata assistenza e da allora la cosa è molto migliorata (non ho alcuna fonte su questo, riferisco e basta). E in effetti un amico con cui scatto mandò la D90 import e con garanzia scaduta alla LTR (centro della Nital) e gliela sistemarono fuori garanzia a pagamento.
Poi tanto dipende anche dal negoziante, che se non vuole girarsi tanto le scatole delle volte fa scarica barile e dice che l'assistenza non prende la macchina.
Detto questo, il servizio Canon è sicuramente migliore e più capillare.

avatarjunior
inviato il 26 Dicembre 2012 ore 13:54

Lazman io fossi al posto tuo, prima dei Corpi machina (Che si equivalgono) ragionerei sugli obbiettivi Nikon o Canon.

avatarjunior
inviato il 27 Dicembre 2012 ore 12:22

Attualmente sono intenzionato a comprare:
D600 Nital + flash omaggio + 50mm 1.4 kit.
16-35 f4 per paesaggi e street.
85mm 1.8
appena scenderà di prezzo in 70-200f4
oppure un f 2,8 così lo potrò moltiplicare in caso vada a fare safari o foto ad animali.
Sono molto tentato per la praticità di partire con un 24-120f4. Ma poi non vorrei essere insoddisfatto della qualità rispetto alle altre ottiche. Mi è stato consigliato di lasciar perdere gli zoom tuttofare.
Però io la userei molto nei viaggi in aereo in giro per il mondo quindi al max penso girerei con 16-35 e o l'85 o il 70-200.
Mentre come cavalletto sarei indirizzato per un manfrotto 190 in carbonio con testa 498. Quello me lo consigliate a 3 o 4 sezioni?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me