JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Con l'ultimo aggiornamento di Windows 10 (1903), Microsoft ha reso disponibile un'estensione che migliora la visualizzazione dei file RAW, includendo anche molte fotocamere che in precedenza non erano supportate.
Infatti un mio amico mi ha passato dei raw fatti con la 6DII e Windows non li vedeva. Ora dovrebbero spiegarci anche come fare a installare la 1903, su update non lo propone, ma quando esce?
“ Nella lista delle camere supportate manca proprio la a7iii Eeeek!!! „
Sul sito Sony nella pagina dedicata all'A7III e relativa ai download dei software, c'è il codec da scaricare e installare per poter vedere le anteprime dei Raw
Si, ma io non ho installato il NEF codec..... forse viene incluso con Viewnx-i e CaptureNX-D
C'è da dire che, anche se cambia il formato del RAW, il modo in cui viene immagazzinata la preview è sempre la stessa, quindi probabilmente qualsiasi libreria, anche obsoleta, va bene
no no ci vogliono le librerie nikon e aggiornate che hanno il supporto a quella macchina, librerie che sicuramente sono inglobate nei software che hai installato, altrimenti il solo codec esiste anche separatamente
Installato ieri sera, continua a preferire Faststone per visualizzare i raw... ed è un programma che in MacOS mi manca parecchio, non ho mai trovato nulla di altrettanto immediato e veloce. Quando in Apple implementeranno l'anteprima immediata con la barra spazio, sarà sempre troppo tardi... :/
Lo aspettavo da un sacco, poi da un anno a questa parte mi son messo a usare DNG Converter e oltre a vedere l'anteprima posso anche scalare le dimensioni del dng nel caso in cui non mi servono i millanta megapixel delle mie camere.
File ORF non supportati Continuerò con Adobe Bridge o Faststone
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.