| inviato il 05 Giugno 2019 ore 17:17
salve, esiste un modo per sapere in quale modalità di messa a fuoco, è stata scattata una foto? Ho una foto fatta con una D500, vorrei sapere in che modalità AF è stata scattata (gruppi, 3d ecc...) grazie |
| inviato il 05 Giugno 2019 ore 17:51
Nella lettura degli exif questi dati sulla modalità AF scelta non vengono riportati da nessuna fotocamera per quello che so io. |
| inviato il 05 Giugno 2019 ore 18:23
Con adobe bridge hai tutti i dati di cui hai bisogno. (Ho appena verificato sia con un raw della z6 che con uno della a7iii) |
| inviato il 05 Giugno 2019 ore 19:15
In canon DPP viene indicata nelle info |
| inviato il 05 Giugno 2019 ore 20:45
Elenco dati exif Nikon: www.sno.phy.queensu.ca/~phil/exiftool/TagNames/Nikon.html www.exiv2.org/tags-nikon.html Quelli che uso io (su D700) sono: Exif.NikonLd2.FocusDistance =distanza messa a fuoco, molto imprecisa Exif.Nikon3.Focus =Focus mode esempio: Single autofocus oppure continuos autofocus Exif.NikonAf2.PhaseDetectAF =esempio: On (51 punti) Exif.NikonAf2.PrimaryAFPoint =Primary AF point questo e il seguent li devo ancora mappare, 1 dovrebbe essere il centrale Exif.NikonAf2.AFPointsUsed =AF points used Li puoi vedere con exiftool o con exiv2. Non uso windows, non so se sia complicato, ma sul sito di exiftool www.sno.phy.queensu.ca/~phil/exiftool/#library tra i plugin per lightroom è nominato "ExifMeta: Make all exif metadata available in Lightroom for lib filtering and smart collections" il link punta ad un sito inesistente ma con google ne ho trovato un mirror: github.com/DaveBurns/ExifMeta : “ Reads all exif and camera-specific metadata from source photo files for presentation in right-hand library panel, library filtering, and smart collection definition and/or [...] System Requirements: Lightroom 5, 4, or 3 (not compatible with Lightroom 2) Runs on both platforms: Windows & Mac. „ Se usi linux questa è la mia configurazione per l'OSD di geeqie (tag per Nikon + Olympus): %collection:<i>*</i>\n%(%number%/%total%) [%zoom%] <b>%name%</b> %res%|%Exif.Photo.DateTimeOriginal%|%size% %formatted.Aperture%|%formatted.ShutterSpeed%|%formatted.ISOSpeedRating:ISO *%|%formatted.FocalLength% %formatted.FocalLength35mmFilm:(=*)% %Exif.Nikon3.ExposureDiff%|%Exif.Photo.ExposureProgram% %Exif.Photo.MeteringMode% %Exif.Photo.ExposureBiasValue% %Exif.Nikon3.ShootingMode:Scatto: *%|%formatted.Flash:Flash: *% %Exif.Nikon3.FlashComp% %Exif.Nikon3.FlashExposureComp%%Exif.Olympus.FlashBias% %Exif.NikonLd2.FocusDistance%|%Exif.Nikon3.Focus%%Exif.OlympusCs.FocusMode%|%Exif.NikonAf2.PhaseDetectAF%|%Exif.NikonAf2.PrimaryAFPoint%|%Exif.NikonAf2.AFPointsUsed% %formatted.Camera:40%|%formatted.GPSAltitude%|%formatted.SubjectDistance% %Xmp.dc.creator%|%Xmp.dc.rights:50% |
| inviato il 05 Giugno 2019 ore 20:52
P.S. Se vuoi sapere la modalità autofocus di una sola foto mettila online, che te la vedo io, senza che ti sbatti ad installare programmi |
| inviato il 06 Giugno 2019 ore 15:01
Grazie mille Johan |
| inviato il 06 Giugno 2019 ore 20:28
Scusami Johan con il tool indicato si riesce a rilevare anche dall'exif quale modalità è stata scattata la foto con esposizione spot o matrix? |
| inviato il 06 Giugno 2019 ore 22:52
Photoraf. Con DPP clicchi con tasto destro sulla foto poi clicchi su info e escono tutti i dati. |
| inviato il 06 Giugno 2019 ore 23:45
“ rilevare anche dall'exif quale modalità è stata scattata la foto con esposizione spot o matrix „ Quelli sono tag exif standard (non proprietari nikon), elenco in: www.sno.phy.queensu.ca/~phil/exiftool/TagNames/EXIF.html e www.exiv2.org/tags.html Exif.Photo.ExposureProgram The class of the program used by the camera to set exposure when the picture is taken Exif.Photo.MeteringMode The metering mode Esempio lettura: exiftool -ExposureProgram -MeteringMode DSC_3516.dng ../DT-2.5-foto.d DSC_3305.NEF ======== DSC_3516.dng Exposure Program : Manual Metering Mode : Multi-segment ======== ../DT-2.5-foto.d/DSC_3305.NEF Exposure Program : Manual Metering Mode : Center-weighted average 2 image files read Un altro esempio di info utili: AF Area Mode : Dynamic Area (51 points) Phase Detect AF : On (51-point) Primary AF Point : B6 AF Points Used : B6 da www.sno.phy.queensu.ca/~phil/exiftool/TagNames/Nikon.html models with 51-point AF -- 5 rows (A-E) and 11 columns (1-11): D3, D3S, D3X, D4, D4S, D300, D300S, D700, D800, D800e and D810 B6 = 2 riga (la 3 è la centrale) 6 colonna (quella centrale) Un grazie all'autore del thread: controllando i bookmark che avevo ho trovato la mappatura dei punti AF che precedentemente mi era sfuggita. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |