JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, mi sono accorto facendo delle foto in casa che ho un problema di messa a fuoco in verticale, cosa che in orizzontale nn ho riscontrato. In sostanza puntando un soggetto in primo piano, mi mette a fuoco il secondo soggetto più distante. Immediato il cambio di ottica con un 85 1.8 per escludere la macchina (5dmkiii) e il problema non si è presentato quindi problema sull'ottica. Ho poi disattivato la stabilizzazione e questo problema è scomparso. A qualcuno è mai capitato? Su tamron o anche su altro (stabilizzato)?
Dopo questo piccolo problema ieri ad un evento il tamron mi ha abbandonato, errore 001, pulizia contatti ma niente da fare anche messo su altri corpi... Sabato matrimonio quindi urge un 35 (o alternativa valida) Stavo valutando se il 35 Canon f2 o sigma 24-35...avendo avuto un problema (magari risolvibile ma tempo che lo mando in assistenza mi ritorna chissà quando) ora ho un po' paura di terze lenti... Cosa mi dite?
user23063
inviato il 10 Giugno 2019 ore 8:11
Più che altro eviterei Tamron, in Italia l'assistenza è... diciamo claudicante.
Se hai Canon e vuoi andare sul sicuro x lavoro, evita i Sigma Art soprattutto se non hai tempo per conoscerli e studiare il funzionamento / AF, spesso hanno bisogno di essere tarati con la basetta per front/back-focus, più che su Nikon.
Ho un collega con la basetta ma nn vorrei cadere nel "la basetta non basta".. Ho letto pareri discordanti sul 35 Canon, chi dice morbido come non mai chi lo accosta addirittura ad uno zeiss... Io lo userei spesso anche in controluce..
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.