JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno,a luglio parto per un viaggio in Bolivia e mi porto 2 obiettivi che nel formato 35 mm sono un 24 80 e un 90 350 Chiedo consiglio a chi ha già fatto un viaggio simile se un 15 mm può essere utilizzabile o è troppo largo e non lo monterei mai portandolo solo in giro Ringrazio in anticipo
Io della Bolivia mi ricordo immensi spazi, vallate e lunghe catene montuose, quindi per me, più grandangolo è la lente, meglio è. Poi ovviamente dipende dal tuo modo di fotografare ...
Sono stato in Cile e Bolivia la scorsa estate e credo che il 15 sia irrinunciabile per i panorami altrimenti, vista la tua scelta, il più "wide" sarebbe il 24 e tra 24 e 15 sappiamo che la differenza é abissale.
Sono stato in Perù Bolivia e Cile e posso dirti che: - un grandangolo luminoso è indispensabile, ti troverai spesso in ampi spazi con panorami mozzafiato. Le notti in Bolivia e Atacama (nord del Cile) sono spettacolari e se vuoi fare qualche foto alla via lattea il grandangolo luminoso è indispensabile. - teleobiettivo: sul lago Titicaca e soprattutto negli altopiani la fauna è molto bella. Le lagune di fenicotteri richiedono almeno un 200mm (equivalente) - per tutto il resto nei villaggi la gente è bellissima, le donne in abiti tradizionali (cholite), i mercati... quindi un 28 o 35 o un 50 (dipende più che altro da te qua) serve.
Ad ogni modo la Bolivia è bellissima, io ho dovuto sacrificare tutta la parte amazzonica nel mio viaggio, ma mi hanno essere molto bella!
“ Sono stato in Perù Bolivia e Cile e posso dirti che: - un grandangolo luminoso è indispensabile, ti troverai spesso in ampi spazi con panorami mozzafiato. Le notti in Bolivia e Atacama (nord del Cile) sono spettacolari e se vuoi fare qualche foto alla via lattea il grandangolo luminoso è indispensabile. - teleobiettivo: sul lago Titicaca e soprattutto negli altopiani la fauna è molto bella. Le lagune di fenicotteri richiedono almeno un 200mm (equivalente) - per tutto il resto nei villaggi la gente è bellissima, le donne in abiti tradizionali (cholite), i mercati... quindi un 28 o 35 o un 50 (dipende più che altro da te qua) serve. „
Idem (tranne il Cile, non ci sono andato) e quoto tutto quanto!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.