JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Sembra un buon progetto almeno, come promesso, modulare. Non oso pensare al prezzo, chi potrà permetterselo?
A far compagnia al mostro un nuovo monitor 6K da 32", Pro Display XDR che altro non è se non un enorme display Retina 6K da 32 pollici con colori P3 wide e 10 bit.
Sto leggendo le specifiche, sembra davvero una signora ws, ovviamente sarà roba da ricchi ma almeno è il segnale che Apple non ha abbandonato il settore.
user162110
inviato il 03 Giugno 2019 ore 22:48
Si sì da ricchi e comunque da gente che ci lavora anche, in modo serio, rendering e video credo per la maggiore..mi interessa molto anche il nuovo IPadOS che dovrebbe portare l'ipad Pro a un uso più vicino a un notebook
Tutti i nuovi prodotti arriveranno in autunno, col Mac pro che avrà un prezzo base di $5999, a salire con le varie opzioni; il Pro Display XDR sarà venduto separatamente, $4999 nella versione standard e $5999 in quella con nano-texture, opzioni separate il Pro Stand da $999 e l'attacco VESA da $199...
Una grattuggia per formaggio molto costosa :-) Staremo a vedere :-) Non so tutti quei fori sul monitor come si comportino con la polvere... sono davvero necessari?
Costa un botto, su questo non si può non essere d'accordo. Ma è una macchina per chi ci lavora, non per noi amatori, oltretutto quelle sono prestazioni pensate per il video non per la fotografia, per noi già un Imac Pro è troppo, almeno secondo me. Espandibile, pensato per essere dotato di rotelle e per essere montato su rack... tutte cose che non interessano a nessuno che non ci lavori. Esteticamente non è il massimo, ma almeno ha il case in alluminio ed un sistema di dissipazione del calore di altro livello rispetto al cestino cromato venduto fino ad ora.
Piuttosto il monitor, sinceramente non ho mai capito dove si potesse preferire un monitor Apple ad un Eizo a partià di costo.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.