RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Problema con treppiede e scatto verticale


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Problema con treppiede e scatto verticale





avatarjunior
inviato il 03 Giugno 2019 ore 15:21

Ciao a tutti, non so se è mai stato esposto il problema nel forum; spiego brevemente:
Ho una Nikon D600 che accoppio quasi sempre con un Tamron 15.30, quando scatto in verticale sul cavalletto, per via del peso dell'obietrivo, là reflex tende a svitarsi dalla piastra che si inserisce sulla testa, quindi se devo fare lunghe esposizioni, doppie esposizioni o focus stacking, mi ritrovo sempre le foto non allineate o mosse (nel caso di lunghe esposizioni). Qualcuno ha una soluzione? Questo è il mio cavalletto Manfrotto MKCOMPACTADV-BK Kit... https://www.amazon.it/dp/B00K0P067W?ref=ppx_pop_mob_ap_share
Grazie in anticipo,
Marco.

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2019 ore 16:48

Succedeva anche a me quando usavo le reflex su cavelletti con testa incorporata di portata inadeguata (tipo il Cullman 400T), col Triopo GE-3228X8C abbinato ad una testa a sfera Manfotto 496RC2, invece, non mi è mai capitato.
Immagino che avrai già provato a serrare a morte la vite di fissaggio della piastra d'aggancio rapido, giusto?
Non è che è proprio la testa che cede piano piano??

avatarjunior
inviato il 03 Giugno 2019 ore 17:28

E provare con una piastra a L (L-Bracket)

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2019 ore 18:11

Il tuo treppiedi...
www.manfrotto.it/treppiede-compact-advanced-nero-con-testa-tre-vie
...ha portata massima 3 Kg. Può essere che la testa sia inadeguata per il peso della tua attrezzatura, come ti ha fatto giustamente notare Cosmosub.
Forse, come accennato anche da Lb, puoi provare a risolvere con una Staffa ad L, tuttavia aggiungeresti altro peso e saresti ancor più vicino alla portata massima.

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2019 ore 18:54

Condivido quanto detto da McBrandon: il treppiedi in questione è proprio basico e credo che la testa non sia molto performante...
Una semplice staffa a L con relativo morsetto arca swiss potrebbero risolvere, ma forse sarebbe ancora meglio passare ad un treppiedi un po' più solido, tipo Manfrotto BeFree o similari (ci sono svariati thread in merito).

Ciao. Luca

avatarjunior
inviato il 03 Giugno 2019 ore 19:10

In realtà esiste una soluzione molto semplice: mettila in verticale dall'altro lato, ovvero con il pulsante di scatto verso il basso. Così il peso spingerà nella direzione di avvitamento e non di svitamento.

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2019 ore 20:38

tra ottica e corpo è sui due kg quindi non è questione di peso , poi parla della staffa come ha ben capito e dato la soluzione davide c.

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2019 ore 20:53

tra ottica e corpo è sui due kg quindi non è questione di peso , poi parla della staffa come ha ben capito e dato la soluzione davide c.

Leggendo le recensioni negative su Amazon, pare non arrivi ai 3 Kg dichiarati e che il serraggio non sia proprio perfetto quando viene usato con l'inclinazione in verticale della testa.

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2019 ore 21:53

Leggendo le recensioni negative su Amazon, pare non arrivi ai 3 Kg dichiarati e che il serraggio non sia proprio perfetto quando viene usato con l'inclinazione in verticale della testa


lui dice che è la basetta che tende a svitarsi , forse non avete letto bene. la testa se è come dice lui non c'entra niente.

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2019 ore 23:40

MarcoParri92 ha scritto "la reflex tende a svitarsi dalla piastra che si inserisce sulla testa", quindi fa pur sempre parte della testa.
O no?

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2019 ore 23:45

quindi fa pur sempre parte della testa.
O no


no. nel senso che in questa problematica è esclusa la testa. la piastra è quella che va avvitata sotto la macchina e ricevendo il peso tende a far spostare la macchina e a svitarsi. se prova a forzare nell'avvitarla più stretta corre il rischio di spaccare il bulloncino e lì son axxi amari

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2019 ore 23:49

Però una volta avvitata sotto la macchina dove agganci tale piastra? Sulla testa. Quindi fa parte della "sistema testa".

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2019 ore 23:55

Però una volta avvitata sotto la macchina dove agganci tale piastra? Sulla testa. Quindi fa parte della "sistema testa".



se non riesci a capire dove nasce il problema è inutile che ti spieghi di cosa fà parte la piastra. te lo ripeto, la testa da quello che scrive non si muove resta come lui la fissa e quindi il peso lo regge!!! è la piastra che scivola in direzione di svitamento e basta metterla al contrario e risolve il problema. ci ho riprovato , se non capisci neanche così me ne dispiaccio, di più non posso fare Sorriso

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2019 ore 0:01

Sì, beh certo... "se non riesci a capire". Dimmi la piastra dove si attacca? Ad una delle gambe?
Se vogliamo parlare razionalmente e con garbo facciamolo, ma niente prese in giro o svilimenti dell'altra persona. Per favore.

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2019 ore 0:05

se non riesci a capire


ci ho provato più volte a spiegarti , ma di più non riesco a fare visto che non riesco a farti capire, è un limite mio magari, non tuo

ma niente prese in giro o svilimenti dell'altra persona



come sopra



Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me